Privacy Policy
Pagina 3 di 6 primaprima 123456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 45 su 77

Discussione: indennita' di accompagnamento

  1. #31

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da caterina Visualizza il messaggio
    Eve, prova a collegarti al sito dell'inps, clicca su INPS risponde, inserisci i dati della bimba e scrivi il tuo problema, lascia il numero del tuo telefono. io ho fatto così e nel giro di qualche giorno mi ha contattata l'impiegata dell'ufficio invalidi civili, che si è impegnata a prendere la pratica in mano per cercare di risolvere il mio problema, almeno hai occasione di parlare con l'ufficio competente.
    Io prima delle vacanze avevo mandato una mail alla responsabile di Monza e mi aveva risposto che i verbali di aprile erano in spedizione . Grazie del consiglio, proverò a fare come dici tu.
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  2. #32

    Angry Sempre peggip

    Nel 2007 abbiamo fatto richiesta di aggravamento per ottenere l'accompagnamento. Contro ogni previsione ce l'hanno concessa.
    Pochi mesi fa, su consiglio di un'amica ho fatto richiesta all'INPS per la visita per la revisione, visto che i termini scadevano a giugno di quest'anno. E già questo era ridicolo. Dico, la revisione è prevista per giugno e devo essere io a scriverti e non tu INPS o ASL a scrivere a me?
    Va bhé, faccio la domanda per mia figlia, e i primi di giugno facciamo la "visita".
    Peggio dell'ultima volta, tre domande tre a mia figlia, alle quali non ha risposto perché assolutamente intimidita, e dopo 5 minuti ci hanno fatti uscire. Con noi è venuto anche un nostro amico medico, abbiamo portato tutta la documentazione, ma al contrario della volta precedente non hanno voluto guardare nulla. Non ho nemmeno potuto discutere della famosa disposizione dell'INPS di dicembre. In ogni caso a fine visita ufficiosamente ci hanno detto che non capivano il motivo di quella visita, visto che tutti sembrava così semplice!
    Semplicissimo, visto che oggi ho saputo che ci hanno negato l'indennità di accompagnamento .
    Grottesco, a pensarci bene. Pare che l'INPS abbia di fatto avallato il verbale della ASL (nella cui commissione ricordo doveva trovarsi un medico INPS) malgrado ci sia una disposizione del Direttore generale dell'INPS che dica l'esatto contrario.
    Adesso, che devo fare? Se ho capito bene non posso nemmeno fare ricorso direttamente all'amministrazione, ma devo per forza farlo tramite un legale entro 6 mesi dal riceviento del documento. Passeranno anni prima di una risposta. Sono fortemente tentato di intentare causa anche per danni all'INPS.
    Ma possibile che ci sia una simile incompetenza? O è malafede?
    In ogni caso, rabbia a parte, noi non ci arrenderemo mai.
    Domani, se posso, provo a parlare con il Direttore della sede INPS, cercherò di spiegargli che converrebbe pure a loro, in regime di autotutela, rivedere il documento, ma so già che rifiuteranno. Che brava gente, no?
    Ciao
    Francesco da Cagliari
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare,
    a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa
    e perciò continua a volare"

  3. #33

    Predefinito

    ....incomincio a preoccuparmi anch'io !
    I 60 giorni dalla visita per aggravamento sono passati!
    Che faccio?
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  4. #34
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francesco67 Visualizza il messaggio
    Nel 2007 abbiamo fatto richiesta di aggravamento per ottenere l'accompagnamento. Contro ogni previsione ce l'hanno concessa.
    Pochi mesi fa, su consiglio di un'amica ho fatto richiesta all'INPS per la visita per la revisione, visto che i termini scadevano a giugno di quest'anno. E già questo era ridicolo. Dico, la revisione è prevista per giugno e devo essere io a scriverti e non tu INPS o ASL a scrivere a me?
    Nel frattempo l'indennità l'hanno sospesa?
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  5. #35

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paola Visualizza il messaggio
    Nel frattempo l'indennità l'hanno sospesa?
    E' stata sospesa al termine previsto, ossia l'ultimo pagamento è stato quello di maggio 2011.
    Se non avessi fatto la richiesta di visita per la revisione l'avrebbero sospesa o se ne sarebbero dimenticati? Secondo un amico nell'INPS l'avrebbero sospesa lo stesso.
    Mi credi se ti dico che non so come comportarmi? Faccio richiesta di aggravamento per riaprire i giochi e sperare che stavolta applichino correttamente le regole che ha scritto il Direttore Generale INPS Nori? Oppure faccio direttamente ricorso in tribunale? O faccio entrambe le cose?
    Adesso dovrei iniziare a prendere quella di frequenza, almeno così mi è stato preannunciato, ma vedrò domani.
    Ciao
    Francesco
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare,
    a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa
    e perciò continua a volare"

  6. #36

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GIUSI Visualizza il messaggio
    ....incomincio a preoccuparmi anch'io !
    I 60 giorni dalla visita per aggravamento sono passati!
    Che faccio?
    Fossi in te andrei direttamente all'INPS locale e chiederi informazioni. Se fosse stato fatto tutto in modo informatico non sarebbe difficile per loro dirti a che punto è la tua pratica. Ma se la cosa è stata fatta secondo la vecchia metodica cartacea (come nel mio caso), è più complicato.
    Ciao
    Francesco
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare,
    a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa
    e perciò continua a volare"

  7. #37
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francesco67 Visualizza il messaggio
    Mi credi se ti dico che non so come comportarmi? Faccio richiesta di aggravamento per riaprire i giochi e sperare che stavolta applichino correttamente le regole che ha scritto il Direttore Generale INPS Nori? Oppure faccio direttamente ricorso in tribunale? O faccio entrambe le cose?
    Una cosa esclude l'altra, quindi senza dubbio ricorso, anche perchè la sentenza del tribunale non è a scadenza per una patologia genetica
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  8. #38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francesco67 Visualizza il messaggio
    Fossi in te andrei direttamente all'INPS locale e chiederi informazioni. Se fosse stato fatto tutto in modo informatico non sarebbe difficile per loro dirti a che punto è la tua pratica. Ma se la cosa è stata fatta secondo la vecchia metodica cartacea (come nel mio caso), è più complicato.
    Ciao
    Francesco
    Non è detto Anche noi abbiamo fatto ricorso telematico, peccato che la risposta è stata che hanno un mucchio di carta da spedire e la nostra pratica "Non è in linea......" ossia non è visibile al computer!!!
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  9. #39

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paola Visualizza il messaggio
    Una cosa esclude l'altra, quindi senza dubbio ricorso, anche perchè la sentenza del tribunale non è a scadenza per una patologia genetica
    Sono arrivato alla stessa conclusione, a questo punto mi sembra ovvio che si debba arrivare davanti ad un giudice. Spero soltanto che mia figlia non sia costretta ad una visita sgradevole ed umiliante da parte del CTU come so che è successo recentemente ad una nostra conoscente qui a Cagliari.
    Ho anche provato a contattare il Coordown per fare conoscere l'inadempimento dell'INPS ad una regola che era stata, da quel che avevo letto, concordata proprio tra l'INPS e il Coordown.
    Ciao e grazie di tutto
    Francesco
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare,
    a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa
    e perciò continua a volare"

  10. #40

    Predefinito

    Scusate l'ignoranza ma è da poco che sono atterrato in qs ambiente e stò cercando di capirci qualche cosa...

    Ale ha l'indennità di frequenza e (se ho capito bene) percepirà l'indennizzo dal momento in cui frequenterà asili/scuole ...

    Ora c'è la possibilità di chiedere l'aggravio e passare a indennità di accompagnamento? su che base? semplice richiesta all'INPS?
    In qs caso, quale sarebbe la discirminante per avere l'indennizzo??

    grazie
    Luca

  11. #41

    Predefinito

    L'indennità di frequenza si percepisce anche fruqeuentando un centro di riabilitazione, l'importante è non essere ricoverati presso strutture ospedaliere o altro.
    Per quanto riguarda l'indennità di accompagnamento, la domanda deve essere fatta on-line e prima di tutto devi farti fare un certificato medico che accerti la sindrome da un medico abilitato. Poi c'è tutto un iter da seguire, secondo me, se intendi fare la richiesta dovresti appoggiarti ad un CAF.
    Io ho fatto la domanda a gennaio e sono ancora in attesa della risposta.
    In pratica ho richiesto l'aggravamento, visto che già a 6 anni "la forbice si allarga" e le necessità di Ele aumentano.
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  12. #42
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    comunque l'aggravamento è una pura formalità.... non è che necessariamente le condizioni debbano essere più gravi. E' in pratica un modo per chiedere di più, per presentare una nuova domanda. Ovviamente se è supportato da relazioni mediche che mettano in risalto le problematiche varie, è meglio.
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  13. #43

    Predefinito Aggiornamento

    Abbiamo un pensierino in meno
    Ci hanno comunicato che Mirco ha diritto all'indennità di accompagnamento.
    ITER : domanda di aggravamento tramite medico del Patronato (e non medico curante), presentato certificato diagnostico del fisioterapista del Gervasutta ( istituto che segue Mirco) e certificato di frequenza alle sedute fisioterapiche più tutta la documentazione precedente ( invalidità e 104).
    Ovviamente non mi sono limitata a dire che Mirco non cammina e basta.O ben spiegato cosa vuol dire accudire Mirco.....
    E' bene che sappiano che il problema non è solo il camminare.
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  14. #44

    Predefinito

    Bene... sono contenta che la pratica sia andata a buon fine...
    Io oggi ho chiamato per sapere se la mia pratica si è persa nei meandri degli uffici, mi hanno detto che stanno inviando i verbali di aprile. Sperem.... è proprio un muro di gomma!!
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  15. #45

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da evele Visualizza il messaggio
    Bene... sono contenta che la pratica sia andata a buon fine...
    Io oggi ho chiamato per sapere se la mia pratica si è persa nei meandri degli uffici, mi hanno detto che stanno inviando i verbali di aprile. Sperem.... è proprio un muro di gomma!!
    ciao, sono Simona la mamma di Luca, cosa devo dire io che ho fatto domanda di aggravamento e mi hanno risposto che mi davano la frequenza..........
    peccato che c'è l'ho già. Mah....... concordo anche io sul fatto che gli uomini e le donne ............................."dello sportello" sono li per caso
    si riprova, sperem.......
    ciao e a presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •