Visualizzazione stampabile
-
Secondo me la descrizione di Phoebe è realistica anche se è una descrizione limitata, insomma non è nè ottimistica nè pessimista, così come è realistico l'impegno della mamma adottiva. Si vede che l'autrice prima di scrivere si è documentata ed ha conosciuto persone con sdd.
-
io l'ho appena letto questo libro...all'inizio mi ha fatto versare tanti lacrimoni...ma devo essere sincera. Mi aspettavo di più...per come è partito il libro, tutti nei dettagli, mi aspettavo un finale diverso...sembra che l'autore alla fine andava di corsa e l'ha "arronzato"...
in fondo è stato un bel libro...ma mi ripeto...quando l'ho chisuso sono rimasta un pò delusa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
confusa
io l'ho appena letto questo libro...all'inizio mi ha fatto versare tanti lacrimoni...ma devo essere sincera. Mi aspettavo di più...per come è partito il libro, tutti nei dettagli, mi aspettavo un finale diverso...sembra che l'autore alla fine andava di corsa e l'ha "arronzato"...
in fondo è stato un bel libro...ma mi ripeto...quando l'ho chisuso sono rimasta un pò delusa...
Benvenuta ... "confusa" ;-). Non credo che il tuo nick sia collegato alla qualità del giudizio del libro di cui parli... ci racconti come mai sei "atterrata" su questo pianeta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledario
Benvenuta ... "confusa" ;-). Non credo che il tuo nick sia collegato alla qualità del giudizio del libro di cui parli... ci racconti come mai sei "atterrata" su questo pianeta?
anche io sono una mamma di 26 anni, di un bimbo di 15 mesi...e nonostante lui ha avuto la "fortuna" di nascere sano...non so perchè...ho un amore particolare per i bimbi con sdd...non partecipo attivamente al forum perchè ho paura di essere giudicata...nel senso che mi potreste dire "che ci fai tu qui"...e credetemi...se do "fastidio" basta dirlo...senza problemi...
nella mia parrocchia abbiamo molti bambini come i vostri...e anche se alcuni non parlano nemmeno...ci pensano gli occhi a dire tuttio
molte famiglie di questi bimbi si rispecchiano nei vostri racconti...e non so perchè vi leggo...ma so solo che a volte ci passo ore qui dentro!
forse perchè durante la gravidanza...come molte di voi d'altronde...avevo il tarlo di partorire un figlio down...e siccome a volte ci penso a fare il bis...mi dico che conoscere il vostro "pianeta" mi farebbe affrontare in maniera diversa una eventuale probabilità di avere un bimbo down.
mi ripeto...se ci sono problemi...ditemelo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
confusa
...non partecipo attivamente al forum perchè ho paura di essere giudicata...nel senso che mi potreste dire "che ci fai tu qui"...e credetemi...se do "fastidio" basta dirlo...senza problemi...
Così averne di questi problemi! ;-) E' vero che su questo pianeta parliamo tanto di "noi"... della nostra esperienza di genitori... che in questo senso (e solo in questo ;-)) sicuramente è un po' "speciale" per vissuto e problematiche... e quindi potrebbe far apparire il pianeta un po' come un "club privèe" :lol:... ma ti assicuro che essendo il fine ultimo del nostro agitarci... la possibilità di garantire ai nostri figli il fatto che possano conquistarsi il diritto alla serenità... alla propria felicità o infelicità... qualsiasi "collegamento" con il mondo esterno "sensibile" ... quello che "guarda" con rispetto, senza falsi pietismi e nemmeno ridicoli imbarazzi ... può solo far piacere! ;-) Rimani perciò... se vuoi... e intervieni senza problema dove credi di poterlo fare... può essere molto utile per tutti.
In fondo... spesso il vero "problema" sta solamente nella mancanza di sufficienti "ponti" di collegamento tra mondi solo in apparenza diversi ...
Grazie quindi... di essere uscita allo scoperto... affacciandoti su quel ponte...
-
Benvenuta anche da parte mia :D
E non sentirti affatto fuori posto, intervieni quando vuoi :D
-
Benvenuta e non farti problemi la tua partecipazione è più che gradita!!!
-
siete davvero gentilissimi...GRAZIE!
-
L'atterraggio come e' stato? Speriamo buono,se hai tempo rimani con noi perche a volte un parere di chi non e' completamente coinvolto come noi puo servirci per chiarirci le idee.Ciao da Antonella mamma di Giorgio(14 anni SdD) e Lorenzo(19 anni).Un bacione al tuo bimbo.
-
Ciao carissima Confusa...
su cosa in particolare???:D
Benvenuta!!! Non sentirti "diversa";) tra noi...
grazie della sensibilità che hai dimostrato per questo nostro pianeta...
c'è bisogno di molta gente come te
per sensibilizzare gli altri verso questa nostra speciale realtà!!!
Ciao ciao Da laura , mamma felice e realizzata di mariasole, una dolce speciale baby di 20 mesi dal sorriso radioso e sereno
ciaooooooooo
-
A me non è piaciuto
Ho saputo solo poche settimane fa dell'esistenza di questo libro, quando l'ho avuto in prestito da mia madre.
Non ne consiglio la lettura, in particolare a chi vuole approfondire la Sindrome di Down. La trama è lenta e poco avvincente, la psicologia dei personaggi trattata in modo superficiale e ripetitiva, una vicenda che potrebbe trovarsi all'interno di una telenovela.
Il personaggio attorno a cui ruota l'intera vicenda (Phoebe, la ragazza Down) è presentato solo verso la fine, per il resto è quasi solo un oggetto nei vissuti altrui.
Buona la modalità narrativa, che passa agilmente in soggettiva da un personaggio all'altro (quattro in tutto).
-
Sarà che l'ho letto dopo "Il mio bellissimo geranio" che naturalmente consiglio a tutti, ma il libro in questione mi ha abbastanza deluso:(forse perchè ho respirato aria di romanzo a differenza del precedente che è storia vera raccontata dalla madre di un ragazzo ormai adulto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giololú
Sarà che l'ho letto dopo "Il mio bellissimo geranio" che naturalmente consiglio a tutti, ma il libro in questione mi ha abbastanza deluso:(forse perchè ho respirato aria di romanzo a differenza del precedente che è storia vera raccontata dalla madre di un ragazzo ormai adulto.
Ho sentito parlare de "Il mio bellissimo geranio" durante un'intervista su rai 1, c'erano gli autori, Ma non feci in tempo a prendere nota dei loro nomi, e non sono mai riuscita a trovarlo per leggerlo. Puoi darmi indicazioni? grazie