Ciao Mela, anche la mia pediatra non è iscritta all'inps.
L'aggravamento l'ho inoltrato tramite patronato Acli, la mia pediatra ha compilato il modulo Inps che il patronato mi ha fornito, l'equipe ha indicato i codici ICXX e lei ha solo copiato e messo qualche sua nota.
Praticamente io gli dettavo e lei scriveva.
Dovresti insistere con la tua pediatra? O lo hai già fatto, scusa ma non ho letto gli altri post, ultimamente ho poco tempo per collegarmi!!!! Accidenti alla vita frenetica.
Spero di esserti stata utile.
Francesca
Grazie Francesca, in realtà la mia pediatra torna a Gennaio e la sostituta dice che il certificato lo può solo fare la dottoressa del bambino.Ora che ho deciso, nn voglio aspettare nè mi sembra giusto farlo.Vedremo, intanto mi muovo per ottenere il PIN dall'INPS e mi informo presso le altre pediatre abilitate, ho visto che ce ne sono un tot, persino 2- 3 nella via dove abito io...ci vorrà qualche giorno per recuperare le dottoresse perche qui è gran festa in questi giorni..nel caso non riesca a farlo prima che torni la mia, andrò da lei e farò come tu mi hai detto , grazie del suggerimento , nn sapevo che si potesse fare anche così
![]()
Scusate se insisto...ma avete provato a chiedere alla neuropsichiatra che vi segue? Visto che a noi l'ha fatto gratuitamente come servizio reso dall'ospedale... magari riuscite anche voi a risparmiare qualche cosa...
L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso
a questo link si possono trovare indicazioni utili:
http://www.disabili.com/legge-e-fisc...alidita-civile
Anche il sito istituzionale dell'INPS contiene utili informazioni.
Torno però alla domanda di prima: che tipo di domanda è stata fatta? Di indennità di frequenza o di accompagnamento?
Se hai fatto domanda di indennità di frequenza devi chiedere l'aggravamento; se hai chiesto l'accompagnamento e ti hanno dato la frequenza devi fare ricorso al giudice del lavoro territorialmente competente.
Aldo, capo famiglia del Mulino Bianco
Grazie Aldo per le indicazioni, io devo chiedere l'aggravamento.
x zioudino: nn abbiamo un rapporto continuativo con la np..in pratica la consultiamo solo per richiedere le ore di sostegno ad ogni cambio di ciclo scolastico. E comunque nn credo proprio che sia abilitata a questo tipo di certificazione. La sua struttura UOMPIA è piuttosto carente. Grazie comunque per il suggerimento
In realtà a noi la certificazione con i codici ce l'ha fatta proprio l'equipe, questo perchè la pediatra non sapeva i codici da indicare.
Quindi:
Equipe: compilazione del codici ICDXX, per aggravamento causa linguaggio
Pediatra: compilazione modulo inps (datomi dall'Acli)
Acli: inoltro domanda all'Inps
Tutto gratis.
Abbiamo fatto la visita il 30 di novembre, il medico è sempre lui quello che ci ha dato la frequenza l'altra volta, guarda Giovanni, gurada me e il mio compagno e dice:
Allora la sindrome è confermata vedo...
Siamo rimasti così a bocca aperta e non siamo riusciti a dirgli nulla!!! E' incredibile la prima volta avevamo anche il cariotipo semmai gli occhi a mandorla e l'ipotonia non fossero sufficienti.
In che mani siamo!!!!
Ora aspettiamo risposta, chissà!
Francesca
quasi 100 euro mi dicono la tariffa in corso. non sei lo avessi fatto con la mia pediatra forse nn mi avrebbe fatto pagare ma avrei perso un mese. xche ora nn c'e....domani porto tutto al patronato e continuo la trafila.
A me è arrivata oggi la raccomandata dell'INPS con convocazione per il 5 marzo 2012. E' la nostra prima visita...Ho letto e sentito di tutto e di più...anche cose stranissime...cosa dobbiamo aspettarci? Aspetto consigli, grazie.....
L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso
Niente.....
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
Io di commissioni ne ho fatte 5 (due per la scuola e 3 tra 104 e invalidità). Non aspettarti niente, perchè loro da te vorranno sapere .......... il meno possibile. Però, potrebbe essere che nei 5 minuti a disposizione abbiano delle illuminazioni e allora ti faranno domande sensate.
Comunque, a parti gli scherzi, dipende tutto dalle persone che compongono la commissione. Dipende dal loro carattere il modo d'approcciarsi a voi, non credo invece dipenda completamente da loro l'esito della visita
In bocca al lupo![]()
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
Segnalibri