sì, anche perchè, che il bambino sia etichettato o no come soggetto che necessita di accompagnamento, i genitori sanno che lo devono accompagnare nella crescita più di quanto farebbero con un figlio normo.
Anche io faccio ancora fatica a pensare e dire che percepisco l'accompagnamento per mia figlia, ma è una delle poche attenzioni che la società le riserva, quindi me ne faccio così una ragione
Segnalibri