Privacy Policy
Pagina 3 di 6 primaprima 123456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 45 su 86

Discussione: Prima ragazza Down laureata in Italia

  1. #31

    Predefinito

    il lavoro, come lo studio, per i "nostri eroi" vanno benissimo quando indirizzano verso modalità di vita soddisfacenti e con relazioni umane esterne alla famiglia di discreto livello, quando ti danno uno stimolo positivo per alzarsi al mattino e fare una cosa che ti piace.
    In questo senso, ripensandoci, forse va bene anche perseguire il sogno di una laurea, se l'interesse principale del ragazzo è lo studio, a patto però che non si tratti di studiare tutto il giorno a casa escludendo le relazioni ma, anzi, che sia fatto secondo un percorso di ricerca di relazioni significative al di fuori della famiglia (coetanei, insegnanti...).
    Per loro, che in fondo se sono "fortunati" da percepire sia la pensione che l'accompagno possono anche permettersi il lusso (un vero lusso oggigiorno!!) di non dover per forza lavorare per vivere, non credo che a tutti i costi si debbano indirizzare tutte le attività verso un orizzonte di produttività. Anche perchè, salvo eccezioni, mi par di capire che la vera produttività lavorativa rimane una chimera.
    Perciò, effettivamente, se l'esigenza prende le mosse da un vero interesse del ragazzo e in questo viene accompagnato e guidato ad arricchire i rapporti interpersonali, può avere un senso anche prolungare lo studio oltre le scuole superiori, a prescindere dai risultati effettivi e dalla comparabilità del voto con quello dei normo (che immagino sia a misura delle elementari, dove Lucrezia ha quasi tutti 9, in quarta elementare, pur avendo ancora una certa difficoltà a fare i conti che non stanno sulle dita di una mano ).

  2. #32

    Predefinito

    Grazie Cristina! Hai espresso in maniera più chiara e ordinata il mio pensiero, mi trovo in perfetta sintonia con quanto hai scritto
    Lory

  3. #33

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Loredana Visualizza il messaggio
    la valutazione di 105 può considerarsi vera? Forse meritata per l'impegno e lo sforzo fatto data la particolare condizione del ragazzo ma non credo possa essere considerata uguale al 105 preso da un normodotato specialmente se finalizzata ad un inserimento lavorativo
    concordo pienamente! E' quello che penso anch'io. Anche a Marco alcuni insegnanti mettono sui pagellini 8 e 9 (ovviamente sono contenta) ma quando chiedo loro spiegazioni pechè mi sembrano un pò alti per le sue capacità al pari degli altri, mi rispondono proprio così, che premiano il suo impegno, la sua buona volontà nel tentare anche le cose più difficili.
    noi sorteggiati dal computer di Dio!!

  4. #34

    Predefinito

    Anch'io concordo pienamente con Cristina perchè è proprio quello che stiamo facendo con Emanuele. A lui piace moltissimo studiare con risultati veramente buoni....perchè non dargli l'opportunità? Proprio mercoledì abbiamo avuto il GLHO dove con nostra sorpresa sono venute non solo le due insegnati di sostegno e l'assistente ma anche l'inegnante di lettere, di matematica, di francese e la preside ed erano tutti molto contenti di come Emanuele si è inserito e come sta lavorando. Dopo le iniziali (notevoli) difficoltà, con il cambio di un insegnate tutto ha preso la giusta strada. ma magari questo non è il post giusto per raccontarvi di queste cose. GIovedì poi siamo andati dal nostro neuropsichiatra privato e ma ci ha fatto una domanda che sembrava non c'entrasse nulla, ci ha chiesto cosa avevamo fatto domenica e noi abbiamo risposto che abbiamo passato una tranquilla domenica in famiglia, con le mie figlie e i mariti, nipotine, etc.. Lui poi mi ha spiegato che ha fatto quella domanda proprio perchè Emanuele ha soprattutto bisogno di tutto ciò che non sia solo "studio". abbiamo parlato molto dei suoi rapporti sociali, di come sia importante che faccia sport, che abbia un gruppo, etc........Poi effettivamente Emanuele a scuola lavora molto, a casa fa gli stessi compiti dei suoi compagni ma è velocissimo, vi assicuro che non perde la vita sui compiti ma fa anche tremila altre cose.

  5. #35

    Predefinito prospettive.....un sogno diventato realtà

    Mi sono imbattuta casualmente in questo articolo, mi sembrarva interessante divulgare la notizia, anche se pensare a quello che sarà del mio pinguinetto mi mette sempre un pò in ansia....!
    Meglio restare con la mente nel qui ed ora!

    Non so se qualcuno lo ha gia segnalato ....comunque vi invio il link:

    http://www3.lastampa.it/cronache/sez...o/lstp/394413/

    Buona lettura, un saluto affettuoso a tutti,
    Simona (vi leggo sempre in silenzio!)

  6. #36

    Predefinito

    bello.
    Che sguardo, quella ragazza!

  7. #37

    Predefinito

    Che brava....!! che bello.

  8. #38

    Predefinito

    Sono decisamente arrivata in ritardo, scusate...solo ora mi sono accorta che la notizia era stata ampiamente discussa e commentata!Sorry

  9. #39

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da simo74 Visualizza il messaggio
    Sono decisamente arrivata in ritardo, scusate...solo ora mi sono accorta che la notizia era stata ampiamente discussa e commentata!Sorry
    invece io non me ne ero accorta, grazie di averla riproposta.

  10. #40

    Predefinito

    i nostri bimbi speciali ci danno la conferma che se stimolati possono raggiungere tanti traguardi..... anche molto importanti e faticosi...... auguri alla neo dottoressa
    Gabriella, mamma di Matteo

  11. #41

    Predefinito

    mi chiedo??????

    quando iniziano a seguire un percorso didattico come quello degli altri?

    da subito o solo arrivati alle superiori?
    Claudia, mamma di Niko 11/03/1997 (ADHD), Jonathan 09/09/2003 (SdD) e Raphael 26/10/2009

  12. #42

  13. #43

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da drdlrz Visualizza il messaggio
    credo mai, Claudia!
    concordo pienamente!
    noi sorteggiati dal computer di Dio!!

  14. #44

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da drdlrz Visualizza il messaggio
    credo mai, Claudia!
    Mi associo:
    Ops ho sbagliato..........
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  15. #45
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Che acide disfattiste che siete!!!
    Ma perchè i vostri non seguono gli stessi percorsi didattici degli altri?
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •