Privacy Policy
Visualizzazione dei risultati da 1 a 11 su 11

Discussione: Modulo RED

  1. #1

    Angry Modulo RED

    Non posso essere precisa perché non ho più le carte in mano.
    Comunque: l'INPS, siccome non abbiamo consegnato un modulo RED (del 2010), ora ci chiede precisazioni sulla condizione reddituale di Mirco e nostra.
    Ma questo modulo arriva ogni anno? Noi abbiamo solo quel 2010.
    Ora abbiamo un appuntamento al patronato per precisare la nostra condizione.
    E' successo anche a voi?
    Che noia con queste carte qualche controllo incrociato col pc no! eh???

    P.S.: ...e forse ci hanno sospeso l'accompagnatoria...la prossima settimana lo scopro
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  2. #2

    Predefinito

    stai scherzando che modulo è??
    Anna,mamma di jaja 9 anni.

  3. #3

    Predefinito

    ma Mirco ha ùpaccompagnamento o la frequenza? Noi quando lety aveva la frequnza doevamo comunicare ogni anno che non aveva redditi propri. Nel 2012 le hanno concesso l'accompagnamento..per cui non so esattamente se arriverà il modulo o basterà l'autocertificazione...ma temo che dipenda da regione a regione...al solito
    Fa rumore camminare tra gli ostacoli del cuore! (Ligabue - Gli ostacoli del cuore)

  4. #4
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    C'è una certificazione che va inviata ogni anno riguardo il non ricovero del bambino. Prima provvedeva il comune ora invece va fatto tramite CAF o patronato, ma non so se si chiama modello RED dovrei controllare.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  5. #5

    Predefinito

    Mirco e' passato dall'indennita' di frequenza all'accompagnatoria dopo dicembre 2010.Forse e' per il periodo dell'indennita' di frequenza...
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  6. #6

    Predefinito

    Ciao a me è sempre arrivato sto modulo Red, io l'ho sempre consegnato al patronato che ha fatto l'inoltro, un anno c'è stato un inghippo che il patronato ha risolta in scioltezza. Penso che tu non ti debba preoccupare. Se sei in ansia e vuoi più dettagli posso tirare fuori il tutto e dirti le cose meglio. A memoria certi dati non li conservo
    Francesca mamma di Stefano 19 anni e Giovanni Angelo 6 anni SD.

  7. #7

    Predefinito

    Anche a noi lo scorso anno è arrivato il RED per Eleonora, perché come Mirco è passata dall'indennità di frequenza all'accompagnatoria, l'ho presentato tramite Patronato, ma ho "dichiarato" solo i suoi redditi...ossia l'indennità.
    Ti posso però dire che da noi, Monza, l'Inps ha fatto un caos e stanno arrivando un sacco di lettere in cui si minaccia la sospensione dell'indennità.
    Purtroppo tantissime persone devono rimboccarsi le maniche e dimostrare che è tutto a posto!
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  8. #8
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito

    Provo a riassumere in poche parole a cosa serve il modello RED, cioè la dichiarazione che l'INPS richiede per verificare se ci sono i presupposti per pagare quel tipo di pensioni che sono vincolate al reddito, tra le quali ad esempio gli assegni di invalidità, le pensioni sociali, le prestazioni per invalidità civile (non fanno parte di questo elenco gli assegni di accompagnamento che non sono vincolati al reddito).
    Fino a qualche anno fa, se non ricordo male fino al 2009, tutte le persone che ricevevano questo tipo di pensione (che viene determinato tenendo in considerazione il reddito) avevano l'obbligo di presentare questo modello RED... in seguito è stata modificata la modalità di presentazione, esonerando quelle persone che già presentavano una dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Unico), visto che i dati da indicare sul RED...erano già in possesso dell'amministrazione finanziaria, e quindi ci pensavano loro a trasmettere i dati all'INPS.
    Dal 2009 quindi, pur essendo stata un'iniziativa lodevole (una delle poche ) dello Stato con l'intento di snellire gli adempimenti per i contribuenti, in realtà sono nati un pò di "casini"...perchè l'INPS continua a mandare ogni anno in allegato al CUD il modello RED, ma la maggior parte dei pensionati non lo deve presentare perchè magari fà il 730, e quindi viene un pò "snobbato" dai CAF e dai professionisti
    Comunque la soluzione è abbastanza semplice, o ci si affida ad un CAF spiegando la situazione, o si provvede da soli chiedendo il PIN sul sito dell'INPS e facendo autonomamente la comunicazione...che però è una procedura abbastanza complessa, soprattutto per il rilascio del PIN dispositivo che è quello che serve per questo tipo di pratica.
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  9. #9

    Predefinito

    Noi ogni anno facciamo il 730.
    Forse lo deve fare anche Mirco?
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  10. #10
    Administrator Pinguino reale L'avatar di zioudino
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Provincia di Cuneo
    Età
    49
    Messaggi
    1,588

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GIUSI Visualizza il messaggio
    Noi ogni anno facciamo il 730.
    Forse lo deve fare anche Mirco?
    E' proprio qui il problema...per non dover presentare il RED avrebbe dovuto fare il 730 Mirco
    L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso

  11. #11

    Predefinito

    Sistemato tutto col Patronato...e non hanno sospeso l'accompagnatoria
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •