iO MI VERGOGNEREI !!!
Fa rumore camminare tra gli ostacoli del cuore! (Ligabue - Gli ostacoli del cuore)
ma quante possibilià di casualità ci sono che una bimba con sdd abbia anche la ret?
Anna,mamma di jaja 9 anni.
era solo un osservazione, o meglio una domanda ma la ret che tu sappia perchè viene (nn conosco la sindrome...)
Anna,mamma di jaja 9 anni.
Credo che sia una malattia genetica che viene in particolare alle bambine.
Comunque bisognerebbe capire in che termini c'è stata la regressione...mi sembra molto strano che questa improvvisamente manifesti un disordine neurologico che 'sfocia' in sindrome di down. Non c' e' nessuna malattia che sfocia in sindrome di down semplicemente perche la sdd e' genetica.Magari le ha fatto male la vaccinazione , non discuto su questo,ma a prescindere.poi non ho capito perché il giornalista sottolinea che ha due sorelle sane. E allora?
Che poi, appunto, non sarebbe il primo caso di bambino down che alla nascita non viene riconosciuto come tale. E noi sappiamo che anche a uno dei'nostri ' e' capitato.
Diverso sarebbe se la mamma quando la aspettava avesse fatto l'amniocentesi come esito di un feto sano...almeno ci sarebbe una prova in più , non definitiva ma sicuramente interessante. Anche se anche con l'amniocentesi, come in tutte le cose, ci possono essere errori.
questo articolo secondo me dimostra solo tre cose:
- che ai vaccini si attribuiscono spesso le cose più incredibili senza nessunissima prova
- che in particolare a Rimini c'è un bel gruppetto di avvocati e medici anti-vaccini che aveva già dato buona prova di sè in passato e ha evidentemente deciso di superarsi
- che in Italia i soldi dei contribuenti vengono spesi a frotte in cause assurde
Nel mio paese, poco dopo aver scoperto la presenza della sdd di nostro figlio, una ragazza incinta ha avuto esito di amniocentesi positivo alla trisomia 21...è stata indecisa se interrompere la gravidanza o no...e ha scelto per la vita...con la sorpresa di trovarsi una bambina "normale" alla nascita...quindi è giusto cosa dice Mela...in tutto può esserci l'errore!!!!
L'anatroccolo non diventa cigno ma vola lo stesso
Leggendo questo argomento, desidero rettificare quanto riportato erroneamente dall'articolo del giornale. La vicenda è vera soltanto che, dopo essere stato iniettato il vaccino MPR al bambino, per il Tribunale di Rimini ha sviluppato la sindrome autistica, non quella Down, scaturendone una "distorsione" nella discussione. Infatti, tutti gli intervenuti erano molto titubanti sulla storia,tanto che, qualcuno, ho letto, era già a conoscenza di questa diatriba sui vaccini riguardante in modo particolare i bimbi autistici.
Metto qui di seguito un link ove riporta il commento dell'Avvocato Ventaloro che ha affrontato la causa in questione contenente anche la copia della sentenza (sperando che funzioni):
www.comilva.org/node/12919
La correlazione vaccini-autismo è molto sentita dalla "comunità autistica" ove ci sono quelli (la maggior parte) che ritengono tale tesi la più plausibile e quelli che sostengono che sia una bufala propendendo verso altre possibili cause.
Personalmente sono convinto che a cambiare la vita di mio figlio Mattia sia stato proprio il vaccino MPR (morbillo,parotite,rosolia), perchè certe cose le ho vissute e le sto vivendo e ho visto la disperazione di altre famiglie che si stanno trovando nella nostra stessa condizione..
Circa due anni or sono lo sottoponemmo a degli esami specifici ; risultato: presenza di mercurio, alluminio, cadmio, metalli tossici ... ripetemmo gli esami a distanza di un paio di mesi ed in altra struttura per averne una controprova, le quali ne confermavano l'esistenza variando di poco conto i valori.
All'epoca dei fatti non mettemmo in relazione la vaccinazione ai problemi di nostro figlio, ma facendo dopo una serena ricostruzione posso affermare che fu devastante: subito dopo 2 giorni si presentò una febbre, secondo i medici normale, e, nel giro di poche settimane si chiuse completamente , non reagiva più a nessuno stimolo.
Ci sono molti medici al mondo, ed anche in Italia, che sostengono vi sia relazione tra autismo e vaccini avvalorata da diversi studi scientifici alternativi, ma mai presi in considerazione dalla scienza mondiale ufficiale, pertanto tale tesi non è, di fatto, scientificamente provata, anzi, tali studi vengono decisamente condannati.
La sentenza del Tribunale di Rimini dell'anno scorso non è l'unica ad esprimersi a favore del danno da vaccino; che io sappia dal 2009, in Italia, anche altri Tribunali (Genova, Milano, Varese,Napoli, Venezia, Ravenna...) si sono espressi in tal senso, riconoscendo l'indennizzo da danno da vaccinazione aprendo la strada del risarcimento... anche se le sentenze non curano le malattie.
Ma più di ogni altra cosa vi è il "lead motiv" costante, ossia, l'elevato numero di storie di tante famiglie le quali raccontano i cambiamenti fatti dai loro figli dopo averli sottoposti ad una vaccinazione ritrovandosi di punto in bianco a dover affrontare questo problema (voce di popolo, voce di Dio).
Coincidenze? So solo una certezza: autistici non si nasce ma si diventa.
Questa tua ultima frase Roberto è davvero molto incisiva!
In effetti da più parti si sente la discussione vaccino-autismo e, come in tutte le cose, penso che una parte di verità ci sia, ma che non sia l'unico motivo "scatenante" l'autismo...
e ti confido che ad ogni vaccino di mia figlia, avevo davvero paura che ciò accadesse.
Qui nel Veneto sono molti i bambini non vaccinati, però ritengo che non vaccinare i bambini faccia più danni che il vaccinarli. Riapre la strada a malattie che in Italia ormai sono debellate e che ora sono ritornate, come la tubercolosi.
Invece so per certo, perchè raccontata di persona dalla mamma che ha frequentato con me il metodo fourestain, il caso, nella provincia di Vicenza, di una bambina sdd con autismo da vaccino, che ha portato a un ritardo grave della stessa.![]()
La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.
Io con Lorenzo ho deciso di non terminare il calendario vaccinale e quindi lui non ha eseguito tutti gli obbligatori, manca la terza dose ... questo dopo essermi molto documentata dopo che a 6 mesi e mezzo ha avuto una forma di epilessia (due mesi circa dalla seconda dose di obbligatori) .
All'inizio ho rimandato per un pò poi ho deciso di non farli più.. la decisione non è stata facile da prendere, anzi, direi sofferta ma valutando tutti i pro e i contro mi è sembratao diciamo "il male minore"...
comunque uno dei vaccini più pericolosi è proprio MPR e infatti neanche la mia bambina più piccola l'ho vaccinata per questo, mentre per gli obbligatori li ho fatti, ma oggi penso che non li rifarei....
Sabri mamma di Chiara, Lorenzo e Ines
Conosco un bambino a cui l'autismo è stato diagnosticato in relazione stretta con l'assunzione del vaccino trivalente.
Mio marito, prima di vaccinare nostro figlio, ha parlato a lungo con il padre di questo bambino, che ci ha illustrato il doloroso iter avvenuto dopo la vaccinazione, e cosa hanno dedotto da questo percorso difficile.
Dopo esserci informati tanto, ma tanto, abbiamo deciso di proseguire con le vaccinazioni per il nostro bambino. Abbiamo rotto le scatole a amici, medici, ricercatori.. e siamo arrivati alla personalissima conclusione (parere personale, cioé) che vi è correlazione tra tracce di metalli nel vaccino e determinate patologie come l'autismo. Infatti, sono stati banditi vaccini che presentavano alluminio, e che sono stati.... dirotttati in Africa, tanto lì, autistico in più o meno, dove la mortalità infantile è altissima.. .Un discorso aberrante Questo ci è stato detto da medici epidemiologici. Abbiamo proseguito con i vaccini, analizzando i contenuti delle fiale, date e tracce di metalli, giudicate "nei limiti accettabili" dalla comunità scientifica.
ovviamente, come in ogni atto umano, un rischio c'è. Si deve però considerare che con l'immigrazione, in una città grande come Roma, porta con sé il rischio di ripresentare malattie debellate come tbc e polio.. e quindi, abbiamo optato per il rischio considerato minore, sempre con un travaglio interiore e non con leggerezza.
Segnalibri