Privacy Policy
Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 16 a 25 su 25

Discussione: Commissione Bilancio Senato elimina l'innalzamento della percentuale di invalidità

  1. #16

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paola Visualizza il messaggio
    Voi che siete tanto contenti del risultato... andate a vedere qui l'emendamento che si sta discutendo al senato proposto dal senatore Tancredi (pdl) di Teramo riguardo all'indennità di accompagnamento ...
    Cavoli! speriamo che si ravvedano!!!!

    Quote Originariamente inviato da gigliorosa Visualizza il messaggio
    Secondo me tutta questa vicenda è PURA DEMAGOGIA.
    Scusate, ma l'inserire una previsione così manifestamente scandalosa come quella di togliere i sussidi a chi veramente ha bisogno e poi fare vedere al popolo che magnanimamente si cancella quell'iniziativa in modo paternalistico e pietistico a me fa ridere.
    Pensano che siamo degli sprovveduti?
    ...
    completamente d'accordo! visto che comunque la manovra avrebbe fatto risparmiare allo stato un'inezia in confronto al debito pubblico, mi sembra molto plausibile che il tutto sia stato architettato per farsi belli davanti all'opinione pubblica. Della serie mettiamo anche qualcosa di veramente assurdo, poi lo cancelliamo dal provvedimento e tutti saranno contenti e diranno che siamo bravi e non si accorgeranno degli altri tagli che abbiamo fatto...
    Sì credo che pensino che siamo degli sprovveduti, ma quel che é peggio é che purtroppo penso che x quel che riguarda la maggior parte degli italiani abbiano anche ragione! senò non si spiegherebbe perché la gente non si indigna, non si rivolta, non solo a questa ma a tanti altri scandali che all'estero avrebbero causato crisi di stato!!!!!

  2. #17

    Predefinito Al nostro caro governo(dei balocchi)

    Caro tremonti .caro berlusconi, caro governo, ma voi che tanto parlate e poco fate ,ma c'e' lo avete un figlio a casa con s.d.d, per poter decidere se e' giusto ho no dare un minimo di sostegno economico a queste persone,...probabilmente no ,e non ve ne frega niente altrimenti non vi sareste neanche sognati di prendere in considerazione un simile provvedimento che calpesta la dignita' di queste persone ,dovreste solo vergognarvi ,stiamo per diventare il paese dei balocchi

  3. #18

    Predefinito non credo più nel confronto e nella dialettica.

    Sono talmente incazzato e deluso che ormai ho perso completamente fiducia nel potere della politica, quella nel senso stretto e più nobile del termine, viviamo ormai in un era dove il potere del denaro strettamente connesso con i più alti livelli di cinismo, ha il sopravvento su tutto.

    Sono altresì convinto che i nostri amati ladri di governo ci ascolterebbero solo se presi a sonore bastonate... ma non si può...non è democratico, politicamente corretto, siamo nel 2010 ecc ecc. tutte frasi fatte che non contano più quando si vessano con metodi meschini e vili ( leggi e leggine ) i più deboli.

    a tutti i vigliacchi ladri senza onore.
    In Hoc Signo Vincerae !

  4. #19

    Angry

    La manifestazione la vogliono fare il 7 di luglio.Ma forse dovrebbero organizzarsi in modo che sia più accessibile.Mio marito dice che si può fare una raccolta di firme + lettera e darla al proprio sindaco.Lui poi è obbligato ad inoltrarla......... VOGLIO FARE QUALCOSA
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  5. #20
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Laura74 Visualizza il messaggio
    è vero che è un tantino assurdo che persone miliardarie ricevano l'accompagnamento, ma quanti saranno, numericamente parlando, quelli che non risentono sul bilancio familiare di tutte le spese che conseguono a "quella condizione"?
    hai ragione, i miliardari con disabilità in famiglia non saranno poi tanti, ma visto che la menano tanto che bisogna risparmiare dovunque sia possibile, io ci metterei anche quello. Oltre i 100.000 € niente accompagnamento, non mi sembrerebbe un delirio (non più del 5% per il rientro dei capitali dall'estero )
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  6. #21
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Vi aggiorno brevemente sull'ennesima presa per il @@@@ di questo governo ai disabili. Praticamente la soglia dell'85 non scende facendo la deroga per la sdd che prevederà i 256 € e non so se qualche altra patologia. Chi ha più patologie e ci arriva per somma non prenderà nulla. Ma la chicca deve ancora arrivare, come avevo odorato dal fatto che quel tal Tancredi è un membre effettivo della commissione bilancio mi pareva strano che avrebbero fatto marcia indietro se non riprendendoli sempre agli invalidi (quanti di voi hanno notato il cartello nel tg2 serale di 2 gg fa dove dicevano che le invalidità erano aumentate tantissimo da quando le competenze son passate agli enti locali?) infatti da dove li prendono? ma dalle indennità di accompagnamento naturalmente!!! e come? collegandole al reddito mettendo scaglioni più umani?? ma noooooo togliendole a chi non è allettato quindi automaticamente quelli tra i ns figli che percepiscono l'accompagnamento al prox controllo (Se non addirittura prima) non ne avranno più diritto neanche con ritardi mentali gravi!!!! Complimenti sig.ri senatori complimenti vivissimi!!! A tanto non era mai arrivato nessuno nei paesi civili...

    La manifestazione indetta dalla FISH e dalla LEDHA si terrà il 7 luglio a Roma per cercare di raccimolare il + gente possibile, con queste premesse penso sia doveroso nei confronti dei nostri figli cercare di esserci a costo di quache sacrificio.
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  7. #22

    Predefinito

    In attesa di conoscere meglio questo emendamento ne segnalo la possibile incostituzionalità.
    Aldo, capo famiglia del Mulino Bianco

  8. #23

    Predefinito

    purtroppo non sono riuscita a guardare gli atti al senato.

    Vi copio però una mail che mi è arrivata dall'aipd di Roma:
    Caro CdA, cari soci,
    in Parlamento, presso la Commissione Bilancio del Senato, sebbene sia stato accolto l'appello a ritirare l'emendamento che riconosceva l'assegno di accompagno alle diagnosi superiori all'85% di invalidità, il senatore Azzolini, della maggioranza, ha presentato delle modifiche ancora più pesanti. Dalla rivista specializzata, qui linkata, si può entrare meglio nel dettaglio, sia del testo originale, sia di commenti specifici:

    http://www.handylex.org/gun/emendame...invalidi.shtml

    A fronte di questo, sento il bisogno di farvi un appello accorato per intervenire presso chiunque possa avere voce in capitolo sulla manovra, per far rilevare l'estrema difficoltà in cui pongono anche noi, familiari di persone con sindrome di Down. Per far sentire la nostra voce, Vi chiedo di unirvi alle innumerevoli associazioni riunite nelle Federazioni FISH e FAND, nella manifestazione pubblica organizzata per il 7 luglio p.v. in Piazza Monte Citorio dalle ore 10:00.
    Sarebbe importante una massiccia presenza di noi soci di Roma, anche a rappresentare le istanze dei soci AIPD delle sezioni di tutta Italia che hanno obiettivamente difficltà ad essere presenti. Raccogliamo così l'appello di AIPD nazionale che ci invita in questo senso ad esserci e a farci sentire.

  9. #24

    Predefinito un'osservazione sulla manifestazione

    Il DL 78/2010 arriverà alla Camera dei Deputati a ridosso del termine di scadenza per la conversione (29 luglio), quindi alla Camera non ci saranno margini di modifica e la manovra verrà approvata quasi sicuramente nel testo che uscirà dal Senato.
    Per questo motivo sono i senatori che hanno la palla in mano e che decideranno dove lanciarla, ed è nei loro confronti che è necessario cercare visibilità. Ho letto che la manifestazione è organizzata in piazza Montecitorio, ma il mio consiglio è di partire da lì come punto di raccolta ma di spostarsi poi verso il Senato, e lì sostare per più tempo al fine di rendersi visibili. La Camera è praticamente impotente adesso nei confronti del decreto legge in corso di conversione.
    Ho mandato questa mail anche all'AIPD di Roma, ma la posto anche qui, per qualche lettore che avesse anche un ruolo attivo nell'organizzazione della manifestazione.

  10. #25

    Wink Petizione

    Andate sul link di VITA per sottoscrivere petizione.....Grazie
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •