Sono straordinarie! Come sempre Dario ha colto tutti i momenti più belli e significativi non dimenticando nessuno!
Grazie Dario e grazie anche a Dani74.
Visualizzazione stampabile
Sono straordinarie! Come sempre Dario ha colto tutti i momenti più belli e significativi non dimenticando nessuno!
Grazie Dario e grazie anche a Dani74.
grazie! tutte belle, a volte un pò impietose nei primi piani ;) ma belle e ... vere :)
Bellissime foto e bellissima giornata che sicuramente fa bene a fisico e morale! Purtroppo come succede nelle grandi occasioni non si riesce a parlare con tutti come si vorrebbe ma per la prima volta va bene così! Volevo conoscere Dario e la sua super famiglia e così e' stato, Dario e' davvero simpatico e mi e' piaciuto molto chiacchierare con lui e vedere com'e si coccolava Agata era davvero tenerissimo! Anche conoscere Alessandro e' stato un onore, per me e' davvero il "saggio" del pianeta, che sa dire sempre la cosa giusta al momento giusto. Infine conoscere Daniela dopo averla sentita per mesi e immaginata con la sua piccola grande Emma. Bello rivedere tutti quelli conosciuti al meeting piemontese e vedere tanti bimbi belli, simpatici e pensare che down dopotutto e' possibilissimo!!!
in ritardo, ma arrivo anch'io :-).
in prima battuta grazie di cuore ad eve e roby per la perfetta organizzazione del meeting. non ci avete fatto mancare niente!!! grazie grazie grazie. Anche Tatina74 con suo marito Stefano hanno pensato al nostro benessere e ci hanno coccolato con brioche e non solo.
la villa sacro cuore con i suoi giardini hanno accolto alla perfezione sia i bambini con la zona giochi ma anche gli adulti per l'assemblea sul prato. Noi genitori abbiamo potuto chiacchierare tranquillamente tra di noi mentre i piccoli si divertivano con l'altalena, scivolo, ecc. Il pomeriggio alla Casa di Emma è stata favolosa; Sara ha spalato la cacca (si può dire???? :-)) alla grande e si è fatta un giretto sul cavallo e anche il fratellino Simone si è divertito da matti; infatti nessuno dei due voleva tornarsene a casa.
I meeting sono sempre molto emozionanti. Con alcuni di voi sono solo riuscita a scambiare un sorriso e questo mi è dispiaciuto ma eravamo veramente in TANTI :-). Che bello rivedere Pamela dopo quasi 6 anni, chiacchierare con Marinella (uerem), mamma di Elisa (spero che ti sei finalmente iscritta al sito!!!!!) e nonna di Andrea :-), conoscere Dani74 (che donna "esplosiva"), rivedere mariasole (che splendore!) con la sua mamma e riusciare a collegare i vari nick con i visi (elenuzza, mikytrava, zioudino+simob1977, fraegio, e tantissimi altri). e poi lo "zoccolo" storico dei "vecchi" amici che non elenco :-).
Siamo tornati a casa felici di aver passato una bellissima giornata con i nostri compagni di viaggio.
P.S. Grazie al nostro fotografo Dario; ad ogni meeting portiamo la macchina fotografica ma ci dimentichiamo di fare le foto indaffarati a chiacchierare :-) :-)
P.S. 2 Eve, porta pazienza con roby ... mancano SOLO 25 giorni alla sua liberazione dal gesso!!!!!
Sentirsi tra amici
La verde Brianza. Me la immaginavo totalmente diversa, piatta, quasi nebbiosa anche con il sole. E invece ha i colori e l’andamento del Collio friulano, o della Toscana. Bellissima, di un verde accecante, con i meli e i peschi in fiore. La Villa Sacro Cuore balza subito all’occhio anche da lontano, immersa tra gli alberi. Silenziosa.
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5521.jpg
Emma perlustra la zona, procedendo sicura, mano nella mano con il suo papà.
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5471.jpg
I bambini corrono subito a giocare nel prato, con un pallone che qualche saggio genitore ha portato, ma la temperatura oggi è davvero elevata, più che primavera sembra davvero estate. Tommaso mi dice che si sta “sciogliendo come un ghiaccio al sole”, e Adriano, qui sotto, riposa dopo aver corso davvero instancabilmente! Adriano, sei davvero agile!
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5487.jpg
Lo “sguardo da fratellone maggiore” di Andrea ad Emma
E dopo un pò d’acqua fresca
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5488.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5477.jpg
Porto Tommaso, Andrea e MariaLetizia ad esplorare “le segrete del castello”
Anche Emma sembra emozionata all’idea di curiosare in giro
Scendiamo piano le scale polverose e un pò sconnesse, e tendiamo l orecchio agli strani rumori provenire da dietro ad una porta che si sta aprendo, cigolante…
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5474.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5472.jpg
Ahhhh… ma sono solo Giovanni ed Emma! Anche se mi è parso di sentire una vocina dire “ho paura!”
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5475.jpg
Iniziano ad arrivare un pò di persone e finalmente posso associare i volti alle parole dette sul sito PianetaDown.
Riccardo, Elena e la sua bellissima Agata, Stefano ed Alice, Michela ed Adele
e la sua adorabile Agata, la più piccola del meeting!
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5506.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5499.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5508.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5544.jpg
Iniziamo a presentarci, cercando con fatica (almeno per me è davvero faticoso) di collegare nomi a foto e a nickname registrati sul sito.
E dopo aver fatto impazzire Simona per la sistemazione della sua famiglia al nostro tavolo (la facevo scalare di continuo di posto), dopo aver capito il perchè del soprannome di suo marito “zioudino”, dopo aver capito la differenza tra vegano e vegetariano grazie a Michela ed Elena, dopo aver saputo dell’esistenza di uno “sciroppo di lumache”, abbiamo pranzato l’uno accanto all’altro, serviti dalle simpatiche cameriere della Villa, con le quali ho avuto uno scambio di emozioni davvero unico, in un clima gioviale, di complicità, come solo le persone che si conoscono sanno avere.
E qui davvero ti rendi conto del potere di Internet, della sua capacità di unire persone tanto lontane, che in un luogo virtuale come un Forum si possono aprire e confrontare, forse più apertamente e liberamente rispetto che ad un incontro di persona.
Quando ti incontri, hai dentro di te un idea di chi hai di fronte, perchè le parole che ha scritto in passato ti hanno colpito, in maniera positiva o negativa. E’ questo un giudizio? Beh, forse sì, ma a me piace definirlo “un abbozzo di ritratto su di una tela da colorare”..
Nel pomeriggio ci spostiamo alla Casa di Emma, una fattoria didattica che è anche una Associazione di Volontariato, con la sua attività si propone di accompagnare e sostenere i bambini e i ragazzi che si trovano ad affrontare condizioni di difficoltà, grazie all’impegno volontario e gratuito dei soci.
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5526.jpg
Qui sopra Dario, un pò cresciuto per l’attività di “prepariamo il cibo per le capre e le pecore” si è intrufolato solo come fotografo ufficiale dell’attività. Letizia invece è impaziente di iniziare, bellissima con la sua salopette, insieme alla sua mamma Laura.
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5537.jpg
Anche Emma mi pare impaziente… peccato che questa pappa la vuole pure assaggiare!
Anche Adele e Agata sembrano apprezzare l’attività
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5539.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5538.jpg
Ed ora via a portate la merenda agli animali!
E dopo un giretto a cavallo
Uno sul toro meccanico
Divertente vero Angie?
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5553.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5559.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5561.jpg
Che ne dite di una bella merenda?
O di una partita a pallone
O di giocare a rubare il pallone a qualcun altro
O di un pò di coccole distesi sull’erba verde
O di stare semplicemente seduti ad ammirare la quiete del posto
O di lasciarsi cullare dall’ altalena
Ma se c’è ancora un pò di energia, scateniamoci pure!
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5631.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5637.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5630.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5580.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5574.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5623.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5608.jpg
Emma è talmente felice di poter esplorare, sporcarsi, intrufolarsi dappertutto che si riduce come un minatore, tanto è impolverata. E quando la lascio solo con il body addosso, si osserva compiaciuta, libera dai vestiti e felice di accarezzare i fili d’erba con i piedi nudi.
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5643.jpg
Il pomeriggio è volato davvero, non ho avuto occasione di parlare con tutti, e di dire…
di dire a certe persone che le ammiro, per quello che sono
di dire di essere felice di essermi ricreduta su chi, leggendolo, avevo trovato un pò negativo
di ringraziare ancora chi ha permesso un simile bellissimo incontro in comunione
di dire che spero che le cose si sistemeranno
di non rattristarsi troppo se a volte certi compagni sono orsi, quando di è donne tanto luminose…
Ma a qualcuno ho detto ciò che provavo, e i legami che si sono instaurati con chi ci è stato più vicino, sono ormai impressi nel mio cuore.
E a te Claudio, marito di Dalisa e papà di Luca, dico di ascoltare, non solo con le orecchie, ma con tutto te stesso, e di guardare come non hai mai guardato prima…
parla
lasciando che le parole ti salgano dalla pancia, senza fermarle, lasciandoti stupire da quanto ancora non hai detto e che puoi sicuramente dire, perchè vicino a te c’è chi sa ascoltare.
Porto il nostro incontro con me, e faccio tesoro di ciò che mi hai detto. Grazie!
Questi sono i miei bambini durante il viaggio di ritorno… chissà se anche nei loro sogni c’è il vissuto di questi due indimenticabili giorni…
http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5650.jpg http://www.guardaconilcuore.org/wp-c...4/DSCN5653.jpg
Ci sono anche io,anche se in mega ritardo......
Volevo ringraziare tutti i partecipanti,in particolare Eve e Roby per l'impeccabile organizzazione:grazie:
Che dire del Meeting.....Sono stati due giorni fantastici,l'emozioni che provo ogni volta che ci si ritrova sono sempre le stesse e,visto il momento particolare che sto vivendo,addirittura più intense:D.Si percepisce gioia,serenita e piacere nello stare insieme.Non vedo l'ora di potervi rivedere al prossimo meeting.
Un abbraccio a tutti.
P.S. Roby in bocca al lupo....Hai tutta la mia solidarietà!!!!:)
Lo posso dire che sono troppo contenta di vedere tutti questi papà scrivere? ;)
Poi ammetto che in particolare il paragone con la stella polare mi ha commosso :oops:
grazie a dario per le bellissime foto e concordo con tatina74 che riuscito a cogliere i momenti più belli.
bravissimo!!!!!
grazie davvero a tutti e mi prometto che la prossima volta voglio davvero conoscervi tutti....quindi dovrà almeno durare una settima il meeting :D:D:D:D:D.
vi penso e vi porto nel cuore
Grazie a chi ha messo le foto con didascalie,noi venendo solo alla sera ci eravamo persi alcuni abbinamenti ma ora è tutto più chiaro.
Per la foto di Giorgio aggiornata ho detto al papà che per altro mastico computer per lavoro,provvederà appena possibile.
Speriamo di rivedrerci presto in un altra occasione.
Antonella mamma di Giorgio
Finalmente (forse) riesco anch'io a scrivere le mie impressioni... è davvero difficile esprimere tutto esattamente come lo sento!
Mi ritrovo in tante delle cose che avete scritto, ciascuno di voi ha dato voce ad almeno una delle emozioni che ho provato durante il meeting. :abbraccio:
Le prime volte (ormai sono una veterana :vecchio:) mi stupivo di stare così bene con persone mai viste prima (io così timida :oops:) ma ormai ci ho fatto l'abitudine e mi sembra la cosa più normale del mondo ;)
L'emozione che sovrasta tutte le altre e che dura più a lungo (quasi fino al meeting successivo!) è il rendersi conto di non essere soli, la sdd sembra quasi la norma... in fondo ogni famiglia presente al meeting ne è toccata.
Mentre in altri ambienti, a volte, mi capita di trovarmi a giustificare certi atteggiamenti di mio figlio (se fa i capricci mi sento in dovere di spiegare che è perchè è stanco o è arrabbiato per qualche motivo), con voi invece se fa i capricci posso... semplicemente lasciarlo fare!
Bellissimo rivedere i "vecchi" amici, ritrovarsi come ci si fosse visti solo la settimana prima, gioire per i progressi dei pinguini più grandicelli (e anche un po’ rosicare!!!), riconoscere la "me stessa di qualche anno fa" nello sguardo delle mamme "giovani", coccolare i loro bellissimi bimbi (prima o poi riuscirò a farlo, per il momento sfrutto le schiere di baby sitter volenterose per chiacchierare in libertà!).
Come al solito resta sempre un po' l'amarezza per non essere riuscita ad approfondire la conoscenza di tutti, per non aver avuto tempo a sufficienza per chiacchierare con tutti come mi sarebbe piaciuto... ma in fondo è uno dei motivi che mi spinge a partecipare al meeting successivo ;)
Grazie ai provetti fotografi per i bellissimi reportage fotografici, grazie ai "padroni di casa" per l'ottima organizzazione (resisti Eve, hai tutta la solidarietà delle mogli del forum!!!), grazie alle mamme, ai papà e alle nonne pazienti che hanno raccontato storie, intrattenuto pargoli e messo a disposizione giochini, grazie a tutti quelli che ci hanno viziati con dolcetti ed attenzioni improvvisandosi anche autisti (grazie Ale, Stefano e Massimiliano!) e soprattutto... grazie ai vostri bimbi che hanno fatto divertire i miei: ai più sportivi che hanno intrattenuto Adriano con partite di calcio e alle signorinelle che hanno fatto compagnia ad Alice e si sono improvvisate tenere mammine per le mie piccole. Insomma... GRAZIE a tutti voi che avete partecipato perchè avete contribuito alla riuscita del meeting, e un pensiero va anche a chi avrebbe voluto esserci ma per i più svariati motivi non ha potuto partecipare... ci siete mancati e speriamo di recuperare la prossima volta.
Questo é il setimento che mi ha accompagnato in ogni secondo vissuto a Triuggio e mi accompagna ancora quando penso ai giorni condivisi con voi.
Sono partita decidendo così all`ultimo minuto, sapendo che se non prendevo questo treno avrei perso una bella esperienza.
Subito con Evelin sento l'emozione di una persona che si prende cura di me e Mariasole perché ha cercato il mio/nostro star bene; "hai bisogno di aiuto, ti occorre qualcosa?".... mi ha fatto comprendere come prima che arrivassimo aveva già pensato a noi e al nostro star bene. ho visto lei e Roberto sorridenti ma tesi, preoccupati che tutto andasse per il meglio.....come mi hai scritto per sms..."rendere piacevole le vostre giornate mi ha reso felice". Di cuore vi dico grazie grazie grazie! Avete scelto un posto bellissimo che infondeva pace subito; avere il prato e i giochi ha permesso a noi genitori di poter parlare tranquillamente mentre i bambini si divertivano, il pomeriggio a casa di Emma è stato a dir poco strepitoso! Non visita alla fattoria....ma la fattoria vissuta! E che dire di tutto il contorno? Rinfresco compreso? Penso siate stati insuperabili! E Roberto...va bé che organizzare un meeting non é semplice e ti ha impegnato molto....ma romperti un dito del piede non mi sembra il modo migliore perfare poi un mese di vacanza perriprenderti!!!!!!:P:rolleyes:;)
A chi in questi giorni mi ha chiesto come è andata, dicevo " è stato bellissimo poter condividere con gli altri il proprio e altrui vissuto!"
Qui nel mio paese sono l'unica con una babyspecialdown e l'unica forma di condivisione in cui parlo di Mariasole, della gioia che mi dona, dei suoi progressi, delle sue conquiste, è l'incontro mensile con i genitori dell'AIPD...quando ci posso andare.
A chi c'era, avrà visto che io sono tranquilla,.. amo più ascoltare che attaccare bottone,... però poter condividere assieme le nostre emozioni, anche quelle più intime che magari non abbiamo confidato neanche alle nostre migliori amiche, e vedere che escono così naturalmente, pur trovandoci con degli estranei (nel senso di persone viste la prima volta)...ma conoscenti virtuali...penso che sia un valore aggiunto all'avere dei figli con la sindrome!:rolleyes:
Le settimane estive, Il forum, il meeting, la vicenda di Gigliorosa e della NRP, conoscere e conoscerci, trovarci così con naturalezza, spontaneità, condivisione, sincera amicizia, sono esperienze che ho vissuto solo da quando è nata Mariasole. Certo, se lei non avesse avuto la sindrome sarei stata ben felice di non provare queste esperienze...ma visto che il cromosoma in più fa parte di lei e la rende comunque unica e originale, devo ringraziarla perchè mi ha permesso di conoscere persone eccezionali, in gamba, che mi hanno insegnata a maturare, a riflettere, a vivere e ASSAPORARE la vita, come prima non facevo.
All'assemblea si parlava del futuro del forum, dell'importanza di diffondere la cultura della diversità, del concorso per le scuole....ma leggendo prima tutto il dolore di Gigliorosa, condividendolo virtualmente e poi leggere tutti i passi che ha fatto dalla caduta al primo sollevamento, fino a partire poi in piedi e fiera di farlo, per ripartre con nuova vitalità, anche se consapevole che può attenderla un'altra caduta...il mio cuore è esploso di gioia! Questo forum ha dell'incredibile...perchè le persone che ne fanno parte sono persone VERE, autentiche, che, anche se accomunate dall'avere un figlio con un cromosoma in più, non si sono fermate solo a questo, non si sono chiuse nel proprio dolore, ma lo espongono, ne parlano, ne condividono, fino ad essere poi l'uno sostegno dell'altro!
E di questo, Aldo,... (e tutti i vari moderatori) ne devi essere fiero! Solo per il fatto di aver aiutato Gigliorosa... anche il forum ha un super valore aggiunto!
Sapere che c'erano loro 2 al meeting, pur con tutte le paure per eventuali malattie rischiose per loro, è stato il vero motivo che mi ha spinto a partecipare al meeting.
Io mi ritengo super fortunata ad essere diventata mamma di Mariasole, proprio quando pensavo che non avrei mai fatto un test di gravidanza nella mia vita e, quando ha subito a tre mesi l'intervento a cuore aperto, ho rischiato di perderla!
Da quel giorno ringrazio il Signore di ogni giorno che vivo con lei, della gioia immensa che provo quando vedo il suo sorriso, della felicità che ho nel cuore dal mattino in cui la sveglio, alla sera in cui l'addormento, anche se ci sono a volte quelle "fitte" quando la vedo in difficoltà o è una tartarughina:)
Sapendo che la sindrome di down porta un maggiore rischio di leucemia, ho sempre la paura che ciò accada a Mariasole e quando ho letto della notizia in simultanea di Monica e Letizia sono stata davvero "down" nel senso di "giù"...anche perchè Monica aveva già dato molto, in termini di problemi di salute!!! Io sono stata molto ospedalizzata da piccola e non vorrei mai che un bambino soffrisse o facesse cure e terapie...mi si spezza il cuore in continuazione al sol vederli...però purtroppo accade!
E poi nel mio cuore vedo la primavera! Vedo Monica, che non ha per niente il viso di una bambina sofferente...me l'aspettavo bianca di carnagione...anzi! Ha più l'aspetto di una vera guerriera, che sa con decisione ciò che vuole o non vuole fare !
E dico"questo è il vero miracolo della vita!" :abbraccio::up::vittoria::ponpon::happy::dance:
Letizia non sono riuscita a conoscerla, però mi piacerebbe molto vedere una sua foto..., se qualcuno l'ha fatta.
Entrambe hanno delle mamme fantastiche, per il solo fatto che han dovuto lottare con loro per "combattere" con la malattia e non oso pensare quanto il vostro cuore abbia sanguinato di dolore in quel periodo...penso che vedere nei propri figli la sofferenza e non poter fare niente per aiutarli, sia la forma di impotenza umana più assoluta...salvo poi avere anche una gioia maggiore quando tutto ciò diventa un lontano ricordo!
Non so voi, ma ciò che ho assaporato di più è stato vedere i bambini (...a dir la verità, in maggioranza bambine...) piccoli con la sindrome super bellissimi, dallo sguardo attento, vivaci, tonici, reattivi....che sia arrivata una nuova generazione? i down del 2000?
Nel gruppo AIPD della mia zona, i genitori dei ragazzi grandi ci dicono che siamo "folli" noi genitori giovani, perchè...quasi come i corvi del malaugurio..." vedrete quando i vostri figli arriveranno alla fine del percorso scolastico! ci sarà il buio!"
Al meeting io ho visto solo luce!
Genitori sereni, aperti, allegri, gioviali, fraterni, che dopo il momento o il periodo di smarrimento, sono diventati "folli" nel senso che CREDONO nei propri figli, nelle loro pur limitate ma grandi RISORSE, nel loro futuro, nella loro realizzazione, nella loro autostima, nella loro serenità.
Vedere come in Dario questo obiettivi sono stati raggiunti, sia nel lavoro come in amore, mi infonde nel cuore una grande speranza.
Finchè uno sogna da solo...resta solo un sogno! ma se tanti sognano assieme...chissà che presto diventi realtà!
Certo...non sono uno struzzo. Tutto ciò comporta anche grandi fatiche, difficoltà, "battaglie"...ma ho visto come noi genitori siamo pronti a "lottare" perchè vengano riconosciuti i diritti dei nostri pinguini e sia permesso anche a loro di dire "ci sono anche io! E troverò il modo più adatto per occupare e trovare il mio posto nella società"!
Mi dispiace non aver potuto parlare con Elena, sorella di Marghe, futura testimone di nozze! Lì la mia timidezza ha avuto il sopravvento e non mi sono fatta avanti!
E che meraviglia vedere Giuly con la sua tribù,:abbraccio::wub: i suoi 4 tesori di figli! la sua tranquillità nel gestire le gemelline, quando io forse al suo posto sarei schizzata:eek: sentire il coraggio con cui ha creduto e lottato per la vita,... per la loro vita,... pur preparandosi ad accogliere anche dei bambini con "problemi" e come poi invece è andato tutto bene.
Non ho potuto fare a meno di pensare come, con le indagini diagnostiche che prospettano il peggio....quante SANE vite sono state "stroncate" sul nascere!
Complimenti per la tua famiglia! E' davvero un grande dono!
Non potevo non terminare con lei, con loro, i nostri pinguini, veri protagonisti del meeting..perchè se lei,loro, non fossero nati, non avremmo potuto partecipare a questa bellissima esperienza.
Mi sono resa conto di come sta crescendo, di come sta diventando autonoma, molto più gestibile,...anche se io vorrei crescesse più lentamente :eek: e restasse più tempo alla scuola dell'infanzia, piccola isola felice.
Ero preoccupata che facesse la pipì in treno, che non stesse mai ferma..invece...si è addormentata mezz'ora dalla partenza e svegliata 10 minuti prima dell'arrivo, sia all'andata che al ritorno... anche se avevo calcolato i tempi del viaggio subito dopo la digestione...così con la pancia piena era più probabile che il sonno arrivasse. :P
Inoltre era più serena del solito! senza dubbio anche per me stare 24 ore su 24 solo per lei, senza pensare al pranzo, alla cena, alle faccende domestiche, mi ha reso più rilassata e tranquilla e questo probabilmente lo ha avvertito anche lei. Salutava tutti, era coccolona, dispensava baci e abbracci a gogò.
Quando andavo in bagno e le dicevo "stai ferma che la mamma fa la pipì" è riuscita a non toccare dappertutto!
A parte poi mangiare la schiuma per lavarsi le mani perchè Margherita le aveva detto che era panna!:doh:
Per zioudino e SimonaB: preparatevi che forse diventiamo suoceri! Mariasole dice a tutti " bacino Stefano! Bello bello!! tanto bene"
e a chi c'era al meeting... GRAZIE per esserci stati!
Laura, forse è vero che Ti piace di più ascoltare che parlare, ma proprio per questa tua calma interiore sai davvero Ascoltare! Bellissimi i tuoi racconti, emozionanti e toccanti... Di questo meeting ho l immagine di te, sotto il campo da calcio, che stai in piedi tra l erba alta e osservi MariaSole, che sta esplorando il campo ben lontana da te.. Se ti avessi fAtto una foto in quel momento, sotto ci avrei scritto FIDUCIA..un abbraccio
su questo una piccola annotazione, giusto per sottolineare questa osservazione :)
quando è nata Rosa, mentre eravamo ancora in ospedale, il primario della chirurgia pediatrica mi raccontava di una ragazza con sdd che era appena stata assunta come centralinista dell'Ospedale :D e me la descriveva come la più puntuale e precisa di tutte le dipendenti; poi ha aggiunto: "sai, i ragazzi con sdd degli anni 80 sono stati diversi da quelli degli anni 70, quelli degli anni 90 diversi da quelli degli anni 80, da quelli del 2000 ci attendiamo grandi cose" :D
leggere le tue parole mi ha fatto ripensare a quel colloquio, e ho sorriso.
Hai ragione Laura, dobbiamo crederci, non farci scoraggiare dalle difficoltà quotidiane, non perdere mai la speranza :)
Ho messo anche io qualche foto nel mio album...anche se stavolta ne ho fatte veramente poche...e non sono venute neanche un granchè...diciamo che ho preferito vivere il meeting piuttosto che fotografarlo...:rolleyes:
Noi invece stiamo preparando un bel video su questo meeting.....per il momento è ancora "work in progress" ma chissà che nel fine settimana......;)
Finalmente!:vittoria::vittoria::vittoria:
...dopo una settimana di duro lavoro:pc: da parte della mia mogliettina :wub:(tatina74 per chi ancora non l'avesse capito) ho l'onore di presentarvi il video (non ufficiale;)) del meeting.
Lo potete vedere qui:
http://youtu.be/Qp7B2gF_hKQ
Dedicato ai nostri:gruppo:
Primo!!!
L'abbiamo visto adesso e vi facciamo i nostri complimenti perchè è veramente
BELLISSIMO
Bravi bravi bravi!!!:applaudit: ... Grazie di cuore! (anche da parte di Simona)
Bellissimo!! :D
emozionante! ho ancora i penotti! grazie dal cuore!!
Grazie Alessandra e Stefano, è bellissimo!!! :applaudit: :D
Che bel ricordo, grazie :)
Francesca
Davvero bello... e molto curato anche nel "montaggio" e nella scelta delle "foto giuste al momento giusto"! Bravissimi
Un talento da sfruttare! :-) :-
p.s.: non posso fare a meno di chiedere... pur intuendone il possibile senso... il significato preciso della parola qui sotto riportata! :)
Penso che stia per il nostro modo di dire" pelle d'oca"!!