Privacy Policy
Pagina 2 di 6 primaprima 123456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 16 a 30 su 77

Discussione: indennita' di accompagnamento

  1. #16

    Post

    noi abbiamo fatto richiesta di aggravamento quando Giorgio aveva 12 anni non perchè fossero sopravvenute nuove patologie(a parte il corsetto ortopedico) ma rispetto alle autonomie che lui purtroppo non aveva rispetto ai normo che a quell'età scorazzzano in giro da soli mentre lui.....Alla prima visita respinta per cui ricorso e alla seconda visita più accurata c'è l'hanno concesso.Antonella mamma di Giorgio

  2. #17

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marzia.anita Visualizza il messaggio
    Quale sarebbe la fonte ?

    Scusate ma non comprendo

    Mi pare impossibile fare una richiesta di aggravamento se il quadro clinico è rimasto pressoché identico, visto che il medico dovrebbe inviare i documenti che provino l’effettivo peggioramento
    quindi da questo cosa può risultare?
    Per chi ha la fortuna di fare una nuova domanda adesso oppure è talmente fortunato da essere peggiorato in salute avrà l’accompagnamento in “automatico” mentre gli altri devono aspettare l’aggiornamento d’ufficio ??????
    Io ho fatto la richiesta di aggravamento con una relazione della NPI. Eleonora ha iniziato la prima elementare, ma a lei serve un'attenzione diversa rispetto ai suoi compagni. Certo ha imparato a scrivere, ma i tempi e le difficoltà sono maggiori e quindi necessita di più attenzione. Se poi ci mettiamo che è praticamente 1 anno e 4 mesi che sono in lista d'attesa per terapia di logopedia e quindi devo andare privatamente, che ho dovuto ridurre l'orario di lavoro per poterla seguire meglio. Credo che l'indennità di accompagnamento
    sia un'aiuto non da poco!!
    Ripeto se va buca con lei, prova a chiederla per me, del resto mi mancano diversi venerdì e in più ho varie rotelle fuori posto, in Italia i ciechi guidano le macchine e pecepiscono l'indennità perchè io no!!!,
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  3. #18

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marzia.anita Visualizza il messaggio
    Quale sarebbe la fonte ?

    Scusate ma non comprendo

    Mi pare impossibile fare una richiesta di aggravamento se il quadro clinico è rimasto pressoché identico, visto che il medico dovrebbe inviare i documenti che provino l’effettivo peggioramento
    quindi da questo cosa può risultare?
    Per chi ha la fortuna di fare una nuova domanda adesso oppure è talmente fortunato da essere peggiorato in salute avrà l’accompagnamento in “automatico” mentre gli altri devono aspettare l’aggiornamento d’ufficio ??????
    Come ho scritto in questo post, la fonte è l'INPS che a dicembre ha scritto la circolare. Se leggi nel sito di handylex, c'è un'interpretazione di questa circolare .
    Praticamente si presuppone che i nuovi nati con sd, facendo domanda di pensione, d'ufficio dall'inps percepiscono l'accompagnamento.

    Il punto è se questa circolare ha funzionamento retroattivo, cioè se vale anche per tutti coloro che fino ad oggi (come noi) percepiscono l'indennita' di frequenza.
    Quindi, che fare?

    L'unico modo per aprire una nuova pratica è richiedere l'aggravamento, indipendentemente che ci sia o meno, ma solo per far "scattare" una nuova pratica.
    Spero di essermi spiegata questa volta

  4. #19

    Predefinito

    Oggi sono andata all'Inps per chiedere che fine ha fatto la mia pratica presentata a gennaio, visita del 04.04.2011!!! A parte che ne sapevo più io dell'impiegato allo sportello. Risposta: "Eh signora, c'è un sacco di carta in giro da sistemare.....adesso quando rientreranno dalle ferie i miei colleghi spero ne arrivino altri per risistemare le cose!!"
    Mi ha fatto lasciare il numero di telefono e i dati della Ele, e poi mi ha detto che i tempi sono lunghi e può succedere che riceva per più di una volta il verbale definitivo
    Grande organizzazione
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  5. #20

    Predefinito

    non sei da sola in attesa, Alice ha fatto la visita il 03/11/2010 sto ancora aspettando il verbale .....
    Caterina, mamma di Lorenzo, Alice e Alessandro

  6. #21

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da caterina Visualizza il messaggio
    non sei da sola in attesa, Alice ha fatto la visita il 03/11/2010 sto ancora aspettando il verbale .....
    E quando gli ho detto che hanno "sforato" con i tempi, lui mi ha detto di cominciare a mandare avanti il modello per comunicare i dati della Banca per l'accredito dell'indennità. E io gli ho risposto:
    1 Già accreditate l'indennità di frequenza, quindi i dati li avete
    2 Ma se non so nemmeno se avete accolto la domanda di aggravamento???
    Risposta: "Signora, la pratica potrebbe essere bloccata per questo motivo"
    Adesso c'è il problema di come fare ad aprire un c/c a un minore, dovrei per forza fare la pratica dell'amministratore di sostegno.
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  7. #22
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da evele Visualizza il messaggio
    Adesso c'è il problema di come fare ad aprire un c/c a un minore, dovrei per forza fare la pratica dell'amministratore di sostegno.
    What? perchè l'indennità di frequenza non ve la pagano?
    L'amministratore di sostegno subentra solo per un'incapacità parziale ed essendo un minore la Ele ha un'incapacità totale sancita dalla legge fino al compimento del 18 anno di età, fino ad allora per l'ordinaria amministrazione i tutori sono i genitori e x la straordinaria amministrazione si deve passare dal giudice tutelare.
    Ma mi domando e dico che c'entra il cc intestato al minore con il riconoscimento dell'accompagnamento?

    Comunque passati abbondantemente i 6 mesi come nel caso di Caterina io inizierei a rivolgermi ad un'associazione per vedere se ha qualche avvocato a disposizione.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  8. #23

    Predefinito

    io se posso evito gli avvocati, comunque ho chiamato l'inps e mi hanno detto che Alice ha l'indennità di accompagnamento con rivedibilità fra 5 anni, dovo solo aver pazienza ancora un po'!!

    A me hanno sempre accreditato l'indennità di accompagnamento sul normale c/c intestato a me e mio marito!
    Caterina, mamma di Lorenzo, Alice e Alessandro

  9. #24

    Predefinito

    La nostra banca ,dopo che per anni ci ha fatto tranquillamente accreditare l'indennità di Giorgio è saltata fuori con la storia che non si poteva ,che ci voleva il giudice tutelare(notare che la stessa banca ma diversa filiale continua tranquillamente a farlo) dopo tutte ste storie mio marito ha detto che loritirava lui allo sportello e così abbiamo tagliatola tasta al toro,per fortuna lui riesce a gestirsi il lavoro e non perde ore per riscuotere l'indennità.Antonella mamma di Giorgio

  10. #25

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paola Visualizza il messaggio
    What? perchè l'indennità di frequenza non ve la pagano?
    L'amministratore di sostegno subentra solo per un'incapacità parziale ed essendo un minore la Ele ha un'incapacità totale sancita dalla legge fino al compimento del 18 anno di età, fino ad allora per l'ordinaria amministrazione i tutori sono i genitori e x la straordinaria amministrazione si deve passare dal giudice tutelare.
    Ma mi domando e dico che c'entra il cc intestato al minore con il riconoscimento dell'accompagnamento?

    Comunque passati abbondantemente i 6 mesi come nel caso di Caterina io inizierei a rivolgermi ad un'associazione per vedere se ha qualche avvocato a disposizione.
    Infatti, ho ricordato al solerte impiegato, che l'indennità viene accreditata su un c/c intestato ad entrambi e lui mi ha detto che se trovo un funzionario pignolo potrebbe essere che mi faccia storie Io domani torno all'INPS e rendo il modulo con i dati del c/c già in essere. Per quanto riguarda il discorso associazione ti dico che il Patronato mi ha addirittura sconsigliato il ricorso quindi penso proprio che dovrò fare tutto da "privata".
    Spero solo domani di trovare un'altro impiegato
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  11. #26
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    io porterei pazienza, alle volte c'è la concessione per decorrenza dei termini e comunque a quel punto pagheranno gli arretrati, ovvero l'accompagnamento decorre dalla data della vostra richiesta.
    per la storia dell'accredito, mi sembra una follia.... è evidente che i tutori del minore sono i genitori e la somma va pagata ad uno dei due, o su un conto cointestato. Invece mi sembra credibile che il provvedimento sia bloccato perchè non hanno i dati del c/c di appoggio, mica ci arrivano che potrebbe essere lo stesso dell'indennità di frequenza
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  12. #27
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Sergio Visualizza il messaggio
    dopo tutte ste storie mio marito ha detto che loritirava lui allo sportello e così abbiamo tagliatola tasta al toro
    in effetti c'è anche la possibilità di ritirare l'accompagnamento in posta... non è certo comodo ma piuttosto che imbattersi in amministratori di sostegno e altre stupidate ...
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  13. #28

    Predefinito

    Stamattina sono tornata all'Inps, nuovo impiegato
    Di pensioni invaldiità civile ne sa meno di quello di ieri, "sono a questo sportello da un mese, contro la mia volontà!!!"
    Secondo lui tutte le indennità sono bloccate per "volontà" del Sig.Tremonti.
    Chiedo di parlare con un responsabile, ma sono tutti in ferie fino a settembre.... Lascio di nuovo i dati della pratica e ...di nuovo a casa
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  14. #29
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Si può prendere allo sportello anche in banca, infatti le indennità dei minori dovrebbero passare tutte dal movimento x cassa, prendere la firma del cliente e poi versate sul cc
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  15. #30

    Predefinito

    Eve, prova a collegarti al sito dell'inps, clicca su INPS risponde, inserisci i dati della bimba e scrivi il tuo problema, lascia il numero del tuo telefono. io ho fatto così e nel giro di qualche giorno mi ha contattata l'impiegata dell'ufficio invalidi civili, che si è impegnata a prendere la pratica in mano per cercare di risolvere il mio problema, almeno hai occasione di parlare con l'ufficio competente.
    Caterina, mamma di Lorenzo, Alice e Alessandro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •