http://www.irispress.it/Iris/page.as...%B9%20cliccati
qui l'interrogazione parlamentare della deputata Ghizzoni (PD)
http://www.manuelaghizzoni.it/?p=19972&cpage=1
http://www.irispress.it/Iris/page.as...%B9%20cliccati
qui l'interrogazione parlamentare della deputata Ghizzoni (PD)
http://www.manuelaghizzoni.it/?p=19972&cpage=1
hai ragione era x aleadrio..chissà xchè ho scritto sergio.
Sandro forse hai ragione.....visto la tua esperienza.
Ma c'è qualcosa che stride....
Io alle elementari partecipavo ai Giochi della Gioventù.Ma siccome ero diversamente abileho fatto solo collezione di attestati di partecipazione.Ma per me valeva molto la frase ....l' importante è partecipare.
Perchè facevo parte di una CLASSE ...la mia CLASSE.Ognuno di noi dava il meglio.Ci sostenevamo tra di noi....soprattutto il gruppo delle "schiappe".C'erano sempre i soliti "superdotati"......ma facevono sempre parte della classe e noi eravamo orgogliosi quando andavono alle finali.
Io non so cosa voglia dire organizzare gare ecc. ma escludere un compagno da un evento della classe mi sembra molto crudele....ingiusto.A scuola poi dove si parla di INTEGRAZIONE.
E' possibile che non si possa fare?!?!? ma! il motivo poi? ma?
......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.
mio marito le ha chiesto chiarimenti (leggete i commenti a fondo pagina)
http://www.manuelaghizzoni.it/?p=20046
Messa così la faccenda è ancora piu' grave
![]()
sì perchè le pezze d'appoggio istituzionali ci sono... c'è stata l'interrogazione e la risoluzione... non vedo perchè esitino a diffondere la notizia.
Penso che chi di noi conosce giornalisti, debba cercare di sensibilizzarli, inviando questo link che ci hai girato
E' quel che sto facendo, unendovi un paio di punti parimenti assurdi di carattere locale.
Ve ne dico una per tutte: nidi comunali gestiti dalle cooperative.
Al via il nuovo bando di accreditamento e il comune che fa? delega alle cooperative la fornitura dell'assistente di sostegno a fronte di un rimborso forfettario di 180 euro in piu' al mese alla cooperativa (che già percepisce la miseria di 580 euro a bambino, ma considerate che la gran parte di noi paga al comune la retta massima di 465 euro)
In buona sintesi? Questi signori si lavano le mani alla ponzio pilato investendo 180 euro per ciascuno bimbo disabile indipendentemente dal bisogno di sostegno (basso? medio? alto?) dichiarato...mi sembrano segni chiari di un unico disegno
Rita
purtroppo per lo stato sociale e il welfare ci vogliono le risorse, senza le quali si ha un surrogato quasi offensivo che sconfina nell'elemosina.
I comuni senza l'ICI fanno fatica a mantenere i livelli di prestazioni di prima... se poi ci aggiungiamo che hanno il senso delle priorità un tantino alterato... la frittata è fatta!![]()
Avevo paura di aver preso un abbaglio e gridato ''al lupo'' senza ragione,invece e purtroppo è proprio così.Antonella mamma di Giorgio
Segnalibri