Privacy Policy
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Consiglio per insegnante di matematica scuole medie

  1. #1
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito Consiglio per insegnante di matematica scuole medie

    Prendo dalla chat questa richiesta di emanuela80, sperando ci sia qualcuno che possa esserle d'aiuto.

    ciao sono un'insegnante di matematica e scienze delle scuole medie ..volevo chiedere un consiglio..
    da quest'anno avrò una studente con la sindrome di Down e vorrei chiedere consiglio su testi o siti per seguire al meglio queste ragazzina
    grazie infinite per ogni suggerimento
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  2. #2
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito Consiglio per insegnante di matematica scuole medie

    Innanzi tutto bisogna vedere il livello del bambino e poi in base a quello scegliere i testi. C'è tutta la gamma erickson che è valida sia x la mate che x le scienze.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  3. #3

    Predefinito

    Carissima Emanuela, è bello sapere che un insegnante di classe si preoccupi. Sono Ileana, mamma di Noemi 17 mesi sdd, insegnante di sostegno e referente per l'integrazione, quel che mi viene da dirti è questo, osserva la tua alunna senza pregiudizi, quel che se fare, e come lo sa fare, poi poniti come obiettivo educativo l'inclusione all'interno della classe con lavori di gruppo e cooperative Learning. (la Erikson è piena di testi che propongono l'utilizzo della cooperazione). Per quanto riguarda la didattica i testi dell'Erikson sono molto validi , oppure costruisci con la classe mappe riassuntive con immagini che servano per a questa ragazza da studio e alla classe da ripasso. Per la matematica, il quaderno delle regole di matematica melograno edizione è un'ottima base...utile a tutti.
    Il tutto condito con fantasia perchè ci sono regole preconfezionate ogni persona con sdd ha potenzialità diverse da un'altra. Quando poi a settembre avrai verificato il suo potenziale, se hai bisogno sono qui....in attesa della sorellina di Noemi che arriverà a novembre. ciao ileana

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •