Privacy Policy
Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 16 a 18 su 18

Discussione: Comunicazione scuola - famiglia - terapisti

  1. #16

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anna72 Visualizza il messaggio
    ... La cosa assurda di tutto questo che ho dovuto io smuovere io il terreno, e di sicuro otterrò di più.
    Purtroppo non è assurdo ma è quasi la normalità in certe situazioni. Per lavoro mi è capitato di dover collaboarare con scuole private che a volte glissano su problema "insegnante di sostegno" perchè dovrebbero pagarlo con propri fondi (non dico sia il caso della tua scuola..), però è vero che le scuole private non hanno accesso alle graduatorie pubbliche degli insegnanti di sostegno e si devono attrezzare IN PROPRIO e con propri mezzi economici (qui in Lombardia cmq sono poi rimobrsate da fondi pubblici, anche se non per il totale della spesa, non so da te..), certo qs non giustifica il fatto di non intervenire o di nicchiare di fronte a certe situazioni..
    Comunque Anna stai tranquilla che sei solo all'inizio del percorso scolastico quindi puoi recuperare il tempo perduto!
    Ricordati comunque che sono le maestre che chiedono appuntamento agli specialisti e non il contrario: in genere è chi ha bisogno dell'esperto che va dall'esperto e non è l'esperto che va da chi ha bisogno di lui...magari dillo alle maestre è proprio una questione di logica
    Vista la situazione, se fossi in te, farei come Paola che ha chiesto qcn che l'aiuti a seguire il progetto di vita di tuo figlio, almeno hai qcn super partes che ti può aiutare!
    Hai contatti coi servizi sociali del tuo Comune?
    Fa rumore camminare tra gli ostacoli del cuore! (Ligabue - Gli ostacoli del cuore)

  2. #17

    Predefinito

    Come pensavo si è mosso qualcosa con le maestre, in primis lunedi prossimo si incontrerà con le terapiste. Intanto hanno cominciato con Francesco ad impegnarlo di più nella didattica, gli stanno insegnando il pregafismo, a riconoscere i colori, tutto questo da quando ho sollevato il problema. Laura hai ragione dicendo che non è tardi per imparare, ma da parte delle maestre non partiva niente, a parte il colorare. Per i servizi sociali del Comune non abbiamo mai avuto contatti con nessuno.

  3. #18

    Predefinito

    benissimo Anna! il tuo intervento è servito ed è stato provvidenziale direi
    magari l assistente sociale del comune può aiutarti a darti le indicazioni materiali su dove presentare la domanda per l insegnante di sostegno e \o per l educatore a scuola. . prova ad andare a farci una chiacchierata , presentati e chiedile se ti puó aiutare ad orientarti in qs fase . . così almeno ti conosce e tiene pure presente che ci siete anche voi se dovessero riconoscervi il diritto all educatore a scuola, visto che spetta economicamente al comune farsene carico
    Fa rumore camminare tra gli ostacoli del cuore! (Ligabue - Gli ostacoli del cuore)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •