Visualizzazione stampabile
-
Magigum
Magigum tra gessetti, lavagne e registri di classe....
In una libreria ho trovato questo libro il cui protagonista è un ragazzino con la sindrome di down che si chiama Dado....
Eccovi alcune immagini
QUI
QUI
QUI
Ecco un breve riassunto (quello scritto in fondo al libro :))
In questa nuova avventura Magigum, l 'eroina fatta di gomma americana, lascia Cartoonville per trascorrere un anno in una scuola di umani. A farle da guida nella nuova classe è il suo compagno di banco Dado. un simpatico ragazzino Down che le mostra in modo a volte irriverente, ma sempre con grande spontaneità, la propria esperienza di integrazione nella scuola di tutti.
Magigum, da parte sua, annota avvenimenti e riflessioni nel suo taccuino del viaggiatore, che diventerà un efficace ritratto dei tentativi -- a volte goffi, altre eroici, a volte riusciti, altre meno -- di costruire una scuola migliore, in cui ciascun alunno possa sentirsi veramente incluso.
Quando poi il Grande Ministero decide di chiudere la scuola, è necessario che qualcuno vesta i panni dell'eroe e la salvi... Ma nessun problema: nella scuola degli umani non mancano di certo gli eroi!!!!!
Chi ha scritto questo post è Ale, perchè avendolo letto ci teneva a farvi sapere che è un libro carino per ragazzi.
-
Grazie Ale! Spero di trovarlo facilmente ciao
-
Prenotato in biblioteca ,ho visto che della stessa serie ce ne sono altri 2 ,comincio a leggere questo e poi vediamo.Antonella mamma di Giorgio
-
Quote:
Originariamente inviato da
evele
Magigum tra gessetti, lavagne e registri di classe....
In una libreria ho trovato questo libro il cui protagonista è un ragazzino con la sindrome di down che si chiama Dado....
l'ho comprato l'anno scorso per la mia prima sibling, dicendole che nella storia c'era anche un bambino down, e lei mi ha risposto: "mannò, che palle, c'ho già Lulu!" :ouch:
Non l'ha mai letto! :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdlrz
l'ho comprato l'anno scorso per la mia prima sibling, dicendole che nella storia c'era anche un bambino down, e lei mi ha risposto: "mannò, che palle, c'ho già Lulu!" :ouch:
Non l'ha mai letto! :rolleyes:
Dunque, Alessandro ha sempre letto ....... ma da quando, per la scuola, "leggere" è diventato un'obbligo praticamente abbiamo avuto un'arresto.
Questo libro è rimasto un po' sullo scaffale, poi si è deciso .....
-
il bello è che lei invece legge libri a decine, e quando è in crisi di astinenza (ogni tanto evito di comprarglieli e di portarla in biblioteca, sennò si rompe gli occhi) si attacca a qualsiasi cosa.
Invece quel libro le crea insofferenza... del resto lei il suo Dodo ce l'ha sia a scuola che a casa... la lettura in effetti dovrebbe essere anche evasione ;)
-
la storia è molto delicata, a me è piaciuta molto!
-
belloooo!!!!!
mi verrebbe voglia di comprarlo e regalarlo alla classe di lele..
per che età sarà adatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mela
belloooo!!!!!
mi verrebbe voglia di comprarlo e regalarlo alla classe di lele..
per che età sarà adatto?
per tutte le età!
Io due anni fà lo regalai alla prof. di italiano Di Davide
-
Grazie!
Bella segnalazione!
-
Preso in prestito alla biblioteca ,conto di leggerlo con Giorgio in vacanza,venerdì partiamo per la Sardegna per 15 giorni di riposo.Antonella mamma di Giorgio.