Privacy Policy
Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 23

Discussione: Domani in anteprima su Sky Cinema 1 'Figlia del silenzio'

  1. #1

    Predefinito Domani in anteprima su Sky Cinema 1 'Figlia del silenzio'

    Emily Watson protagonista del film tv in onda alle 21
    Roma, 25 apr. (Apcom) - Domani alle 21 andrà in onda in anteprima assoluta su Sky Cinema 1 'Figlia del silenzio', una storia di dolore e pregiudizio prodotta da Sony Pictures con Emily Watson nel ruolo della protagonista. Il film per la tv diretto da Mick Jackson, tratto dall'omonimo best seller di Kim Edwards, racconta il dramma intenso di una donna (interpretata da Gretchen Mol) bloccata insieme al marito (l'attore Demot Mulroney) nel bel mezzo di una tempesta di neve, dove decide di dare alla luce due gemelli. Ad assistere la donna nel parto il marito, medico, e Caroline la sua infermiera (una intensa Emily Watson) ai quali appare subito chiara una drammatica realtà: il neonato maschio è perfettamente sano mentre la bambina è affetta da sindrome di Down. Sarà questo il segreto che l'uomo decide di tenere per sé, dichiarando alla moglie che la piccola è morta e abbandonandola invece in un istituto. Sarà proprio Caroline, l'infermiera che ha assistito al parto, a volersi prendere cura della piccola, portandola via con sé altrove, e trascinandosi dietro un segreto che si farà sempre più insostenibile. 'Figlia del silenzio' sarà trasmesso anche lunedì alle 21.
    Francesco

  2. #2
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito non legga chi lo vuole vedere.. racconto il finale

    l'ho visto.
    probabilmente sono ancora troppo sensibile alla tematica e ho pianto dall'inizio alla fine.
    il libro non l'ho letto e il racconto cinematografico, anche se un pò "frettoloso" mi è piaciuto.
    un neo però secondo me c'è: il finale. Phoebe non fa nessuna domanda e tranquillamente regala i fiori alla madre biologica e porta il fratello a vedere lo stereo.... una reazione un pò troppo piatta alla notiziona appena ricevuta, mi è sembrato un omaggio allo stereotipo del down buono e sempliciotto.
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  3. #3
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    52
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Maddy io ho letto il libro e penso che riprenda fedelmente l'immagine che c'è nel libro: un personaggio pressocchè muto

  4. #4

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maddy Visualizza il messaggio
    l'ho visto.
    probabilmente sono ancora troppo sensibile alla tematica e ho pianto dall'inizio alla fine.
    il libro non l'ho letto e il racconto cinematografico, anche se un pò "frettoloso" mi è piaciuto.
    un neo però secondo me c'è: il finale. Phoebe non fa nessuna domanda e tranquillamente regala i fiori alla madre biologica e porta il fratello a vedere lo stereo.... una reazione un pò troppo piatta alla notiziona appena ricevuta, mi è sembrato un omaggio allo stereotipo del down buono e sempliciotto.
    Se vuoi ti presto il libro. Il film, spero di riuscire a vederlo tramite qualche registrazione. Abbiamo disdettato Sky cinema, praticamente non riuscivamo a vedere neanhe un film!!!!!!!!!
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

  5. #5

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da evelyne Visualizza il messaggio
    Se vuoi ti presto il libro. Il film, spero di riuscire a vederlo tramite qualche registrazione. Abbiamo disdettato Sky cinema, praticamente non riuscivamo a vedere neanhe un film!!!!!!!!!
    Anch'io sto cercando qualcuno che lo registri questa notte............
    Francesco

  6. #6

    Predefinito

    L'ho appena visto e mi è piaciuto molto. Finalmente, per una volta, l'handicap ed il ritardo mentale raccontati in modo non stereotipato, ma realistico e privo di pregiudizi e banalità.
    Mi è piaciuta molto la figura di Caroline ed anche quella di Phoebe, che dimostra le potenzialità di una persona Down. mi sono piaciuti molto i discorsi fatti dalla madre alla figlia, giusti nei concetti e nei termini, in particolare ho trovato pertinente ed interessante il riferimento alla sessualità , alla relazione con il ragazzo ed al matrimonio.
    L'ho trovato veramente un ottimo film.
    Sì, forse solo il finale è un po' affrettato, ma la reazione di Phoebe alla scoperta di avere un'altra madre biologica non mi è sembrata così inverosimile e neanche stereotipata, ma possibile, l'ho letta come un'accettazione naturale e positiva, anche se effettivamente un po' "tirata via" e troppo sintetizzata.
    Comunque a chi non l'ha visto lo consiglio senza dubbio!

  7. #7

    Predefinito

    Riguardo all'uso del termine "mongoloide" volevo dire che nel film ad un certo punto Caroline fa notare che "questo termine non si usa più, adesso si chiama Sindrome di Down".
    Come aveva già detto qualcuno di voi nella discussione su questo argomento, anche secondo me non contanto le parole che si usano, ma il significato che viene attribuito alle stesse. Però il termine mongoloide viene usato ancora oggi quasi sempre in senso dispregiativo ed offensivo, quindi personalmente non mi piace, come peraltro "handicappato", parola che non uso mai perchè mi sembra sottolinei le mancanze e non le potenzialità delle persone disabili.
    Però se, come diceva mi sembra la mamma di Maddy, gli stessi termini vengono usati con un significato affettuoso e non offensivo, allora credo si possano anche giustificare.
    Infatti nel mio lavoro con la Sindrome di Williams noi chiamamo i nostri ragazzi "i Willy", non per identificarli con la Sindrome , ma come soprannome affettuoso.
    Quindi è il significato delle parole che conta.

  8. #8
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da evelyne Visualizza il messaggio
    Se vuoi ti presto il libro. Il film, spero di riuscire a vederlo tramite qualche registrazione. Abbiamo disdettato Sky cinema, praticamente non riuscivamo a vedere neanhe un film!!!!!!!!!
    grazie Eve, ma non avrei il tempo di leggerlo
    Noi non abbiamo ancora disdettato sky cinema x... inerzia... proprio ieri pensavo che l'ultima volta che mi sono messa in poltrona a vedere un film probabilmente è stato più di un anno fa, quando Monica era in rianimazione e io la sera dovevo tornare a casa....
    Comunque, per poter vedere il film ho patteggiato con Paolo che si occupasse da solo di mettere Monica a nanna e ieri sera ho già dovuto ricambiare, perchè lui doveva vedere la partita del Parma
    Mi spiace di non aver pensato di registrarlo, magari si può già trovare in rete... proverò a chiedere al pirata marito
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  9. #9

    Smile

    Quote Originariamente inviato da maddy Visualizza il messaggio
    grazie Eve, ma non avrei il tempo di leggerlo
    Noi non abbiamo ancora disdettato sky cinema x... inerzia... proprio ieri pensavo che l'ultima volta che mi sono messa in poltrona a vedere un film probabilmente è stato più di un anno fa, quando Monica era in rianimazione e io la sera dovevo tornare a casa....
    Comunque, per poter vedere il film ho patteggiato con Paolo che si occupasse da solo di mettere Monica a nanna e ieri sera ho già dovuto ricambiare, perchè lui doveva vedere la partita del Parma
    Mi spiace di non aver pensato di registrarlo, magari si può già trovare in rete... proverò a chiedere al pirata marito
    Lo ridanno il 6 maggio alle 19.25 su Sky Cinema 1. Se lo registri poi ci sentiamo per accordarci su come farmi avere la cassetta (che ti rifonderò).......Grazie!!!
    Francesco

  10. #10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maddy Visualizza il messaggio
    grazie Eve, ma non avrei il tempo di leggerlo
    Noi non abbiamo ancora disdettato sky
    Allora beccati anche questo prima di disdettare...


