Ti capisco, ti capisco, tranquilla è l'età ;) :ffe:
Visualizzazione stampabile
GRANDE EVELE!!!!!!! :ponpon:
Queste si che sono belle notizie
Siamo proprio contenti per voi!!!
UP and DOWN...... ci sta eccome:):ffe:
Alla buon ora,anche se a dir la verità noi la prendiamo solo da qualche anno e dopo estenuanti lotte ma.......ora che c'è la porta aperta......Antonella mamma di Giorgio(16 anni)
YUPPI !!! EVELE !!!
Non so se è il caso di dire "meglio tardi che mai..."
...comunque sono contentissima per voi :D
Eh sì ...mi quoto anche da sola... perchè rileggendo quello che ho scritto, mi sono resa conto che è vero che sono anni che sto cercando di far valere i diritti di Eleonora, ma è anche vero che tutte le conquiste dei singoli sono fatte per il futuro di tutti ;)
Quindi la mia è una possibile strada aperta a tutti!
Io domani ho la visita per l'accompagnamento: ho stampato la circolare INPS in cui di dice che le persone con sdd hanno diritto di IA...quindi se provano a farmi storie, gli faccio leggere direttamente la circolare..vi farò sapere:rolleyes:
Noi abbiamo l'incontro il 30 novembre, io precedentemente ho fatto ricorso in tribunale e ho perso :(.
Adesso abbiamo richiesto l'aggravamento per poter essere rivisti.
Non molliamo!!!!!
Fianalmente qualcosa si muove, divulghiamo, divulghiamo, molti ancora non sanno.
Francesca
ehm...:confused: quasi mi imbarazza raccontarmi le mie ultime vicissitudini con l inps.
l anno scorso chiedemmo l indennità di frequenza, che, per i controlli ai falsi invalidi, fu bloccata dopo solo 3 rate (Emma la videro in corridoio, neanche la fecero entrare, confermando la "faces tipicae":eek:).
dopo tale visita l indennità l avrebbe dovuta ricevere ogni mese, ma niente... durante l estate appena passata mi informai sulla differenza tra frequenza e accompagnatoria, e tutti mi dissero che mi dovevo battere per far valere i diritti di Emma, chiedendo l aggravamento e comprovandolo con dichiarazioni specifiche dei medici..
io provai a chiamare l inps, prima di mandare di persona mio marito che è più battagliero di me, e mi rispose una signora dell inps alquanto disponibile (strano eh:confused:?) la quale mi disse che la pratica di Emma era sbagliata, perchè aveva diritto all accompagnatoria...:eek::eek::eek:
io rimasi basita al telefono, e riuscii solo a dire : "eh già..."
insomma, proprio oggi ci sono arrivati gli arretrati, la differenza tra le due rate e la quota di novembre... da non crederci eh?:doh:
:eek:....uno SBLOCCO in tutta Italia ?????
:ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon:
Noi siamo in attesa di una risposta da roma.
nostra figlia non ha mai avuto indennità di frequenza,perchè prima del adozione era stata riconosciuta e solo succesivamente abbadonata, risultava extracumunitaria senza permesso di soggiorno non potevamo fare la domanda di indennità...o accompagno richiesta esplicitamente nei moduli....un permesso di sgg valido o cittadinaza italiana.
solo dopo l'adozione definitiva....e con la cittadinanza italiana e il nuovo cognome siamo riusciti quindi ad avviare le partica a settembre e sono passati due anni quasi per riuscire ad addotarla,ma siamo ancora in attesa di una rispota da roma....x quanto rigurda il riconoscimento del handicap.
e solo dopo dovremmo andare di nuovo al patronato per chiedere l'accompagno se verrà riconosciuto....
se ci daranno la risposta prima di dicembre poi dopo passarennao altri mesi....
e intanto avrà quasi 3 anni.....spero di non dover anche fare ricorso..!evviva la burocrazia assurda.