Privacy Policy
Pagina 7 di 7 primaprima ... 34567
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 100

Discussione: «Errore» nell'aborto, muore il gemello sano

  1. #91

    Predefinito

    credo che si si comincia a fare la scala di priorità delle brutture o ingiustizie della vita, ci si confonde solo le idee. qualcuno potrebbe dire "perchè parlare dei disabili quando ci sono i disoccupati? o i problemi degli extracomunitari? o delle donne maltrattate? o della precarietà? o degli anziani?" che scala di gravità potremmo mai fare tra i vari i differenti problemi che assillano diverse categorie di persone? non si finisce più ...sarebbe una guerra "tra poveri" (mi si passi il termine). Secondo me è giustissimo parlare del maltrattamento sugli animali, come di altre problematiche, perchè creare una sensibilità e maggior consapevolezza su questo tema aiuta sicuramente a sviluppare una maggior sensibilità anche su altre problematiche. E' come creare una "forma mentis", un'inclinazione dell'animo, che si può poi declinare in vari settori. credo poi che creare un parallelismo tra il maltrattamento agli animali e l'aborto, aspettandosi pari "indignazione", sia improprio ...sono due temi completamente diversi, con differenti ricadute sulla vita, le convinzioni, le aspettative delle persone ... e lo dice una che sei fa ha adottato il cane più malato e sfigato di un canile, che nessuno voleva e che si stava lasciando morire di fame ...e che ha una figlia che ha avuto analoga sfortuna. e davvero tra l'accogliere un cane maltrattato e un figlio disabile c'è un'enorme differenza.

  2. #92
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MARTY
    E poi scusate ... perchè noi genitori mongol-down ecc ecc non possiamo permetterci commenti... vi sembra giusto che io , con martina accanto mi sia dovuta sorbire una delle mamme che commentava l'accaduto indignata ... guardando Martina sbraitava un down bisogna abortirlo chi lo tiene ... se lo sai lo abortisci mica lo tieni... non stavamo parlando di un cane abbandonato in mezzo alla strada c'era mia figlia che sarà pure mongola , down , handicappata, mongolina ,... ma non è mica scema...
    E tu a questa mamma cosa hai detto? Glielo hai fatto presente che Martina capiva quelle che lei stava dicendo? In questi casi non si può far finta di nulla... altrimenti siamo noi i primi che diamo l'impressione che i nostri figli siano scemi, personalmente avrei fatto entrare Martina in classe e sarei tornata x fare un cazziatone infinito a queste "mamme" per la loro enorme mancanza di rispetto verso mia figlia, non penso che siano situazioni che possano essere subite passivamente soprattutto con persone con cui i ns figli hanno contatti, altrimenti sì che le avalliamo quelle teorie!
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  3. #93

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paola
    Quote Originariamente inviato da MARTY
    E poi scusate ... perchè noi genitori mongol-down ecc ecc non possiamo permetterci commenti... vi sembra giusto che io , con martina accanto mi sia dovuta sorbire una delle mamme che commentava l'accaduto indignata ... guardando Martina sbraitava un down bisogna abortirlo chi lo tiene ... se lo sai lo abortisci mica lo tieni... non stavamo parlando di un cane abbandonato in mezzo alla strada c'era mia figlia che sarà pure mongola , down , handicappata, mongolina ,... ma non è mica scema...
    E tu a questa mamma cosa hai detto? Glielo hai fatto presente che Martina capiva quelle che lei stava dicendo? In questi casi non si può far finta di nulla... altrimenti siamo noi i primi che diamo l'impressione che i nostri figli siano scemi, personalmente avrei fatto entrare Martina in classe e sarei tornata x fare un cazziatone infinito a queste "mamme" per la loro enorme mancanza di rispetto verso mia figlia, non penso che siano situazioni che possano essere subite passivamente soprattutto con persone con cui i ns figli hanno contatti, altrimenti sì che le avalliamo quelle teorie!
    giustissimo!
    ma c'è chi sta in silenzio per pudore... o forse perchè l' impatto emotivo non le ha permesso di dare una risposta immediata o/ed esplicativa... è successo molto spesso anche a me!

  4. #94

    Predefinito

    Eravamo all'uscita e sono rimasta sconvolta .

  5. #95

    Predefinito

    a proposito di rimaner sconvolti: oggi è venuto mio padre a trovare ilaria. in quasi dieci mesi l'ha vista con oggi solo 5 volte. Ogni volta mi dice che avrei dovuto abortire ...pensavo che ormai quell'idea l'avesse abbandonata e che - almeno oggi - vedendo quanto è diventata bella la sua nipotina si sarebbe risparmiato il solito commento. Invece si metteva di fronte a lei, senza nessun affetto o empatia, solo per vedere se lei lo seguiva con lo sguardo ( lei segue tutti, sempre ... e invece con lui si girava dall'altra parte, con evidente disappunto di mio padre che imputava la cosa alla lesione cerebrale). poi mi chiedeva perchè faceva quei "versi" con la bocca (dopo mangiato mastica gli acidi perchè soffre di reflusso) ...insomma, stava improvvisando una visita neurologica. poi, vedendomi così stanca, mi ha detto se non esistono istituti o ospedali dove lasciarla per un po', almeno un mesetto, per potermi riposare. e poi ... dopo averla guardata a lungo con una strana espressione ...è arrivato il solito commento ..."certo che avresti dovuto fare altre scelte!" mi ha detto.
    Io lo compatisco, è un uomo superficiale, che dopo 25 anni di matrimonio, una mattina è uscito, con i soli vestiti che aveva indosso, ha detto che andava al lavoro e non è più tornato a casa. Quello che mi amereggia non sono tanto i commenti di mio padre, dal quale non mi aspetto nulla di diverso, ma l'idea che qualcuno potrà sottoporre così ilaria a questa specie di "esami", che qualcuno possa guardarla con quell'espressione di compatimento, dirmi di lasciarla in istituto o che avrei dovuto abortire. Ho una rabbia che mi fa bollire il cervello ...ma io dico, ma se anche fosse, ma se la curano loro?!? ma cosa vogliono, ma come si permettono?!

  6. #96

    Predefinito

    mi dispiace tantissimo,per te,e soprattutto per la povera ilaria.
    è gia bruttissimo,anzi orrendo,sentire che nel 2007 ci sono persone che considerano in questo modo una fanciulla con sindrome di down.ancora piu rabbia mi fa il sapere che queste persone sono nella stessa famiglia della ragazza.
    invece di essere solidale con te e con lei,e di provare ad amarla,ad apprezzarla,a rendersi conto che alla fine sono proprio come noi...
    guarda,non vorrei crederci,ti esprimo il massimo della solidarietà,e manda un abbraccio da parte mia alla tua ilaria!!

  7. #97

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ellina69
    a proposito di rimaner sconvolti: oggi è venuto mio padre a trovare ilaria. in quasi dieci mesi l'ha vista con oggi solo 5 volte. Ogni volta mi dice che avrei dovuto abortire ...pensavo che ormai quell'idea l'avesse abbandonata e che - almeno oggi - vedendo quanto è diventata bella la sua nipotina si sarebbe risparmiato il solito commento. Invece si metteva di fronte a lei, senza nessun affetto o empatia, solo per vedere se lei lo seguiva con lo sguardo ( lei segue tutti, sempre ... e invece con lui si girava dall'altra parte, con evidente disappunto di mio padre che imputava la cosa alla lesione cerebrale). poi mi chiedeva perchè faceva quei "versi" con la bocca (dopo mangiato mastica gli acidi perchè soffre di reflusso) ...insomma, stava improvvisando una visita neurologica. poi, vedendomi così stanca, mi ha detto se non esistono istituti o ospedali dove lasciarla per un po', almeno un mesetto, per potermi riposare. e poi ... dopo averla guardata a lungo con una strana espressione ...è arrivato il solito commento ..."certo che avresti dovuto fare altre scelte!" mi ha detto.
    Io lo compatisco, è un uomo superficiale, che dopo 25 anni di matrimonio, una mattina è uscito, con i soli vestiti che aveva indosso, ha detto che andava al lavoro e non è più tornato a casa. Quello che mi amereggia non sono tanto i commenti di mio padre, dal quale non mi aspetto nulla di diverso, ma l'idea che qualcuno potrà sottoporre così ilaria a questa specie di "esami", che qualcuno possa guardarla con quell'espressione di compatimento, dirmi di lasciarla in istituto o che avrei dovuto abortire. Ho una rabbia che mi fa bollire il cervello ...ma io dico, ma se anche fosse, ma se la curano loro?!? ma cosa vogliono, ma come si permettono?!
    tuo padre non sa apprezzare la vita e pensa che un aborto sia una aspirina... di gente così ne troverai tanta ... ma vai avanti per la tua strada... con gli anni accetterà ma la tua amarezza rimarrà non perchè non accetta la tua piccina ma perchè non è un padre!
    ti dedico una poesia trovata a caso in un posto inpensabile... non conosco l' autore ma amo i suoi pensieri:

