Privacy Policy
Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 19

Discussione: Scaricato dalla ragazza down dopo una notte “wild”. Ecco l’ultimo The Pills

  1. #1
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito Scaricato dalla ragazza down dopo una notte “wild”. Ecco l’ultimo The Pills

    Sono più di 82 mila le visualizzazioni e quasi 2 mila i “mi piace” per l’ultimo irriverente e graffiante episodio di The Pills, la serie a firma romana in onda su Youtube. Poco meno di 6 minuti che sanno di integrazione e “normalità”. “La tipa wild” è il titolo della puntata che vede protagonisti, nel ruolo di loro stessi, Luca Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini seduti attorno a un tavolo a commentare la notte brava appena trascorsa.

    Luigi ha incontrato una ragazza la sera prima, una “tipa un po’ wild”, appunto. E ora si è innamorato, non c’è niente da fare. Quello che proprio non ricorda, complici droga e alcool, è che lei ha la sindrome di Down. Quando gli amici glielo dicono c’è un attimo di silenzio che lascia impietrito anche lo spettatore, poi lo smarrimento nello sguardo di Luigi e subito dopo l’ilarità di tutti nello scoprire che non si è commesso nulla di illegale. Non ci sarebbe niente da dire se lo sketch finisse così. E invece la mattina dopo, sul sottofondo di note romantiche francesi, lui ha lo sguardo innamorato, la cerca e la incontra. Ma lei, Claudia Castelli, tra un “Ti chiami Luigi, vero?” e un “Ho la Smart parcheggiata in doppia fila, non prendo niente”, dichiara quasi subito il suo rifiuto e poi pronuncia quella frase che lascia ben poco da sperare: “Per me sei stato solo una botta e via”. Scaricato.

    Nei commenti si va da “geni indiscussi” a “siete riusciti a ironizzare e far ridere con un tema del genere senza essere offensivi” passando da “questa è inclusione”, nei commenti sul portale dei video. Il corto vede il pregiudizio del “sano” scontrarsi con la quotidianità, un po’ come per il loro video sull’omofobia (si indignano gli etero e non i gay). “Volevamo rendere plausibile una visione cercando di ignorare del tutto lo stigma – racconta Luca Vecchi, che spera di diventare regista – Anzi volevamo che lo stigma, per candore, si ritorcesse in qualche modo contro il protagonista di questa vicenda, ovvero Luigi. Solo dopo aver proiettato il nostro lavoro in anteprima nella sede dell’Aipd (associazione italiana persone down, ndr) e aver ricevuto i loro complimenti, abbiamo capito di esser riusciti in qualche modo a render giustizia a una tematica di natura sociale. D’altronde – http://www.pianetadown.org/showthrea...t73129continua – solo chi lavora a stretto contatto con individui normalmente stigmatizzati come i down poteva darci un giudizio più lucido sulla cosa”.

    Le visualizzazioni continuano ad aumentare di ora in ora, così come i commenti positivi (pochi, a onor del vero, quelli negativi). “Ogni nostra idea ha necessariamente qualcosa a che fare con la realtà e nasce comunque da lì, che lo si voglia oppure no. Ovviamente il modo di affrontarla viene più volte rimesso in discussione e rielaborato per render più giustizia possibile all'idea che c’è a monte specie in questo caso che la tematica non era poi così usuale, si è cercato di dosare i vari ingredienti nella maniera più oculata possibile”.
    http://www.pianetadown.org/showthrea...3129#post73129
    Loro, 28enni romani de’ Roma, amici sin dal liceo, prima calcavano i palchi della scena punk rock locale. Abbandonata la musica si dedicano alla gestione di un blog “fallito miseramente dopo pochi mesi” approdando così ai video. Trentacinquemila “mi piace” su Facebook e quasi 34 mila iscritti sul canale Youtube in due anni dall’uscita del video “L’amore ai tempi dell’Erasmus”, il primo. “Ci incontravamo a casa mia, chiacchierando io annotavo tutti gli spunti che potevano servire per girare un video. Alcune idee restano ferme anche per un po’”.

    Una serie non low-cost ma “no-cost” dove i 3 sono loro stessi autori, registi e attori, nata come valvola di sfogo senza nessuna pretesa e come contributo a un freepress, che presto sbarcherà in tv. “Nessuno avrebbe mai immaginato di arrivare a tanto. È un lavoro di gruppo stimolante, poi la gente ci ferma per strada e si impara a relazionarsi con il pubblico. Sembra di affrontare un gioco in maniera più sistematica e analitica – conclude Luca - a tratti può non sembrare un gioco ma non bisogna dimenticarsi mai di non prendersi troppo sul serio”.

    Fonte: http://www.affaritaliani.it/culturas...the-pills.html

    Ultima modifica di paola; 14-01-2014 a 23:17
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  2. #2
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito Scaricato dalla ragazza down dopo una notte “wild”. Ecco l’ultimo The Pills

    Mi hai preceduto!!! Io volevo mettere direttamente il video
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  3. #3

    Predefinito

    Grazie del link, bello molto bello
    Iolanda mamma di Melody 04/01/2009 e di Erik sdd 04/02/2011

  4. #4
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paola Visualizza il messaggio
    Mi hai preceduto!!! Io volevo mettere direttamente il video
    Mettilo Paola!!!
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  5. #5

    Predefinito

    Bellissimo!!!!
    Lory

  6. #6

    Predefinito

    fortissimo e bellissimo

  7. #7
    Administrator Pinguino reale L'avatar di kokoro
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Milano
    Età
    54
    Messaggi
    932

    Predefinito

    Meno male che poi nel web oltre a tante cose che ci fanno arrabbiare, ci sono anche cose che ci fanno sorridere…
    Kokoro... con l'accento sulla terza ò!
    Ovvero Martina, mamma di Giulia (21 anni), Emma (18 anni SdD), Cesare (17 anni)

  8. #8

    Predefinito

    anche a me è piaciuto moltissimo! Auguro un grande successo a questi ragazzi!

  9. #9

    Predefinito

    stupendo, bisogna proporlo a quell'avvocato!!!!
    Maria Grazia, mamma di Paolo (28/07/2007) e Francesca sdd (16/04/2012)

  10. #10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kokoro Visualizza il messaggio
    Meno male che poi nel web oltre a tante cose che ci fanno arrabbiare, ci sono anche cose che ci fanno sorridere…
    già...è vero.
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  11. #11

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da grazia g. Visualizza il messaggio
    stupendo, bisogna proporlo a quell'avvocato!!!!
    La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.

  12. #12
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da grazia g. Visualizza il messaggio
    stupendo, bisogna proporlo a quell'avvocato!!!!
    Infatti la battuta che mi piace di più è: "é illegale?"
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  13. #13

    Predefinito

    mi spiace non pensarla proprio come voi! Al di là della battuta, a me è rimasto un velo di tristezza, perchè non rispecchia affatto quella che potrebbe essere la realtà. Nessuno mette in dubbio la possibilità di un amore anche tra normo e non (ma sono molto scettica), ma tale spregiudicatezza non credo la ritroveremmo mai da parte di una ragazza con sd. Questo non mi da l'idea dell'integrazione.
    noi sorteggiati dal computer di Dio!!

  14. #14
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito

    Logicamente questo è un cortometraggio, una storia inventata con personaggi anche un po' "sopra le righe"...però io l'ho trovato molto divertente, e l'idea di integrazione è legata al fatto che il ragazzo "normo" è stato scaricato dalla ragazza "special"...e non il contrario...poi
    tale spregiudicatezza non credo la ritroveremmo mai da parte di una ragazza con sd.
    ...non ne sarei così sicuro...
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  15. #15

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Anna Rita Fracchiolla Visualizza il messaggio
    mi spiace non pensarla proprio come voi! Al di là della battuta, a me è rimasto un velo di tristezza, perchè non rispecchia affatto quella che potrebbe essere la realtà. Nessuno mette in dubbio la possibilità di un amore anche tra normo e non (ma sono molto scettica), ma tale spregiudicatezza non credo la ritroveremmo mai da parte di una ragazza con sd. Questo non mi da l'idea dell'integrazione.
    Anna Rita ha ragione in tutto quello che dice, sia riguardo la poca plausibilità della situazione che riguardo la spregiudicatezza della ragazza, che se da un lato potrebbe anche essere plausibile, se così fosse non sarebbe segno di una vera "emancipazione", ma piuttosto in questo caso della gravità delle conseguenze associate alla sindrome.
    Tuttavia credo che il valore di questo cortometraggio-spot stia proprio nella sua dirompente provocatorietà... tanto spinta da costringere comunque le persone a confrontarsi con un tema sul quale normalmente "glisserebbero" senza nemmeno prendere in considerazione la possibilità che l'argomento sia in realtà... tale. In questo senso credo colga nel segno, anche se col rischio di dare un messaggio poco realistico.
    Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
    www.darioweb.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •