la mia esperienza con jonny alle elementari, vissute per la maggior parte fuoriè stata negativa
lui non ha imparato a stare in classe a lavorare
non ha mai fatto (semplificato) quello che facevano i compagni
i compagni stessi non hanno mai compreso le potenzialità di jonny
ora alle medie lui sta moltissimo in classe, l'ho preteso e stop
voglio che prenda un diploma (ovviamente sarà semplificato) ma rifiuto un semplice attestato di frequenza
dal mio punto di vista lui ha perso 5 anni con la scusante che per lui era meglio così piuttosto che cosà ma non ha mai compreso cosa fosse andare a scuola
solo laboratori e divertimento
in 5 anni ha a mala pena imparato a leggere stampato maiuscolo e scrivere (maldestramente) sempre stampato maiuscolo
ora, in 3 settimane sta leggendo agilmente lo stampato minuscolo
e tutto stando in classe con i compagni
e ciò mi conferma che fino ad oggi hanno sbagliato con lui e io ho avuto il prsciutto sugli occhi
sono d'accordo quando si dice che loro potrebbero sentirsi "inferiori" vedendo che non riescono a fare ciò che fanno i compagni ma...
ma secondo me si sbagliano i presupposti
in classe c'è un bambino "lumachina", bene sta alle insegnanti riuscire a fare il progranmma adeguandosi alla "lumachina" non a questa a seguire il ritmo della classe, altrimenti si sentirà sempre inadeguata e per forza si proporrà di uscire dall'aula
se io insegnante ho sempre insegnato in un modo perché la classe mi seguiva bene, adesso che ho chi segue diversamente devo reinventare il mio modo di insegnare
questo è per me integrazione e inclusione e solo così non ci saranno più discorsi sull'uscire di classe
esempio... la maestra di inglese di 5^ ha trovato il sistema per interrogare i bambini nei numeri da 1 a 100 i inglese
ha deciso di farli giocare a tombola, ogni bambino la sua cartelletta e jonny seduto alla cattedra a estrarre i numeri, il bambino di turno lo doveva dire in inglese e tutti a cercarlo sulla propria cartelletta
risultato... classe divertita senza sentirsi rallentata, jonny soddisfatto e incluso nel compito con i compagni, compagni attenti che hanno ripassato e imparato i numeri
alle elementari tutto questo si può fare
alle medie meno, ma se si è già abituati a fare qualcosa di attinente anche se semplificato, sarà più semplice quando avanzano le difficoltà
Segnalibri