dai, ormai è fatta, gli anni critici li avete passati e vedrai che non ce ne sarà più bisogno!
Riguardo al passaggio... ma non puoi girare a tuo vantaggio il fatto che la pedagogista non vuole che facciate l'iscrizione fittizia, per chiederle di convocare una riunione tipo-GLH finalizzata proprio a prendere una decisione sull'eventuale permanenza, dicendo che "altrimenti sarai costretta a formalizzare l'iscrizione in prima, per avere ancora qualche mese per decidere"?
Magari, se la convoca lei, si decide anche la npi
Detto questo, la mia convinzione (ma non ditela ai vari npi, pedagogisti, ecc...) è che siamo noi genitori a dover decidere su questo.
L'anno di permanenza alla materna, a mio avviso, sul piano didattico va tutto a vantaggio dei nostri figli, perchè gli dà tempo di maturare sia sul comportamento che sul piano cognitivo, in modo che possano affrontare la prima elementare con più strumenti (pensate alla manipolazione, al linguaggio, alla capacità di astrazione...) e con un maggiore autocontrollo che gli permetta di stare in classe come si deve stare alle elementari.
La controindicazione consiste proprio nel fatto di perdere i compagni e vedersi "retrocessi" con quelli che erano considerati "più piccoli".
Purtroppo per tuo figlio hai colto tu immediatamente la questione... se fosse stato inserito in una multiclasse, non ci sarebbero stati problemi e avrebbe fatto una permanenza indolore e, anzi, estremamente produttiva.
A questo punto così non può essere più e, se fosse mio figlio, deciderei in base al team di insegnanti che si ritroverà facendo la prima elementare l'anno prossimo oppure l'anno successivo.
Segnalibri