    Nessuno e' diverso o forse lo
    siamo tutti. In Italia si stima ci siano quasi 3 milioni di
    disabili, il 5 per cento della popolazione. Come vivono, cosa
    fanno e chi sono questi cittadini "diversi"? Diversi da chi?
    Spesso la disabilita' crea imbarazzi tabu'. Il dibattito
    sulla terminologia "politically correct" sembra essere
    l' unico aspetto a cui prestare attenzione: handicappati,
    portatori di handicap, disabili, diversamente abili. Intanto
    la nostra societa' alza barriere architettoniche,
    tecnologiche, culturali. Con il titolo "Nessuno e' diverso",
    l' ottava puntata del Vanguard condotta mercoledi' 29 aprile
    alle 23 da Vito Fodera' sul canale 130 Sky, racconta due
    storie emblematiche, esperienze virtuose d' integrazione
    sociale del diversamente abile. Con due video inchieste
    prodotte da altrettanti filmmaker della community di
    Current.it, s' investiga in un caso di autismo, tra
    integrazione scolastica famiglia e autoeducazione nel
    reportage dal titolo "Figli del silenzio". Mentre, con il
    titolo "Un adulto semplice" si indaga nella cooperativa
    sociale " I Girasoli" che da anni sostiene e collabora con
    persone affette da Sindrome di Down. Li' e' nato il progetto
    che ha portato alla creazione di posti di lavoro finalizzati,
    non solo all' integrazione lavorativa ma anche a quella
    territoriale di giovani down. In studio, ospite di Vito
    Fodera' c' e' Paolo Falessi, chitarrista della storica band
    italiana dei "Ladri di Carrozzelle" nota per la musica ma
    anche per l' impegno e la composizione originale, "diversa".
    Falessi racconta la storia e la musica della band, in maniera
    autoironica, insolita e originale alla vigilia dell' uscita
    dell' ultimo singolo. Diversi linguaggi per un tema delicato e
    importante, senza dimenticare i limiti e le difficolta' che
    rendono la diversita' un problema
    Francesco

  11. #11
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    grazie Francesco della segnalazione.
    registro anche questo?
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  12. #12

    Predefinito

    Se mi registri il film è più che sufficiente........ (vorrei mettere le faccine, ma non ci riesco più...)
    Francesco

  13. #13
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Thumbs up

    ok!
    ci sentiamo presto
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  14. #14

    Predefinito

    A chi non lo avesse ancora fatto consiglio vivamente la visione del film 'La figlia del silenzio'. Lo suggerisco principalmente a chi è atterrato da poco su questo pianeta, ma anche a chi (o forse soprattutto a chi) non ha figli, parenti o amici SDD. Non aggiungo una parola di più alla forza evocativa che ha il film (straordinario); ognuno si faccia un'idea, pensi e rifletta, rifletta molto.
    Aldo, capo famiglia del Mulino Bianco

  15. #15

    Predefinito

    QUOTE=aldo;32696]A chi non lo avesse ancora fatto consiglio vivamente la visione del film 'La figlia del silenzio'. Lo suggerisco principalmente a chi è atterrato da poco su questo pianeta, ma anche a chi (o forse soprattutto a chi) non ha figli, parenti o amici SDD. Non aggiungo una parola di più alla forza evocativa che ha il film (straordinario); ognuno si faccia un'idea, pensi e rifletta, rifletta molto.[/QUOTE]

    Io invece suggerisoco di leggere anche il libro. il mio tempo per la lettura, putroppo ormai è pochissimo, ma vi assicuro che questo libro l'ho letto in due giorni (ho lasciato da parte tutte le facende domestriche ;wub)...ha anche una lettura molto scorrevole oltre ai milionesi spunti di riflessione
    Ma finalmente arriva il giorno che tu fai pace con te
    Capire il vento, la ragione, il momento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •