Privacy Policy
Pagina 7 di 10 primaprima ... 345678910 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 105 su 139

Discussione: Accompagnamento

  1. #91

    Predefinito

    Ecco l'altra trentina anch'io non ho letto proprio tutto ma da quello che sapevo l'accompagnamento viene dato solo con grossi problemi oltre alla sdd. Ho letto da qualcuno che la presa solo perchè down. Ma a che età si può fare domanda?E soprattutto è uguale per tutti o varia da regione a regione coma la storia dei pannolini e del latte?
    Emilia mamma di Martina sdd 2008 e Sara 2006

  2. #92
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    peggio... varia da paese a paese.... e all'interno della stessa asl, dipende da che commissione si occupa di te. Insomma, è il trionfo dell'arbitrarietà.
    Da quello che ho capito io, è più facile ottenere l'accompagnamento se il bambino non è più piccolissimo. Ovviamente, patologie connesse rendono più facile l'accoglimento della domanda, ma so anche io di casi in cui la sdd era l'unico problema.
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  3. #93
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Mentr ci sono diversi casi di indennità di accompagnamento negate dalle commissioni, devo trovare ancora chi ha perso il ricorso davanti al tribunale. Ci sono diverse sentenze della corte di cassazione che avallano il principio "a qualsiasi età" e quello "basta la sdd".
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  4. #94

    Predefinito

    vuoi dire che, visto che a Stefania hanno dato solo l'indennità (circa 250 euro al mese, per capirsi) ma non l'accompagnamento ("molto" di più se non sbaglio), se ci si mette a fare ricorso (presumo ci si debba affidare per forza ad un avvocato) quasi sicuramente lo si vince e si ha l'accompagnamento fino ai 18 anni senza fare altre visite e, se non ho capito male, anche gli arretrati?

  5. #95

    Predefinito

    A noi hanno concesso l'indennita' di accompagnamento da subito (Flavio aveva 4 mesi quando siamo stati incontrati dalla commissione ASL) malgrado Flavio non abbia patologie connesse con la SD. BOH!!!!
    Patrizia (mamma di Flavio 11/03/2005)

  6. #96
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 505ac Visualizza il messaggio
    vuoi dire che, visto che a Stefania hanno dato solo l'indennità (circa 250 euro al mese, per capirsi) ma non l'accompagnamento ("molto" di più se non sbaglio), se ci si mette a fare ricorso (presumo ci si debba affidare per forza ad un avvocato) quasi sicuramente lo si vince e si ha l'accompagnamento fino ai 18 anni senza fare altre visite e, se non ho capito male, anche gli arretrati?
    Sugli arretrati dipende, decorrono dal momento della domanda a cui fai ricorso. Ai tempo 6 mesi dalla notifica dell'esito della visita per farlo a mezzo avvocato o padronato (noi abbiamo scelto il primo). Di solito il medico del tribunale afferma che l'invalidità è presente già dal momento della domanda però può anche capitare un caprone (come nel ns caso) che attesta l'invalidità dal momento della visita e in quel caso non ti riconosce gli arretrati.
    Però il senso ultimo è "sì se fai causa di solito la danno" però c'è sempre l'incognita avvocato... se è uno bravo la ottieni, infatti noi ce lo siamo fatti consigliare dall'associazione. Francamente non so se dopo l'ASL ti può richiamare a visita prima dei 18 anni, ma ritengo che dipenda dalle politiche che con il tempo adotterà l'INPS.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  7. #97

    Predefinito

    però è da più di un anno che mi hanno dato solo l'indennità quindi non posso più fare niente, giusto?

  8. #98
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 505ac Visualizza il messaggio
    però è da più di un anno che mi hanno dato solo l'indennità quindi non posso più fare niente, giusto?
    Chiedi l'aggravamento e poi fai ricorso, anche noi abbiamo fatto così
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  9. #99

    Predefinito

    e, scusa la completa ignoranza, visto che non c'è stato nessun aggravamento ce lo inventiamo? Tipo "ha 19 mesi e ancora non cammina"?

  10. #100
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 505ac Visualizza il messaggio
    e, scusa la completa ignoranza, visto che non c'è stato nessun aggravamento ce lo inventiamo? Tipo "ha 19 mesi e ancora non cammina"?
    Perchè è falso che a 19 mesi non cammina? L'aggravamento (inteso come divario tra loro e gli altri) c'è eccome! un conto è un bambino di 6 mesi rispetto ad un coetaneo un conto è a 18 mesi e un altro conto è a 3 anni (quando gli altri parlano già come avvocati), quindi se a 6 mesi ti attestano un ritardo lieve a 18 diventa medio per via del motorio e del linguaggio...
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  11. #101

    Predefinito

    ho scritto prima di ragionare...
    allora vado all'ASL (anzi a Trento è provinciale, cambierà qualcosa?) e chiedo un'altra visita per valutare l'aggravamento (che ci sia o no a loro immagino che non frega niente), mi danno l'appuntamento, vado alla visita, i medici mi prendono per cretina (sai quanto me ne frega...) e un paio di mesi dopo mi arriva a casa il documento su cui c'è scritto che mi danno solo l'indennità, da lì ho 6 mesi per fare ricorso, ho capito bene?
    Quando sono alla visita devo inventarmi il motivo per cui ho chiesto l'aggravamento?
    e se andassi alla visita con in mano le sentenze della corte di cassazione e dico alla commissione che voglio l'accompagnamento perchè secondo la cassazione ne ho diritto miglioro o peggioro la situazione? se faccio così cosa mi possono fare? al massimo 2 mesi dopo mi arriva sempre il documento con scritto che mi danno solo l'indennità e io posso sempre fare ricorso, o sbaglio?

    Aggiungo: tu mi hai risposto mentre stavo scivendo questo messaggio quindi l'ultimo messaggio l'ho letto dopo aver inviato questo

  12. #102
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Vai alla visita con una relazione di npi dove c'è scritto che il ritardo è medio e puoi anche metterci le sentenze della corte di cassazione (io ce le ho messe ma non so servite) ed un certificato del pediatra che attesti che "non è in grado di svolgere autonomamente gli atti quotidiani" o roba del genere (trovi la dicitura precisa forse prorpio inq uesto thread). Se ha fatto ricoveri anche solo di controllo (tipo dh) chiedi tutte le cartelle cliniche che attestino pure un'unghia incarnita
    Poi se ti rifiutano l'aggravamento... fa nulla fai ricorso...
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  13. #103

    Predefinito

    Visto che molto probabilmente nel prossimo periodo (forse compriamo una gran bel appartamento!) avrò disperato bisogno di soldi (come molti altri) quindi non posso permettermi avvocati, soprattutto se poi dovessi perdere quindi pensavo: posso chiedere l'aggravamento e vedere se mi danno l'accomagnamento. Poi decido se fare ricorso. Se decidessi di non farlo potrei sempre richiedere l'aggravamento tra qualche anno se mi gira, giusto? in questo modo ci provo e non spendo un euro. Che ne pensate?
    è stata all'ospedale quasi una settimana per adenovirus (che ha portato bronchite) e ha già fatto altre 3 bronchiti, posso usare queste cose?
    Anzi, se non chiedo troppo, mi potreste dire su quale cifra si aggira l'accompagnamento?
    In ogni caso grazie di tutto

  14. #104
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    L'avvocato noi non l'abbiamo pagato... si è preso i soldi dall'INPS e la ns parte (perchè abbiamo vinto parzialmente) ce l'ha abbonata e comunque saremmo rientrati con gli arretrati. Se poi vai attraverso padronato non dovresti pagarlo.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  15. #105

    Predefinito

    Ho riflettuto, parto anch'io con la pratica di aggravamento.
    Sono stata scaricata e per 1 anno 1/2 devo pagare di tasca mia tutte le terapie di Eleonora...
    Vedremo..
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

Discussioni simili

  1. Esenz.ticket sui farmaci,invalidità e ind di accompagnamento
    Da Nunzio nel forum Noi, le istituzioni e le leggi
    Risposte: 113
    Ultimo messaggio: 25-09-2018, 17:54

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •