La matematica è un problema!!!!!
Per questo motivo, visto che a scuola la situazione non evolveva, mi sono letteralmente messa a studiare la didattica della matematica (peraltro per bambini normodotati, visto che di specifico sulla sdd fin'ora ho solo avuto del materiale dal npi che lo segue, e peraltro in inglese!). Tra le strategie didattiche che ritengo valide c'è il metodo Bortolato che utilizza la Linea del Venti. Ovviamente anche questa metodologia è utilizzata per bambini di prima elementare normodotati, e lo stesso Bortolato non ha mai utilizzato questo metodo per bambini con sdd.
Io ho cominciato ad usarlo con Davide per integrare la didattica della matematica, ma non riesco ad avere confronti.
C'è qualcuno che per caso l'ha utilizzato con il figlio?