noi siamo fino a giugno di quest'anno, cioè fine della 5a elementare , poi dobbiamo rifare tutta la procedura ! ... si vede che l'Italia è composta da tanti comuni a statuto speciale![]()
Dio ha creato paesi ricchi d'acqua perché gli uomini ci possano vivere, i deserti perché vi ritrovino la propria anima." proverbio Tuareg .
In realtà ogni anno presentiamo la domanda per l'indennità e alleghiamo anche i certificati del Centro che frequenta Eleonora dove ci sono indicati i periodi di frequenza. Ovviamente sul modulo indichiamo anche il tipo di scuola che frequenta. Quindi, all'Asl hanno tutta la documentazione che attesta che Eleonora frequenta da Settembre a Luglio dell'anno dopo. chissà perchè il mese di luglio non lo conteggiao mai. Mentre per avere gli assegni famigliari, ho dovuto presentare la domanda all'Inps per accedere alla tabella apposita, ma chissà perchè l'autorizzazione me l'hanno data fino al 2012 (quando Eleonora avrà 12 anni!!).
Dimenticavo, l'indennità viene pagata in questo modo: nel mese di Febbraio/Marzo accreditano 4 o 5 mesi di indennità poi una volta al mese fino a giugno.
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
A me è da novembre che non mi viene più pagata, dopo che ho fatto la richiesta di aggravamento per l'accompagnatoria...non concessa!
Può succedere come tu hai scritto anche in altri mesi?
Tipo che a febbraio mi pagano gli arretrati o è meglio che chiami per chiedere notizie?
La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.
Sicuramente ti è stata bloccata perchè hai chiesto l'aggravamento, io ti consiglio di chiamare l'Asl. L'Asl a cui faccio riferimento io, paga l'indennità in questo modo perchè se il minore è ricoverato presso una struttura non a diritto a percepirla, e secondo loro si sono trovati in situazioni di dover richiedere la restituzione delle somme perchè c'erano stati dei ricoveri. Ovviamente, anche se non pagano mensilmente gli interessi non li danno!!!!
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
Una istanza di aggravamento non giustifica una sospensione dei pagamenti.
La Regione Lombardia, nonostante Bossi, si trova nel territorio italiano e quindi deve rispettarne le leggi.
Le fasce 49 e 50 servono per eveitare accumuli di pagamenti riferiti a più rate.
Attualmente l'invalidità civile è gestita da un buon numero di sprovveduti che non ha capito neppure la ratio della normativa e non è capace di alcuna interpretazione delle norme che abbia un senso logico.
Pregando poi, non sprecate parole..., perchè il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate [Mt. 6, 7-8]
si penso proprio di si poiche' e' un diritto che all'epoca e' stato negato dall' inps ,poiche' e' da li' che parte la stessa , anche mia figlia e' in attesa di accompagnamento ,ma per ora percepisce solo l'idennita' di frequenza nei mesi scolastici ed io mi sono rivolta ad un legale anche se penso che l' abuso fatto dall' inps che nega le restanti mensilita' e tredicesime ,sia una lotta comune dato che e' la stessa prassi anche in diverse regioni d italia , la cassazzione l'ha stabilito accettandone il ricorso di chi e' andato in fondo alla legge, allora mi chiedo chi non ha la possibilita di andare fino in cassazzione, sta' a guardare? dovremmo essere suppotrati da associazioni e politici dato che la legislazion e e' la stessa dagli invalidi
si e' vero ,la domanda da porgersi e' questa , puo' la regione fregarsene delle leggi della nostra costituzione? e si poiche' da quello che vedo ,ogni regione fa' a modo suo, a mia figlia minore avrebbe dovuto essere riconosciuta l'indennita' di accompagnamento o assistenza continua che e' lo stesso, poiche' lei soffre di epilessia generalizzata con crisi e assenze ,ma prende l' indennita' di frequenza ,(per adesso) solo pero' 9 mesi all'anno e senza tredicesima,questa e' una vergogna e una truffa vera e propria a danno di chi e' gia' indifeso ,se la cassazzione ha stabilito che e' la stessa legge dell'invalidita' perche' ci si deve rivolgere ad un legale per avere i nostri diritti? non e' solo da me che sono in campania ,ma anche altre regioni fanno lo stesso .
Volevo segnalare che sulla tredicesima mensilità per l'indennità di frequenza la Cassazione ha cambiato orientamento. Secondo l'interpretazione più recente essa non è da accordare poichè, in soldoni, non può esistere la tredicesima mensilità di qualcosa che può essere teoricamente erogata per meno di dodici mesi.
Pregando poi, non sprecate parole..., perchè il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate [Mt. 6, 7-8]
e allora, a rigor di logica, se viene erogata per 12 mesi?
Maddalena, mamma di Monica, 11 anni
La risposta sta nel "teoricamente"!
Pregando poi, non sprecate parole..., perchè il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate [Mt. 6, 7-8]
Mi è arrivata oggi una comunicazione che riceverò gli arretrati delle mensilità da gennaio a marzo..con un aumento di 10 euro mensili.
Le mensilità è scritto, vanno da 01/09 A 13/09...DEDUCO CHE LA TREDICESIMA è GIà COMPRESA..GIUSTO???
Poi in un'altra comunicazione mi han scritto che devo presentare la dichiarazione dei redditi per consentire agli uffici di adeguare la pensione ai redditi dichiarati.
Ma come? L'importo non è uguale per tutti? Può essere maggiore o minore in base al reddito? Questa proprio non la sapevo!
Infine, circa una settimana fa invece mi era arrivata la comunicazione ufficiale che non è stata accettata la richiesta dell'accompagnatoria e che riceverò l'indennità di fequenza.
ciao ciao
La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.
Io ogni anno devo presentare la domanda per l'indennità di frequenza, ma non mi è mai stata chiesta la Dichiarazione dei redditi, semmai nella domanda autocertifico che Eleonora non percepisce altro reddito. Comunque l'asl mi ha confermato che il mese di Settembre non mi viene erogato, quindi percepisco solo 10 mensilità su 11 frequentate da Ele, in teoria mi resta solo intraprendere causa con l'Asl.!!!
Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni
Segnalibri