Privacy Policy
Pagina 6 di 21 primaprima ... 234567891016 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 76 a 90 su 311

Discussione: indennità di accompagnamento e ricorsi

  1. #76

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Barbara73 Visualizza il messaggio
    [...] se va bene ti danno la frequenza, ma che a volte non danno neanche quella!!!
    A questo faccio fatica a credere! Sarebbe una cosa inaudita Barbara!
    Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
    www.darioweb.com

  2. #77
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da evele Visualizza il messaggio
    Ha ragione l'AIPD..... per l'accompagno deve essere indicata la voce di riferimanto all'Art. 18/80.
    Mi spiace....
    Fai lavorare la posta!!!
    Come volevasi dimostrare....meglio se stavo zitto!!!
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  3. #78

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da aledario Visualizza il messaggio
    A questo faccio fatica a credere! Sarebbe una cosa inaudita Barbara!
    Concordo in pieno Alessandro...ma questo è quanto mi accennarono all'AIPD di Roma quando affrontammo il discorso prima della mia domanda. Spero si riferissero a casi veramente eccezionali di errori burocratici poi risolti, ma mi ricordo che mi dissero di prepararmi di tanta pazienza perchè in questa ASL in particolare erano un po' tirati di maniche.
    Che dire...
    Barbara, mamma di Lorenzo(SDD 2 anni), Camilla(2 anni), Martina(9 anni) e Nicolò(8 anni)

  4. #79

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Barbara73 Visualizza il messaggio
    ma mi ricordo che mi dissero di prepararmi di tanta pazienza perchè in questa ASL in particolare erano un po' tirati di maniche.
    Che dire...
    Dire che al 99% le Asl sono così tirchiette..... Bè certo poi magari a fine anno presentano un bilancio "virtuoso".... fatto sulla pelle degli altri!!
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  5. #80

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zioudino Visualizza il messaggio
    Come volevasi dimostrare....meglio se stavo zitto!!!
    Ma no!!! Non preoccuparti .... piano piano altro che stare zitto!!! L'esperienza insegna
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  6. #81

    Predefinito che fare???

    Arieecomi e ciao a tutti.
    Vi vorrei riepilogare il ns iter e per avere dei consigli sul da farsi.
    Indennità di frequenza assegnata decisione di mandare le 3 raccomandate con documentazione il 31 gennaio, il 3 febbraio consegnate alle sedi di torino e cuneo mentre quella di roma tornata ricevuta della raccomandata senza timbro postale e firma del ricevente.allora con estremo rammarico, perchè quella di roma alla fine era la più importante, torno in posta chiedendo spiegazione e la sig.decide di rimandare la ricevuta chiedendo di essere regolarizzata.a tutt'oggi non abbiamo ancora ricevuto un bel niente di niente.
    inizio a preoccuparmi e non sapere che fare.rimanddare tutto a roma, telefonare direttamente, iniziare un ricorso per non rischiare che il tempo passi e non avere più la possibilitò di fare nulla.....mannaggia che palle!!!scusate....
    aiutatemi per favore!!!
    grazie mille.
    elena

  7. #82

    Predefinito

    A proposito di indennità di accompagnamento, Andrea è stato sottoposto ad accertamento a ottobre del 2011, è stato confermato l'accompagnamento...ma... l'Inps ha sospeso il pagamento dell'indennità. Ovvero all'uffico postale hanno detto:"Signora la pensione è stata sospesa".
    E' vero che si trattava del mese di febbraio, mese bisesto, ma cosa può essere successo?

