Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sergio
Si e visto come e' andata a te con Monica che ha dei problemi medici piu importanti dubito fortemente che riusciremo ad ottenerlo.
non vorrei mai parlare a vanvera... però non è detto.... a me sembra di aver capito che in sostanza le problematiche mediche "classiche" (per quanto gravi) rilevino poco, soprattutto in tenera età, per la concessione dell'accompagnamento.
Il caso di Monica credo possa essere riassunto così: è stata operata, è in miglioramento, quindi l'accompagnamento non si giustifica.
Magari in futuro, se emergesse che c'è bisogno di un intervento quotidiano più mirato su di lei ( e questo non in relazione alle problematiche cardiache, ma penso a quelle psicomotorie e roba affine), l'accompagnamento lo darebbero.
Ti auguro tanta pazienza, che in queste cose mi sembra la dote fondamentale, e tienici aggiornati se ti va!
-
A me han risposto che la bambina è stata operata e che con un unico intervento si è risolto il problema cardiaco.
"La bambina ora non ha più bisogno di interventi,vero signora?" mi han chiesto :eek: e io ho detto "ringraziando il cielo sì";
"allora non le spetta l'accompagnatoria", mi han risposto, "visto che non la deve portare a continui controlli". doppio :eek: :eek:
No comment!!!!!!
-
Io ho fatto ricorso all'Asl 3 di Monza per la certificazione per l'ingresso a scuola di Eleonora, potrei scrivere un libro su cosa mi è stato detto quando sono stata convocata per il riesame della pratica. Una cosa veloce però ve la dico: quando mio marito si è presentato allo sportello per ritirare il modulo pro-forma per il ricorso, le impiegate non lo trovavano e gli hanno candidamente confessato che in alcuni casi anche loro erano talmente confuse che consultavano spesso i siti delle ASL di altre regioni (es. LAZIO/TOSCANA...!!!!!!). Senza i preziosi consigli dell''Avv.Nocera (AIPD - Roma) sarei andata a picco, ma credetemi davanti alla commissione ero incredula, mi vergognavo per loro che sostanzialmente sono tagliatori di teste. Il ricorso l'ho vinto, Eleonora è certificata correttamente. Adesso però sono pronta per la "battaglia" per l'indennità di frequenza e purtroppo in questo caso la faccenda sarà più lunga.