    Autore ignoto

    ... dopo un po’ impari la sottile differenza
    tra tenere una mano
    ed incatenare un’ anima
    e impari che l’ amore non è
    appoggiarsi a qualcuno
    e la compagnia non è sicurezza
    e inizia ad imparare che
    i baci non sono contratti
    ed i doni non sono promesse
    e incomincia ad accettare le tue sconfitte
    a testa alta e con gli occhi aperti
    con la grazia di un adulto
    non col dolore di un bimbo
    e impari a costruire tutte le strade oggi
    perché il terreno di domani
    è troppo incerto per fare piani.
    ... dopo un po’ impari che anche il sole scotta,
    se ne prendi troppo,
    perciò pianta il tuo giardino
    e accogli la tua anima
    e impari che puoi davvero sopportare,
    che sei davvero forte,
    che vali davvero!

  8. #98

    Predefinito

    SOLO due parole...ci sara' la sofferenza ...ma l'amore per tua figlia ti rendera' forte coem un aleonessa etu afigli asi sentira' sicura e protetta.
    Quindi prenditi cura di te che della tua salute lei ne ha bisogno e non farti scalfire da parole e sentiemnti superficiali.
    Inoltre coem vedi ..tua figlia sa gia riconoscere le persone e trattarle a dovere!
    Io forse non saro' mai nessuno , ma sicuramente nessun'altro sara' come me.
    (Jim Morrison)

  9. #99

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tammi59
    Quote Originariamente inviato da ellina69
    a proposito di rimaner sconvolti: oggi è venuto mio padre a trovare ilaria. in quasi dieci mesi l'ha vista con oggi solo 5 volte. Ogni volta mi dice che avrei dovuto abortire ...pensavo che ormai quell'idea l'avesse abbandonata e che - almeno oggi - vedendo quanto è diventata bella la sua nipotina si sarebbe risparmiato il solito commento. Invece si metteva di fronte a lei, senza nessun affetto o empatia, solo per vedere se lei lo seguiva con lo sguardo ( lei segue tutti, sempre ... e invece con lui si girava dall'altra parte, con evidente disappunto di mio padre che imputava la cosa alla lesione cerebrale). poi mi chiedeva perchè faceva quei "versi" con la bocca (dopo mangiato mastica gli acidi perchè soffre di reflusso) ...insomma, stava improvvisando una visita neurologica. poi, vedendomi così stanca, mi ha detto se non esistono istituti o ospedali dove lasciarla per un po', almeno un mesetto, per potermi riposare. e poi ... dopo averla guardata a lungo con una strana espressione ...è arrivato il solito commento ..."certo che avresti dovuto fare altre scelte!" mi ha detto.
    Io lo compatisco, è un uomo superficiale, che dopo 25 anni di matrimonio, una mattina è uscito, con i soli vestiti che aveva indosso, ha detto che andava al lavoro e non è più tornato a casa. Quello che mi amereggia non sono tanto i commenti di mio padre, dal quale non mi aspetto nulla di diverso, ma l'idea che qualcuno potrà sottoporre così ilaria a questa specie di "esami", che qualcuno possa guardarla con quell'espressione di compatimento, dirmi di lasciarla in istituto o che avrei dovuto abortire. Ho una rabbia che mi fa bollire il cervello ...ma io dico, ma se anche fosse, ma se la curano loro?!? ma cosa vogliono, ma come si permettono?!
    tuo padre non sa apprezzare la vita e pensa che un aborto sia una aspirina... di gente così ne troverai tanta ... ma vai avanti per la tua strada... con gli anni accetterà ma la tua amarezza rimarrà non perchè non accetta la tua piccina ma perchè non è un padre!
    ti dedico una poesia trovata a caso in un posto inpensabile... non conosco l' autore ma amo i suoi pensieri:

    Autore ignoto

    ... dopo un po’ impari la sottile differenza
    tra tenere una mano
    ed incatenare un’ anima
    e impari che l’ amore non è
    appoggiarsi a qualcuno
    e la compagnia non è sicurezza
    e inizia ad imparare che
    i baci non sono contratti
    ed i doni non sono promesse
    e incomincia ad accettare le tue sconfitte
    a testa alta e con gli occhi aperti
    con la grazia di un adulto
    non col dolore di un bimbo
    e impari a costruire tutte le strade oggi
    perché il terreno di domani
    è troppo incerto per fare piani.
    ... dopo un po’ impari che anche il sole scotta,
    se ne prendi troppo,
    perciò pianta il tuo giardino
    e accogli la tua anima
    e impari che puoi davvero sopportare,
    che sei davvero forte,
    che vali davvero!




    Aggiungo questa....
    E' ora di rallentare

    Questa poesia è stata scritta da un'adolescente malata terminale di cancro. Vuol vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.

    DANZA LENTA

    Hai mai guardato i bambini in un girotondo?


    O ascoltato il rumore della pioggia quando cade a terra?
    O seguito mai lo svolazzare irregolare di una farfalla?
    O osservato il sole allo svanire della notte?

    Faresti meglio a rallentare.
    Non danzare così veloce.
    Il tempo è breve.
    La musica non durerà.
    Percorri ogni giorno in volo?
    Quando dici "Come stai?" ascolti la risposta?
    Quando la giornata è finita ti stendi sul tuo letto
    con centinaia di questioni successive
    che ti passano per la testa?

    Faresti meglio a rallentare.
    Non danzare così veloce
    Il tempo è breve.
    La musica non durerà.
    Hai mai detto a tuo figlio, "lo faremo domani?"
    senza notare nella fretta il suo dispiacere?
    Mai perso il contatto con una buona amicizia
    che poi è finita perché tu non avevi mai avuto tempo di chiamare e
    dire "Ciao"?

    Faresti meglio a rallentare.
    Non danzare così veloce
    Il tempo è breve.
    La musica non durerà.

    Quando corri cosi veloce per giungere da qualche parte
    ti perdi la metà del piacere di andarci.
    Quando ti preoccupi e corri tutto il giorno, come un regalo mai aperto gettato via.

    La vita non è una corsa.
    Prendila piano.
    Ascolta la musica.


    Prof. Alessandro Cicognani

    Direttore Unità operativa di Pediatria, Università degli Studi di
    Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Via Massarenti 11, 40138
    Bologna Tel. studio: +39 051 6364814
    Fax: +39 051 390070 E- mail: alessandro.cicognani@unibo.it
    Io forse non saro' mai nessuno , ma sicuramente nessun'altro sara' come me.
    (Jim Morrison)

  10. #100

    Predefinito

    Sno inorridita sia dalla notizia....e credo che se Dio ha fatto nascere il gemello...."sbagliato"...muaaa...vabbe....è per un motivo....Dio sa ciò che fa! Nulla accade x puro caso...anzi...ma sno ancor più inorridita anzi schifata...oserei dire...dalla reazione negativa...nonché totale rifiuto da parte dei nonni verso un nipote disabile...vergogna!!!! Loro che dovrebbero essere da es positivo...loro che dovrebbero insegnarti i veri valori della vita...mio papà non ha potuto conoscere mia figlia xke morto tnti e tnti anni fa...ma sno certa che la avrebbe amata immensamente come tutti noi qui perché era molto buono generoso e tnto altruista! Mia mamma ha amato mia figlia ma solo fino ai suoi 3 anni perché è andata via pure lei....
    Quanta pazienza e forza bisogna avere nella vita x non farti abbattere addirittura pure dai familiari.....muaaaa vabbe
    M@ri@_Gr@zi@

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •