Privacy Policy
Visualizzazione dei risultati da 1 a 12 su 12

Discussione: Presentazione del libro "Come pinguini nel deserto"

  1. #1

    Predefinito Presentazione del libro "Come pinguini nel deserto"

    L'organizzazione va avanti, l'Arda ha prenotato i locali del Liceo Scientifico, ma non abbimoa nessuna risposta ancora dall'attore - doppiatore Pedicini
    Ragazzi, seriamente, non vorrete mica far parlare soltanto me, vero?
    Anche perchè io non ho dato un gran contributo al libro, nè come contenuti nè come realizzazione dell'opera, non sarebbe giusto prendersi tutta la ribalta, molti di voi prima di me lo meritano
    Prepariamoci un piccolo intervento ciascuno, dai, di pochi minuti....
    Chi se la sente?

  2. #2

    Predefinito

    Francesca ... se stai cercando una scusa... per non far venir nessuno a Pescara ... questa è proprio la strada giusta!
    Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
    www.darioweb.com

  3. #3

    Predefinito Re: Presentazione del libro "Come pinguini nel deserto&

    Quote Originariamente inviato da francesca
    Prepariamoci un piccolo intervento ciascuno, dai, di pochi minuti....
    Chi se la sente?
    Per gli stessi motivi tuoi Francesca, sono la persona meno adatta ad intervenire.
    Quindi...io passo

  4. #4

    Predefinito

    Ho pensato: e se facessimo intervenire in qualche modo i ragazzi grandi? Dario, Ilaria, Alessia potrebbero loro leggere qualcosa
    Che ne dite? Si emozionano? O è una cattiva idea?

  5. #5

    Predefinito Re: Presentazione del libro "Come pinguini nel deserto&

    Quote Originariamente inviato da francesca
    L'organizzazione va avanti, l'Arda ha prenotato i locali del Liceo Scientifico, ma non abbimoa nessuna risposta ancora dall'attore - doppiatore Pedicini
    Pedicini??
    Grande!!!
    Come mai ci dovrebbe essere anche lui?

  6. #6

    Predefinito

    Purtoppo Pedicini non ci sarà
    Abbiamo cercato di contattarlo in tutti i modi ma è assente, e poi abbiamo saputo che vorrebbe comunque parecchi soldi, cosa impossibile
    Questo è il programma che, in fretta e furia, siamo riusciti ad organizzare:
    Presentatore e moderatore dell'incontro sarà il Dott. Carlo Petracca, Ispettore del Ministero dell'Istruzione e docente universitario di Pedagogia Speciale alla LUISS di Roma. Il Dott. Petracca, al quale avevo fatto avere il libro già in precedenza, dopo averlo letto lo ha utilizzato insieme ai suoi studenti, hanno letto la storia di Francesca, scritta da mamma Milena, e l'hanno studiata in laboratorio
    Il dott. Petracca mi ha detto che porterà all'incontro anche i suoi studenti
    Interverranno la scrittrice Lucilla Sergiacomo, che traccerà un profilo letterario del libro, e lo psicologo pedagogista Giuseppe Orfanelli, che darà il suo punto di vista "scientifico". La Prof. Sergiacomo, dopo aver letto il libro, ha detto queste parole "Questo è un libro che quando inizi a leggerlo sei una persona, quando finisci sei diventato un'altra persona"
    Uno degli autori, cioè io , dirà pochissime parole sul come e perchè è nato questo libro - datemi qualche suggerimento vi prego - poi Sandro leggerà "Il mio primo mongoloide", mentre Paola leggerà la sua testimonianza sulla nascita di Davide
    Ancora, Dario e Ilaria leggeranno degli scritti ideati da loro stessi, e sarà proiettato il video dei nostri ragazzi
    Ho spedito una bozza del manifesto a Paola, se vuoi e se è possibile puoi inserirla in questo post così tutti la vedono
    Un abbraccio a tutti, sarà un grandissimo evento
    P.S. Ovviamente ci daremo da fare con le nostre conoscenze per avere le telecamere della Rai, ovviamente rai3 regionale
    Francesca, mamma di Davide, Rosa, Margherita e Althea.

  7. #7
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Urca pure la tv la locandina provvedo a metterla in area download
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  8. #8

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francesca
    Il Dott. Petracca, al quale avevo fatto avere il libro già in precedenza, dopo averlo letto lo ha utilizzato insieme ai suoi studenti, hanno letto la storia di Francesca, scritta da mamma Milena, e l'hanno studiata in laboratorio
    Il dott. Petracca mi ha detto che porterà all'incontro anche i suoi studenti
    La storia di Francesca è solo la prima in ordine di «apparizione»: sarà stata una scelta motivata o di comodo?
    Mi hanno studiata in laboratorio??? Mi piacerebbe proprio sapere cosa ne è venuto fuori... è una vita che tento di capirmi ed ancora non ci sono ci sono riuscita!

    Ma la Luiss non è quella dove Buttiglione insegna filosofia?
    milena, mamma di Francesca... e anche di Giorgia!

  9. #9

    Predefinito

    Beh ... Milena ... evidentemente se hanno scelto la storia tua e di Francesca .. una motivazione ci sarà! E di sicuro non è ...l "l'ordine di apparizione"!
    Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
    www.darioweb.com

  10. #10

    Predefinito

    Infatti Milena, non è esattamente l'ordine di apparizione che ha determinato la scelta
    Spero tu possa venire il 25 così parlerai direttamente con l'Isp. Petracca, che è una persona disponibilissima e ha preso molto a cuore il nostro progetto. In questo momento ho finito di parlare con lui, probabilmente ci incontreremo giovedì per studiare una scaletta degli interventi che dia il maggior risalto possibile ad ognuno di loro. Mi ha chiesto di inviargli via posta elettronica il manifesto per diffonderlo il più possibile tra i suoi studenti e i suoi colleghi. Ha voluto sapere quali storie verranno lette, per potersi preparare ad introdurle. Stessa cosa vorrebbe fare per gli interventi di Ilaria e Dario, anzi approfitto:
    @Sandro e Livia: potreste spedirmi gli scritti che leggeranno i vostri ragazzi? Grazie mille.
    Francesca, mamma di Davide, Rosa, Margherita e Althea.

  11. #11

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francesca
    Stessa cosa vorrebbe fare per gli interventi di Ilaria e Dario, anzi approfitto:
    @Sandro e Livia: potreste spedirmi gli scritti che leggeranno i vostri ragazzi? Grazie mille.
    Stai scherzando? Dario da buon diciottenne ... lo preparerà venerdì sera!
    "Normale" anche in questo no?
    Comunque ne abbiamo accennato brevemente ieri sera a tavola... e lui ha detto che parlerà ... "della famiglia, dello sport, della sua ragazza, degli amici e della scuola ..." E' sufficiente come traccia?
    E quante ore a disposizione avrà per il suo intervento?
    Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
    www.darioweb.com

  12. #12

    Predefinito

    Tutto il tempo che vuole
    Francesca, mamma di Davide, Rosa, Margherita e Althea.

Discussioni simili

  1. I "Pinguini" su Confidenze
    Da aledario nel forum "Come Pinguini nel deserto" e il ns opuscolo "E per prato un cielo di stelle"
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 22-02-2008, 09:48
  2. I Pinguini su "Oggi e Domani"
    Da aledario nel forum "Come Pinguini nel deserto" e il ns opuscolo "E per prato un cielo di stelle"
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 06-12-2006, 02:04
  3. Panorama parla anche ... dei "Pinguini"
    Da aledario nel forum Rassegna stampa
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 18-10-2006, 16:06
  4. Libro: Come pinguini nel deserto
    Da Midori nel forum "Come Pinguini nel deserto" e il ns opuscolo "E per prato un cielo di stelle"
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19-05-2006, 13:46
  5. Benvenuto in Come Pinguini nel Deserto
    Da aledario nel forum Area di test
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 26-01-2006, 23:36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •