Privacy Policy
Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 18

Discussione: ma 1300 € al mese sono così pochi ?

  1. #1

    Predefinito ma 1300 € al mese sono così pochi ?

    leggette questo link.....

    http://www.repubblica.it/2008/04/sez...sta-donna.html


    mi sembra che la situazione della sig.ra sia quella di molte famiglie appartenenti a questo forum che ce la fanno con figli necessitano di "maggiore impegno economico" e anche di molte altre famiglie.....

    non commento oltre...
    Ma finalmente arriva il giorno che tu fai pace con te
    Capire il vento, la ragione, il momento

  2. #2

    Predefinito

    ma se lo meritano un figlio?????.......so che non spetta a me giudicare ma sembra un modo più eclatante per giustificare una scelta molto chiara "NON VOGLIO UN BAMBINO" evidentemente la signora si lascia prendere dalla sua foga giornalistica e ci esalta la sua quali laurea i suoi 100 articoli da lei scritti e descrive in lacrime come abortirebbe suo figlio ma se davvero fosse il suo cuore ad essere strappato non lo farebbe e solo un modo per autocompatirsi e attirare su di se un attenzione che non merita.che schifo
    irene mamma di Andrea, Graziella Nicole e Nicholas

  3. #3

    Predefinito

    secondo me la Signora vuole solo attirare l'attenzione su di sè e sulla sua condizione lavorativa... Mi sembra un'operazione di puro marketing, la lettera al giornale mi sembra più che altro un mezzo per raggiungere il fine di un lavoro migliore e con migliori garanzie.

    Non credo desideri davvero abortire... So di avere una versione della vita "alla Polyanna" ma mi rifiuto di crederlo.

    Ciò non toglie che mai come in questo periodo (ad eccezione forse dell'immediato dopoguerra) il problema del precariato si è fatto sentire in tutta la sua drammaticità figlio o non figlio.. Avete visto "TUtta la vita davanti" di Virzì?? E' Illuminante!!
    Secondo me l'ha visto anche la signora e ne ha preso spunto per attuare questa strategia.......

    Che ne pensate??? Non abortirà, voglio sperarlo!!!!
    Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.
    Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.
    Supererò le correnti gravitazionali,
    lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
    TI salverò da ogni malinconia,
    perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te...

  4. #4

    Predefinito

    1.300 euro come valore assoluto posso anche permettere di vivere e crescere un figlio, di certo il problema è legato più che al denaro fine a se stesso, alla situazione di precarietà che sia lei che il marito stanno vivendo.
    Credo che la paura più grande sia relativa all'imponderabile legato al loro futuro, oggi ho 1.300 Euro domani potrei non avere nemmeno più un lavoro, oltretutto in una zona dove il lavoro è una chimera.....

    In ogno caso speriamo sia così forte e piena d'amore per il figlio di rinunciare all'aborto e di lottare per il futuro della sua creatura.


    Un uomo può dirsi tale solo quando lotta ogni giorno per la dignità della sua vita.

    In Hoc Signo Vincerae !

  5. #5

    Predefinito

    bisogna vedere se e vero che e in attesa o come dici tu lo fa per attirare l'attenzione per ottenere un lavoro nel giornale stesso mi ripeto ma...che schifo
    irene mamma di Andrea, Graziella Nicole e Nicholas

  6. #6

    Predefinito

    che tristezza......

  7. #7

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sabrina Visualizza il messaggio
    secondo me la Signora vuole solo attirare l'attenzione su di sè e sulla sua condizione lavorativa... Mi sembra un'operazione di puro marketing, la lettera al giornale mi sembra più che altro un mezzo per raggiungere il fine di un lavoro migliore e con migliori garanzie.
    Concordo con quanto espresso da Sabrina ma suggerirei alla Signora di non dire che "la mamma è felice di diventar nonna e di aiutarla" ma piuttosto che non ha aiuti esterni da nessuno.....!
    .....e non faccio altri commenti
    Lory

  8. #8

    Predefinito

    Sono senza parole!!!!!!!!!!!

  9. #9

    Predefinito

    volere è potere ... si vede che lei non vuole !! E soprattutto sta cercando il modo di trovare un lavoro con assunzione a tempo inderteminato !!!

  10. #10

    Predefinito

    Solo per dire... che è abbastanza inutile indignarsi di fronte a questi episodi... certamente come molti hanno scritto evidentemente utilizzati in modo strumentale... ma tuttavia specchio e figli ... dei tempi e valori odierni.
    E poi giudicare da un intervista... io personalmente non me la sento proprio.
    A me, per come sono fatto, guardando l'episodio solo ed esclusivamente da un punto di vista "culturale"... l'affermazione che spaventa di più comunque è quella finale... più o meno sintetizzabile in "meglio morto che vivo (e felice?!) con qualcun altro". E' la tranquillità con cui si afferma che non la propria vita e la sua qualità sono più importanti di quella del nascituro (discutibile ma almeno ... sullo stesso piano) ... ma anche solo la "dimensione" più o meno grande del proprio senso di colpa e del disagio ad essa connesso lo sarebbe, e questo credo sia veramente incredibile poterlo affermare candidamente.
    Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
    www.darioweb.com

  11. #11

    Predefinito avvilente

    Mi pare talmente squallida l'intera situazione che mi delude anche La repubblica a pubblicarla.
    Come ha detto qualcuno prima di me ci sono tantissime famiglie che vivono dignitosamente con meno della somma a disposizione della sig.ra.
    Ogni vita e' talmente preziosa che non puo' essere merce di scambio o di ricatto economico.
    Scusate la mia severita' ma mi rendo conto che in tali situazioni non riesco ad essere comprensiva.

  12. #12

  13. #13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da aledario Visualizza il messaggio
    A me, per come sono fatto, guardando l'episodio solo ed esclusivamente da un punto di vista "culturale"... l'affermazione che spaventa di più comunque è quella finale... più o meno sintetizzabile in "meglio morto che vivo (e felice?!) con qualcun altro". E' la tranquillità con cui si afferma che non la propria vita e la sua qualità sono più importanti di quella del nascituro (discutibile ma almeno ... sullo stesso piano) ... ma anche solo la "dimensione" più o meno grande del proprio senso di colpa e del disagio ad essa connesso lo sarebbe, e questo credo sia veramente incredibile poterlo affermare candidamente.
    Concordo al 100%, anche se credo che la "Signora" non sia la sola a pensarla in questo modo.....
    Per fortuna non è stato così per il mio piccolo Principe!
    Lory

  14. #14

    Predefinito

    Oggi al tg su Italia 1 ho ascoltato una notizia che si contrappone a questa e cioè che una donna è in attesa del 3 figlio, senza lavoro e con il marito malato .
    Ha fatto l'amniocentesi e ha scoperto che il bimbo è down, lei nonostante tutto ha deciso di tenerlo e l'unica cosa che chiedevo se c'era qualcuno disposto ad aiutarli con un lavoro .
    Penso che queste siano le notizie importanti da dare e non la precedente...

  15. #15

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianni Visualizza il messaggio
    Oggi al tg su Italia 1 ho ascoltato una notizia che si contrappone a questa e cioè che una donna è in attesa del 3 figlio, senza lavoro e con il marito malato .
    Ha fatto l'amniocentesi e ha scoperto che il bimbo è down, lei nonostante tutto ha deciso di tenerlo e l'unica cosa che chiedevo se c'era qualcuno disposto ad aiutarli con un lavoro .
    Penso che queste siano le notizie importanti da dare e non la precedente...
    Concordo in pieno!! Vera o falsa che sia la storia di "Sandra", non è facile (e non è giusto) giudicare senza avere piena conoscenza delle cose, ed è ovvio che un articolo di giornale non può dare una piena conoscenza, darà una versione, come dice Sandro, sicuramente strumentalizzata.....forse anche io non l'avrei pubblicata....se poi dovessimo considerare la cosa con i dati che emergono dall'articolo ci sarebbe davvero da mettersi le mani nei capelli : ho un'amica che ha sei figli e campa con 1.600 € al mese perchè esattamente come "Sandra" non paga l'affitto della casa che è dei suoi, certo lavora solo il marito e non è precario, ma non ha l'aiuto della mamma che è vecchia e malata eppure manda avanti splendidamente una famiglia numerosa, la mamma della ragazza è una ex bancaria ed il papà era un ingegnere non saranno proprio morti di fame!!!! Se è vero che non è piacevole dipendere dai genitori alla sua età è anche vero che in caso di VITA o di MORTE.......e questo sembra proprio esserlo!!!! Credo anche io che pensare "meglio morto che vivo con qualcuno che lo desidera" sia come dire "o mio o di nessuno" QUESTO E' EGOISMO!!!!!! Non metterlo al mondo e dargli una possibilità.....la casa è di una zia e non la paga....la mamma sarebbe ben felice di aiutarla.....se lei è così intraprendente un lavoro lo trova sempre......quante vorrebbero un contesto simile!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •