Indennità di frequenza: spetta la tredicesima
Quei simpatici ragazzacci della Cassazione, che non finiremo mai di ringraziare, ne hanno fatta un'altra delle loro (ad attentare, ancora una volta, alle casse dello Stato e arricchire un manipolo di avvocati che sta già girando per gli uffici per avere gli elenchi):
http://www.laprevidenza.it/news.cfm?idn=2708
Attendiamo con ansia il testo completo e restiamo a disposizione "per la qualunque".
ricorso per indennita di frequenza
Quote:
Originariamente inviato da
valeria
Leggo che la sentenza é intervenuta in merito a un ricorso proposto per gli anni 1998/1999 etc. Potrebbe conseguirne che, in base a questa pronuncia, si possano richiedere i ratei di tredicesima anche per gli anni trascorsi, sempre che il minore fosse titolare di indennità di frequenza? anche se oggi lo stesso minore sia titolare di indennità di accompagnamento?
Cosa ne pensate?
si penso proprio di si poiche' e' un diritto che all'epoca e' stato negato dall' inps ,poiche' e' da li' che parte la stessa , anche mia figlia e' in attesa di accompagnamento ,ma per ora percepisce solo l'idennita' di frequenza nei mesi scolastici ed io mi sono rivolta ad un legale anche se penso che l' abuso fatto dall' inps che nega le restanti mensilita' e tredicesime ,sia una lotta comune dato che e' la stessa prassi anche in diverse regioni d italia , la cassazzione l'ha stabilito accettandone il ricorso di chi e' andato in fondo alla legge, allora mi chiedo chi non ha la possibilita di andare fino in cassazzione, sta' a guardare? dovremmo essere suppotrati da associazioni e politici dato che la legislazion e e' la stessa dagli invalidi