Privacy Policy
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Lettera di richiesta di integrazione sull'organico di diritto delle ore di sostegno

  1. #1
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito Lettera di richiesta di integrazione sull'organico di diritto delle ore di sostegno

    Mi ero dimenticata di postare la lettera che ho inviato a inizio luglio a ufficio scolastico provinciale, ufficio scolastico regionale, scuola e per conoscenza al comune.
    A fine giugno la scuola mi ha informato che nell'organico di diritto (che viene comunicato a inizio giugno alle scuole dal provveditorato) per le medie a Davide sono state riconosciute solo 9 ore, visto che l'ufficio scolastico provinciale può prevedere l'integrazione con assunzioni di posti in deroga rispetto all'organico di diritto nell'organico di fatto che viene comunicato fra fine luglio e agosto, anziché andare ad elemosinare telefonicamente le ore abbiamo scritto una lettera per cercare di evitare l'azione legale a settembre qualora venissero confermate le sole 9 ore su 36 di scuola.
    Il testo è questo
    I sottoscritti ............................................... e .......................................... genitori di ......................................., con sindrome di Down e pertanto con handicap grave ai sensi della legge 104 art. 3 commi 1 e 3, iscritto al primo anno di scuola ......................... di ........................ (....) per l'A.S 2014/2015
    VISTI
    la diagnosi funzionale prot. N .12 del 29/01/2014 dell'UVM dell'ASL .......... in cui si prescrive il rapporto 1:1
    il PDF redatto per l'A.S 2013/2014
    l'art. 40 della legge 449 del 27/12/1997 che prevede la possibilità di assumere con contratto a tempo determinato insegnanti di sostegno in deroga al rapporto alunni- docenti stabilito in via generale
    la sentenza della corte Costituzionale n. 80 del 26/2/2010 che sancisce l'incostituzionalità di limiti apposto al succitato art. 40
    la legge 1/3/2006 n. 67 dal titolo “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazione”
    l'organico di diritto assegnato all'I.C. Di ...................... da cui si evince che l'assegnazione di sole 9 ore di copertura con l'insegnante di sostegno per l'alunno ...........................
    CHIEDONO
    che nell'organico di fatto venga ripristinato il rapporto 1:1 sul loro figlio così come previsto dalla vigente normativa, per consentire allo stesso che gli venga garantito il diritto costituzionale all'istruzione previsto dall'art. 38 della Costituzione Italiana.
    In attesa di un Vostro riscontro, porgiamo distinti saluti
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  2. #2
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Faccio una piccola nota sulla legge 67. Secondo una sentenza della Cassazione una riduzione di orario dei posti del sostegno che non sia proporzionata alla riduzione delle altre ore d'insegnamento è discriminazione indiretta perché viene leso il diritto allo studio del bambino con difficoltà in quanto non viene trattato equamente rispetto agli altri. Comunque avevo postato tutto un po' di tempo fa nell'area leggi.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  3. #3

    Predefinito

    Grazie Paola...sperando che non mi serva /
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  4. #4

    Predefinito

    Non riesco ancora a comprendere perchè alle medie, che secondo me sono più difficili della scuola primaria, sia per l'inserimento, sia per la frammentarietà delle materie e il gran numero di insegnanti, sia per la maggiore grandezza delle scuole, sia per una efficace integrazione sociale,
    vengano ridotte le ore, il massimo mi sembra siano 18, quando secondo me dovrebbero essere aumentate, per i motivi scritti sopra.
    La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.

  5. #5

    Predefinito

    Hai ragione Laura, le ore alle medie e anche alle superiori sono 18. Marco le ha sempre avute tutte (per nostra fortuna), dipende dalle scuole e soprattutto dalla npi che attribuisce le ore al ragazzo.
    noi sorteggiati dal computer di Dio!!

  6. #6

    Predefinito

    Noi abbiamo mi pare le 18 ore e ad integrazione un'educatrice .comunque Gabriele è praticamente sempre coperto per la didattica a tavolino .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •