Noi siamo reduci da un anno di sperimentazione, Alice ha tre anni e mezzo e l'anno scorso, al momento cruciale ci era stata prospettata l'idea di fermarla un altro anno al nido...ci abbiamo pensato molto, abbiamo fatto tante valutazioni, ma poi abbiamo deciso di lasciara la palla alla neuropsichiatra ed alle terapistee, che fossero loro a consigliarci al meglio per la decisione...e devo dire che mandarla alla materna con i bimbi della sua età è stato molto positivo, ed ancora di più visto che lei è in una classe con bimbi di diverse età. L'evoluzione nel linguaggio e in tutto il resto sicuramente è stato anche spinto da questo cambiamento e da stimoli sicuramente diversi dal nido. Consideransdo poi che il neuropsichiatra che si "occupava" per così dire di Alice un anno e mezzo fa aveva visto nella sua sfera di cristallo che mia figlia non avrebeb avuto le competenze neppure a settembre 2006 per entrare alla materna!!!Credo che possiamo essere più che soddisfatti! E' vero che ha l'insegnante di sostegno, ma credo che molto sia farina del suo sacco!! Ora la neuropsichiatra (quella attuale!) ci ha detto che la valutazione di lasciarla alla materna (mancano ancora due anni!!) dipenderà da come Alice arriverà a quel tempo...sicuramente lavorerà già prima per scrittura e lettura e la dott.ssa ci ha detto che se si rivelerà solo poco indietro, allora sarà meglio lasciarla alla materna per consolidare le sue competenze, se il divario sarà maggiore, ma compensato dalla maturità, allora andrà alle elementari..vedremo!!!
Segnalibri