  8. #83

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elenuzza Visualizza il messaggio
    Arieecomi e ciao a tutti.
    Vi vorrei riepilogare il ns iter e per avere dei consigli sul da farsi.
    Indennità di frequenza assegnata decisione di mandare le 3 raccomandate con documentazione il 31 gennaio, il 3 febbraio consegnate alle sedi di torino e cuneo mentre quella di roma tornata ricevuta della raccomandata senza timbro postale e firma del ricevente.allora con estremo rammarico, perchè quella di roma alla fine era la più importante, torno in posta chiedendo spiegazione e la sig.decide di rimandare la ricevuta chiedendo di essere regolarizzata.a tutt'oggi non abbiamo ancora ricevuto un bel niente di niente.
    inizio a preoccuparmi e non sapere che fare.rimanddare tutto a roma, telefonare direttamente, iniziare un ricorso per non rischiare che il tempo passi e non avere più la possibilitò di fare nulla.....mannaggia che palle!!!scusate....
    aiutatemi per favore!!!
    grazie mille.
    elena
    Ciao Elena,
    io non sono molto esperta in materia, ma se fossi al tuo posto rimanderei per sicurezza la raccomandata a Roma, se anche ne dovessero ricevere due uguali non credo che sia un problema, sicuramente sempre meglio abbundare quam deficere..
    In bocca al lupo!!!
    Barbara, mamma di Lorenzo(SDD 2 anni), Camilla(2 anni), Martina(9 anni) e Nicolò(8 anni)

  9. #84

    Predefinito

    INVALIDITA' CIVILE

    Disabili-com: logo Speciale Invalidità Civile

    FARE UN RICORSO


    Contro i verbali emessi dalle Commissioni mediche è possibile presentare ricorso entro 180 giorni dalla notifica del verbale, davanti al giudice ordinario con l’assistenza di un legale. Per avviare e gestire un ricorso vi consigliamo di appoggiarvi a un Patronato Sindacale.
    Se il ricordo viene accettato e sono riconosciute dell provvidenze economiche sarà necessario consegnare una copia autentica della sentenza alla prefettura. Saranno riconosciuti anche gli arretrati, a partire dalla data di presentazione della domanda.Se viene concessa l'indennità di frequenza bisogna aprire il contenzioso e solitamente si vince il ricorso.
    Ultima modifica di cangel; 06-03-2012 a 11:20
    per trovare me stessa devo uscire da me stessa.devo cercare la mia identità in Dio e anche negli altri uomini.

  10. #85

    Predefinito

    Sarà stata una strana coincidenza ma poco fa mi ha chiamato l'omino del patronato a cui ci eravamo già appoggiati per fare tutto per dirmi che è stata accettata da Roma la ns richiesta e che quindi ci assegnano l'indennità di accompagnamento.Mi sono stupita perchè a noi non è arrivata nessuna comunicazione e la telefonata è stata davvero un fulmine a ciel sereno però proprio un bel fulmine!!!!!
    siamo molto contenti e vi ringrazio davvero tutti per i preziosi e indispensabili consigli!!!
    ciao elena

  11. #86
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito

    Ecco la nostra esperienza...per ora...
    Ieri siamo stati davanti alla commissione per la prima volta!
    Erano 5 persone di cui solo una con il camice bianco (che appena l'ha visto Stefano ha iniziato a indicare con il ditino la porta dicendo "namo"...).
    Il medico con il camice (non so gli altri che ruolo avessero....hanno solo assistito senza parlare), tra l'altro molto gentile e disponibile, ci ha spiegato cosa facevano e ci ha detto che in base al cariotipo spetta di diritto l'handicap con gravità...quindi il bambino risulta "certificato" per la richiesta di sostegno a scuola, ecc... e poi ha divagato senza che noi chiedessimo nulla sul discorso indennità...
    Praticamente ci ha anticipato che ci verrà concessa solo la frequenza, perchè per avere l'accompagnamento bisogna che ci sia un costante bisogno di assistenza anche però paragonato ai suoi coetanei...e quindi, visto che Stefano ha 2 anni e mezzo e a quell'età tutti i bambini devono essere assistiti, non ci può essere concesso. Saremo noi genitori che, tra qualche anno, quando ci sembrerà il momento giusto, dovremo fare richiesta di aggravamento. Queste sono le loro disposizioni!
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  12. #87

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elenuzza Visualizza il messaggio
    Sarà stata una strana coincidenza ma poco fa mi ha chiamato l'omino del patronato a cui ci eravamo già appoggiati per fare tutto per dirmi che è stata accettata da Roma la ns richiesta e che quindi ci assegnano l'indennità di accompagnamento.Mi sono stupita perchè a noi non è arrivata nessuna comunicazione e la telefonata è stata davvero un fulmine a ciel sereno però proprio un bel fulmine!!!!!
    siamo molto contenti e vi ringrazio davvero tutti per i preziosi e indispensabili consigli!!!
    ciao elena
    Ke bella notizia Elena!!!
    Speriamo sia di buon auspicio anche per noi... io mi sto accingendo a mandare la raccomandata proprio in questi giorni!
    Incrociamo le dita!!!
    Barbara, mamma di Lorenzo(SDD 2 anni), Camilla(2 anni), Martina(9 anni) e Nicolò(8 anni)

  13. #88

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Barbara73 Visualizza il messaggio
    Ke bella notizia Elena!!!
    Speriamo sia di buon auspicio anche per noi... io mi sto accingendo a mandare la raccomandata proprio in questi giorni!
    Incrociamo le dita!!!
    grazie barbara spero vivamente che avverrà così anche per voi!!!
    ciao elena

  14. #89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zioudino Visualizza il messaggio
    Ecco la nostra esperienza...per ora...
    Ieri siamo stati davanti alla commissione per la prima volta!
    Erano 5 persone di cui solo una con il camice bianco (che appena l'ha visto Stefano ha iniziato a indicare con il ditino la porta dicendo "namo"...).
    Il medico con il camice (non so gli altri che ruolo avessero....hanno solo assistito senza parlare), tra l'altro molto gentile e disponibile, ci ha spiegato cosa facevano e ci ha detto che in base al cariotipo spetta di diritto l'handicap con gravità...quindi il bambino risulta "certificato" per la richiesta di sostegno a scuola, ecc... e poi ha divagato senza che noi chiedessimo nulla sul discorso indennità...
    Praticamente ci ha anticipato che ci verrà concessa solo la frequenza, perchè per avere l'accompagnamento bisogna che ci sia un costante bisogno di assistenza anche però paragonato ai suoi coetanei...e quindi, visto che Stefano ha 2 anni e mezzo e a quell'età tutti i bambini devono essere assistiti, non ci può essere concesso. Saremo noi genitori che, tra qualche anno, quando ci sembrerà il momento giusto, dovremo fare richiesta di aggravamento. Queste sono le loro disposizioni!
    Macchè Alessandro loro, ovviamente, ci provano ma se fossi in voi appena vi arriva il verbale manderei tutte le raccomandate dovute!!!!aspettare che?che stefano abbia 18 anni allora si che avrà bisogno di assistenza?
    ciao ciao

  15. #90

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elenuzza Visualizza il messaggio
    Sarà stata una strana coincidenza ma poco fa mi ha chiamato l'omino del patronato a cui ci eravamo già appoggiati per fare tutto per dirmi che è stata accettata da Roma la ns richiesta e che quindi ci assegnano l'indennità di accompagnamento.Mi sono stupita perchè a noi non è arrivata nessuna comunicazione e la telefonata è stata davvero un fulmine a ciel sereno però proprio un bel fulmine!!!!!
    siamo molto contenti e vi ringrazio davvero tutti per i preziosi e indispensabili consigli!!!
    ciao elena
    Le buone notizie si moltiplicano!
    Anche la mia amica Fabiola, dopo aver letto nel nostro forum le indicazioni di inviare la raccomandata a Roma ed aver eseguito alla lettera tutto l'iter, finalmente proprio oggi ha avuto la comunicazione di aver ottenuto l'accompagno per il suo bambino di quasi 5 anni.
    Ringrazia tutti per i suggerimenti preziosi che ha potuto ottenere.
    Lory

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •