Bè devo dire, che anche io ho inteso la domanda che Claudia all’inizio ha riportato come “una sorta di sondaggio”….e viste anche le risposte che ne sono derivate, la successiva decisione di Claudia …mi ha un po’ spaventata!!! Non si tratta di prendere posizioni, quanto di portare alla riflessione e credo proprio che Claudia da questo confronto ne abbia tratto le giuste valutazioni:
Originariamente inviato da milena
Io per esempio, tremerei all’idea di mandare mio figlio allo sbaraglio (scusami Claudia) sapendo che, non ha il controllo degli sfinteri, non ha raggiunto un minimo di autonomia per esempio nel mangiare, o sapendo ancora che il suo vocabolario ristretto non gli permette di farsi capire nel bisogno!!! Perché allora non aiutarlo in un ambiente piu’ protetto , quale il nido appunto, per rafforzare un po’ di piu’ le sue autonomie???? Non ne guadagnerebbe forse il bambino in termine di “autostima”?????Originariamente inviato da Ariel
Segnalibri