Orario scolastico - materie, sostegno e assenze per terapie
In questo periodo viene comunicato l'orario scolastico definitivo. Voi come vi comportate? ne prendete visione?
Davide ad esempio non sta a scuola tutte e 40 le ore dall'anno scorso perchè le ore in cui non faceva nulla avevano un impatto notevolmente negativo sui suoi comportamenti, in quanto tornava a casa continuando gli stessi gesti stereotipati a lungo e c'era da faticare per distoglierglierlo, per cui dallo scorso anno paghiamo una persona che lo va a prendere prima se il pomeriggio "non consente" una sua partecipazione attiva e devo dire che è stata una soluzione ottimale per lui. Inoltre di pomeriggio ci sono degli accavallamenti su alcune attività (logopedia, psicomotricità e piscina), per cui ci sono dei pomeriggi in cui non sta a scuola (3 su 5), guarda caso in uno quei giorni c'è il sostegno tutto il pomeriggio perchè dopo c'è la programmazione. Poi ci sono altre cosette tipo 2 ore di mensa con il sostegno, 2 ore di motoria e 1 di musica con il sostegno, storia e geografia completamente scoperte e in orari pomeridiani quando lui non frequenta, per cui ho chiesto gentilmente di cambiarlo.
In questo caso voi che fate? Lo chiedete il cambiamento dell'orario? Lo sapete quali sono le cose che ragionevolmente si possono chiedere a un dirigente in funzione dell'orario e della normativa?