confermo che l'indirizzo funziona... mi hanno risposto!
tenete conto che esiste sia la versione maschio che femmina quindi specificate se volete niño o niña...
nunzio, ho chiesto, ma nessuna versione che assomigli a Pimpa![]()
confermo che l'indirizzo funziona... mi hanno risposto!
tenete conto che esiste sia la versione maschio che femmina quindi specificate se volete niño o niña...
nunzio, ho chiesto, ma nessuna versione che assomigli a Pimpa![]()
Kokoro... con l'accento sulla terza ò!
Ovvero Martina, mamma di Giulia (21 anni), Emma (18 anni SdD), Cesare (17 anni)
Mia sorella che vive ad Alicante in Spagna ha detto che me la manda
per posta, poi vi farò vedere
Appartengo a una famiglia di pittori-decoratori da 4 generazioni... posso sempre comprare la niña e incaricare qualcuno che ancora si occupa della materia di farla a "pois" rosse.Originariamente inviato da kokoro
La lingua a penzoloni già ce l'ha...
... non mi rimane che trovare qualcuno che sappia agire sugli occhietti! Ma non posso chiedere a Voi perchè è vietata la pubblicità dei medici (... oculisti).
P.S.: ciao Paola! Grazie per il piccolo ma molto gradito plico che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi!
Pregando poi, non sprecate parole..., perchè il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate [Mt. 6, 7-8]
Bambolotto down"
Si chiama "Baby down", e ha le caratteristiche fisiche dei bambini
affetti da Trisomia 21. E i consumatori ne stanno decretando il successo
Spagna, ecco il bambolotto down
Costa 25 euro, vendite alle stelle
Baby Down
MADRID - Ha occhi, naso, bocca, mani, piedi, come i milioni e milioni di bambole vendute in tutto il mondo. Ma quella che sta andando a ruba, in tutta la Spagna, è un esemplare diverso dal solito, con una caratteristica molto particolare: il suo nome è Baby Dowm, e i suoi tratti somatici sono quelli di un bebè con la sindrome di Down. Per quale motivo hanno pensato di fare una cosa del genere?
Immessa sul mercato spagnolo al prezzo di 25 euro - tre dei quali andranno a favore della Fundacion Down Espana - la bambola è disponibile nella versione femminile e maschile. E, a quanto pare, sta incontrando il favore dei consumatori, che, sempre più numerosi, decidono di acquistarla. Attratti, probabilmente, da quello che è l'obiettivo esplicito dell'operazione: oltre a incrementare i fondi della ong, lo scopo infatti è quello di favorire "l'integrazione nella società" delle persone affette da questa alterazione cromosomica.
Possibile che sta incontrando tutta questa sensibilita',
o e' semplice curiosita???
"Baby Down non ha nulla di speciale", ha spiegato la portavoce dell'azienda produttrice, solo i tratti caratteristici di un bebè con la sindrome, "con le dita un po' separate e la lingua un pochino all'infuori".
Fossero solo questi i problemi da far conoscere agli altri bambini......
La bambola, le cui vendite hanno superato le aspettative persino dei distributori, è concepita perché si conoscano le necessità dei bambini affetti dalla sindrome; ed è accompagnata da un foglietto che spiega quali sono le attività che si possono fare per sviluppare le capacità dei piccoli con l'alterazione cromosomica nota come Trisomia 21...........
Spero che i genitori ne facciano buon uso........forse saranno loro i primi a imparare qualcosa dal fogliettino...
Io non so cosa pensare....![]()
Io forse non saro' mai nessuno , ma sicuramente nessun'altro sara' come me.
(Jim Morrison)
Ho appena saputo pero' ch ei bambolotti neri non stanno andando piu' a ruba emi sa che nonli producono piu'....Originariamente inviato da valeria sechi
![]()
Io forse non saro' mai nessuno , ma sicuramente nessun'altro sara' come me.
(Jim Morrison)
Dici che il nero non è più di moda??? Passeranno di moda anche i down?Originariamente inviato da elsy63
In effetti è vero non ho più visto i cicciobello eschimese (era fantastico!!!) e nemmeno quello indiano con la penna in testa......sarà che ogni tanto devono dare un contentino a qualche minoranza per poi tornare a dimenticatrla?!![]()
ma no . io credo ch enon lo vediamopiu' perhce' nella relata' ormai i neir, i cinesi, i gialli i ...., i...ormai osno presenti dappertutto e nonfannonovita'' oltre che positivamente parlando siamo ormai abituati a vederli dappertutto etutti igiorni fin da quando si ' bambini....prima per cultura e pregiudizio se is vedevsa uno in carne ed ossa si era un po' titubanti.....e in questo forse i bambolotti son serviti.ALcune volte ho visto i bambini ingenui emeno razziasti litigare conl a mamma perche' non voleva comprare ilbambolotto neretto ele bimbe insistevano..almeno in questo caso le bimbe dettavano lezione...alle mamme..
Per la bambola down non so che pensare ...quelle americane appena viste qui...non mi piacciono-...tipiche facce e stile di costruzione americani...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e..volete mettere gli stilisti europei...i vestiti son piu'belli, i lineamenti...
...il bambolotto down dove si puo' vedere???
ma ripeto son titubante...il fine iniziale e' nobile..di sicuro...poi si vedra'....e pe rle altre disabilita'?? mai visto un bambolotto con altri problemi o delle bambole malate o insedia a rotelle..o ....
finora in effetti il bmbolotto bello corrispondeva al tipo di bimbo sognato da tutte...occhi azzuri, biondo ,paffuttello, etc.![]()
![]()
![]()
Io forse non saro' mai nessuno , ma sicuramente nessun'altro sara' come me.
(Jim Morrison)
Segnalibri