a me è stato richiesto di compilare e inviaare il modello red con la dichiarazione dei redditi di Alessandro.
Ma lui non ha reddito (ne' conti bancari, postali ,assicurazioni varie) per cui ho rispedito il moello tramite caf con scritto reddito =0.
a me è stato richiesto di compilare e inviaare il modello red con la dichiarazione dei redditi di Alessandro.
Ma lui non ha reddito (ne' conti bancari, postali ,assicurazioni varie) per cui ho rispedito il moello tramite caf con scritto reddito =0.
Enrica mamma di Ale sdd 11 anni,Andrea 9 anni e Rachele 2 anni
io tutti gli anni devo presentare il modello red al caf . Ovviamente il risultato è zero ma credo sia obbligatorio presentare la dichiarazione , perchè se avessero delle rendite che si sommano all'indennità di frequenza dovrebbero pagare le tasse !
Dio ha creato paesi ricchi d'acqua perché gli uomini ci possano vivere, i deserti perché vi ritrovino la propria anima." proverbio Tuareg .
Ma scusatemi voi ricevete il Cud per l'indennità di frequenza che percepiscono i vostri cuccioli??? Io no.
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
oddio no, anche il cud no!! ho già problemi col mio...
cmq a me nessuno ha chiesto alcuna dichiarazione, forse ho solo barrato una crocetta x dichiarare che monica non ha redditi
Maddalena, mamma di Monica, 11 anni
Non viene rilasciato CUD perchè non sono redditi imponibili IRPEF per la loro natura
non è il cud, si chiama modello red . E' obbligatorio e va consegnato entro il 30 maggio al caf, arriva a casa direttamente dall'inps
Dio ha creato paesi ricchi d'acqua perché gli uomini ci possano vivere, i deserti perché vi ritrovino la propria anima." proverbio Tuareg .
Il cud è il modello che ricevono i dipendenti e i pensionati per i redditi percepiti nell'anno, il red è un modello che viene inviato a campione per verificare i redditi dei pensionati.
Ci siamo, arriva il mio periodo stellare.
Detrazioni/deduzioni/55%/Red/ ETC............
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
A noi hanno cominciato ad inviare il modello RED solo da quando
Nicolas ha compiuto 18 anni. Da riconsegnare entro il 30/05
prima solo il modello IcrI quello che non è ricoverato in nessun instituto.
Quest' ultimo era da riconsegnare entro il 31/03
da quello che io sono a conoscenza , l'indennita' di frequenza ,e' un' invalidita' in tutti i sensi , infatti il legislatore l'ha definita con stessi parametri di reddito ,stessa continuita' ,ma l' inps gioca proprio sul fatto che non sia stato specificato i mesi che l'inps deve erogare, ma come sappiamo la cassazzione di lecce ha condannato l'inps perche' data l'art. di legge uguale in tutto all'invalidta' parziale,non ce n'era alcun bisogno ,per questo non capisco come una legge possa essere stravolta a proprio piacere e nel proprio intresse,io parlando con il mio avvocato ho visto che l'unica cosa e' andare in cassazzione, ma dico, perche' se la corte suprema ha stabilito gia' in un paese d Italia cosa sia questa indennita'? allora pèenso che noi tutti dovremmo rivolgerci alla stampa e alla tv per denunciare questi abusi nei confronti di minori a cui viene gia' negato troppo e derubarli dei propri diritti e' vergognoso, ciao.![]()
Voi sapete che documenti si devono presentare per il rinnovo dell'indennità di frequenza?
A Martina scade quest'anno alla fine della V elementare , devo rinnovare per le medie, so che serve la diagnosi funzionale ... e poi?????
Dio ha creato paesi ricchi d'acqua perché gli uomini ci possano vivere, i deserti perché vi ritrovino la propria anima." proverbio Tuareg .
Eleonora è ancora alla materna, e la domanda per l'indennità di frequenza la facciamo ogni anno. Tu forse intendi dire la certificazione per il passaggio di ciclo scolastico!!! Perchè ad esempio noi, purtroppo, rientriamo tra le nuove certificazioni e al passaggio di ciclo di Ele dobbiamo praticamente rifare tutta la trafila come la prima volta, compresa la commissione ASL.
Bye Bye
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
Sono riuscita a contattarli, praticamente è un modulo da compilare ... non prima dell'inizio delle scuole .... perchè nel caso non iniziasse subito a frequentare (sottinteso,ovvero le se viene un scioppone) , iniziano a pagare da quando frequenta![]()
Dio ha creato paesi ricchi d'acqua perché gli uomini ci possano vivere, i deserti perché vi ritrovino la propria anima." proverbio Tuareg .
Per Lety hanno detto che non c'è bisogno del rinnovo "validità illimitata" fatto salvo che non peggiori la situazione (non le è stato riconosiuta la gravità..per ora!).
Per quanto riguarda l'indennità di frequenza la nostra ASL vuole la certificazione della NPI (sempre perchè Lety non frequenta ancora la scuola) semplicemente via fax. Nessun modulo specifico...
Fa rumore camminare tra gli ostacoli del cuore! (Ligabue - Gli ostacoli del cuore)
Ultima modifica di evele; 11-05-2009 a 22:05
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
'ndo cojo, cojo!
Le prestazioni a titolo di invalidità civile sono esenti IRPEF e quindi non si dichiarano e non prevedono l'invio del CUD. Ricevono il modello RED, da rispedire all'INPS con l'indicazione di eventuali "altri" redditi percepiti, tutti i titolari di quelle prestazioni a titolo di invalidità civile subordinate al possesso di redditi complessivi ai fini IRPEF inferiori a determinate soglie. L'indennità di frequenza è una di queste: la si percepisce se (oltre alla frequenza di qualcosa) il reddito complessivo ai fini IRPEF del minore è inferiore a circa 4.000,00 euro. L'indennità di accompagnamento, invece, può essere percepita indipendentemente dal reddito del beneficiario; ecco perchè chi ha l'indennità di accompagnamento non riceve il modello RED ma solo quello in cui dichiarare eventuali ricoveri; ciò in quanto non è possibile godere dell'accompagnamento se si è ricoverati a spese dello Stato da qualche parte. A onor del vero anche l'indennità di frequenza è subordinata al mancato ricovero (in case di cura e non in ospedale) e quindi i titolari di indennità di frequenza dovrebbero percepire entrambi i modelli.
Il passaggio da un ciclo di studi all'altro non giustifica di per se nuova istanza e nuova visita ASL, essendo sufficiente la prova (anche autocertificata) dell'iscrizione al nuovo ciclo! Non occorre alcuna diagnosi funzionale, che invece serve per il sostegno scolastico.
Il concetto di invalidità civile è legato alla generica riduzione della capacità lavorativa. Questa si può misurare in termini percentuali. Poichè i minori, fino a una certa età non possono lavorare, e poichè era evidente che anche i minori, se affetti da determinate patologie, e come gli adulti, potevano subire conseguenze svantaggiose dal loro status, il legislatore degli anni '90 tirò fuori da cilindro, per essi, le difficoltà persistenti a svolgere le azioni tipiche della loro età; qualcosa di diverso, quindi, dalla riduzione della capacità lavorativa misurata in percentuale. Ne conseguì un trattamento economico chiamato indennità di frequenza che, in maniera illogica, viene erogato non solo quando tali condizioni sono tanto gravi da costringere il minore a frequentare cure o terapie, ma anche quando banalmente egli frequenti la scuola dell'obbligo, ecc...
Quindi invalidità civile per gli adulti e indennità di frequenza per i minori sono concetti diversi fra loro perchè tali sono i loro presupposti. L'assimilazione è piuttosto nelle tecniche, forme e misura dell'erogazione.
Pregando poi, non sprecate parole..., perchè il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate [Mt. 6, 7-8]
Segnalibri