Quaderno di comunicazione
Ciao a tutti. La psicomotricista ci ha proposto di usare un "quaderno di comunicazione", in pratica un quaderno con delle immagini da utilizzare per comporre frasi. Vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha utilizzato e se veramente serve per stimolare il linguaggio o se è stato solo un modo da parte sua per tergiversare visto che io continuo a battere sul tasto logopedia.....
Quaderno di comunicazione
Leggo solo ora. Anche noi presenti con il quaderno/album fotografico. Inizialmente ci fu detto, proprio x la chiusura a comunicare e motivare Davide alla costruzione della frase e al racconto del suo vissuto, di iniziare da un'attività ripetitiva che aveva un forte impatto emotivo positivo, per poi passare a ricordi di situazioni circoscritte nel tempo (le vacanze, il tal compleanno). Per cui abbiamo iniziato dalla piscina proponendo sotto ogni foto (fatte appositamente per questo lavoro) una frase semplice. Del tipo foto davanti casa con la borsa in mano "Davide parte da casa" stessa foto davanti all'entrata della struttura "Davide arriva in piscina", foto mentre tira fuori le cose "Davide svuota lo zaino" e così via. Nel nostro caso serviva anche per la lettura. È una strumento che lui usa molto ancora oggi, anche se ora le guarda al pc o tablet e rimangono il suo mezzo preferito x raccontare.