Privacy Policy
Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 16 a 21 su 21

Discussione: Buona scuola a tutti e in particolare a chi oggi ha iniziato la primaria

  1. #16

    Predefinito

    Anche Eleonora ha iniziato la scuola felice e con buoni propositi
    Tipo : Mi sveglio, vado in bagno, mi lavo, mi vesto, faccio colazione e poi mi lavo i denti. Certo ad oggi, abbiamo problemi con la giusta consecutività delle azioni, ma tutto sommato sembra che il lavoro dell'educatrice domiciliare di giugno e luglio abbia portato i suoi frutti.
    Di quello che succede a scuola non ne so molto, perché lei, come del resto il fratello, dice poco o nulla. I primi due anni di scuola per me e lei sono stati disastrosi, quindi soffrivo molto per questo, ma ora so come lavorano le insegnanti e sono più tranquilla.
    Tranquilla....anche se già sono in fibrillazione per le medie, oserei dire per le superiori .
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  2. #17
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anna72 Visualizza il messaggio
    . Per quando riguarda l'assistente educativo non me ne hanno parlato. Però è da premettere che Francesco sta frequentanto l'asilo, forse non è previsto? Magari gli verrà assegnato alle elementari? Oppure, correggimi se sbaglio, l'assistente educativo è affiancato all'insegnante di sostegno? Anche per l'asilo?
    anche all'asilo e' possibile avere l' assistente educativo. Anche io di quello materiale non ho mai sentito parlare... Fossi in te chiederei a scuola che compiti avrà e perché l' hanno richiesto. Giusto x sapere

  3. #18

    Predefinito

    Maddy ti riferisci all'assistente materiale? come mi ha chiarito Paola serve per aiutare il bambino nelle autonomie di base e quindi anche per essere accompagnato in bagno.

  4. #19

    Predefinito

    Quanti ricordi.... anche per me all'inizio della scuola elementare di Dario un po' di anni fa una delle difficoltà più grosse era il cambio di rapporto con le insegnati e il fatto che lui raccontasse poco di quello che succedeva sopratutto in risposta alla fatidica domanda: "cosa hai fatto oggi a scuola?"

    ho appena visto in rete questo articolo e mi è sembrato molto bello, se volete provare a cambiare domanda ve lo riporto!!!

    25 modi di chiedere a tuo figlio "com'è andata oggi a scuola?" senza chiedergli "com'è andata oggi a scuola?"

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...jteEmHmXCpj3QA

  5. #20
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da luna Visualizza il messaggio

    ho appena visto in rete questo articolo e mi è sembrato molto bello, se volete provare a cambiare domanda ve lo riporto!!!

    25 modi di chiedere a tuo figlio "com'è andata oggi a scuola?" senza chiedergli "com'è andata oggi a scuola?"

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...jteEmHmXCpj3QA
    interessante, grazie, anche se x i "nostri", o almeno x la mia, va ampiamente riadattato

  6. #21

    Predefinito

    La mia ansia dovuta ai cambiamenti di questo anno scolastico : gestire l' orario ridotto di Mariasole rispetto alla scuola dell' infanzia, cambiare i miei orari di lavoro x gestire il tutto, modificare abitudini e ritmi di coppia ( la porta il papà e io la vado a prendere) al lavoro coordinare due scuole invece di una, sperare nelle insegnanti che credano in mia figlia, avere fortuna x l' insegnante di sostegno....
    mi ha vista molto timorosa, e x certi versi un po' spaventata di tutti questi avvenimenti che mi aspettavano e che io non potevo gestire...
    La mia ansia si è letteralmente sciolta come neve al sole il primo giorno di scuola che noi genitori abbiamo condiviso con i nostri figli, vedendo l' accoglienza delle insegnanti che han cantato x ogni bambino, dopo averlo invitato a dire il nome, il ritornello della canzone" ciao amico" e han regalato ad ognuno di loro una medaglia, preparata dai bambini delle altre classi.
    Poi gli han fatto disegnare la sagoma delle Loro mani e con i genitori le hanno tagliate e poi le hanno incollate su un pentagramma che rappresentava la melodia dell' amicizia della loro classe. Sono stata talmente sorpresa di tutta questa festa che tra me ho pensato " sì. Questa è la scuola giusta!"
    Ma la vera chiave di svolta è stata Mariasole che ancora una volta mi ha sorpreso. Le ho detto" Mariasole sono triste! Non posso più stare al lavoro con te" (frequentava la scuola dell' infanzia nella quale lavoro) e lei " mamma non essere triste. Io sono felice!" con quel sorriso che amo immensamente! E da quel momento ho capito che anche se io non ero ancora pronta al distacco ( l' ho tenuta sotto la mia ala protettrice da quando aveva 10 mesi che ha iniziato il nido dove lavoro, fino ai 6 anni) lei lo era di sicuro! E non vedeva l' ora di provare! " mamma io sono grande adesso!" mi rispondeva quando le dicevo che avrei voluto che non crescesse!
    E finora , ogni giorno ha un grande entusiasmo, parte con lo zaino più grande di lei, e dice" papà pigrone! Dai sono pronta! Andiamo! " quando abbiamo finito la colazione.
    La nostra è una scuola piccola e noi mamme all' uscita entriamo nel giardino della scuola a prendere i bambini direttamente dalle insegnanti e così ogni giorno mi dicono come va, come è andata , e Mariasole " mamma sono brava! Devo imparare a leggere, a scrivere e a fare i conti!" e io con la lacrimuccia le dico " certo tesoro mio che sei brava!" ....molto di più di tua mamma!
    La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •