sì, anche perchè, che il bambino sia etichettato o no come soggetto che necessita di accompagnamento, i genitori sanno che lo devono accompagnare nella crescita più di quanto farebbero con un figlio normo.
Anche io faccio ancora fatica a pensare e dire che percepisco l'accompagnamento per mia figlia, ma è una delle poche attenzioni che la società le riserva, quindi me ne faccio così una ragione



Rispondi quotando
) una stampa del cert medico telematico, l'originale e una copia di tutta la doc. sanitaria in mio possesso (compresi eventuali verbali precedenti di invalidità).
(22.11.11)
direi c'ho messo pure l'esenzione, mi faccio passare l'ansia e.. vedremo domani come andrà
) hanno voluto la fotocopia dell'uscita dell'ospedale, del cariotipo e la copia della lettera di richiesta telematica della pediatra della mutua).. poi ci hanno salutato e ci hanno detto che arriveranno le risposte a casa.
Cioè
--->


Segnalibri