Visualizzazione stampabile
-
AGGIORNO...
settimana scorsa i piccoli e meno piccoli erano a casa causa influenza
giovedì è rientrato il piccolo, venerdì jonny
giovedì alle 2 e mezza mi chiama la dirigente delle elementari per dirmi che erano già tutti li e mancavo solo io
:eh:
ovvio che casco dal pero
insomma...
avevano organizzato un incontro tra me, la dirigente e le maestre curricolari (inquisite) per parlarmi
peccato che nessuno mi abbia avvisato della cosa
se la sono rimpallata su chi doveva dirmelo e hanno pure chiamato il sostegno per sapere come mai non lo sapessi, che lei manco è invitata all'incontro
tutto rimandato al sabato mattina alle 10
mi sono stampata materiale del MIUR sull'integrazione e di CoorDown sulle "buone prassi" per l'integrazione
bene...
sabato mattina c'è stato il confronto tra DS, una delle maestre (l'altra era a scuola a fare lezione) e me
tempo 5 minuti, ma anche meno, e ho compreso che alla DS non importa nulla di nulla ma difenderà sempre e cmq a spada tratta le sue maestre
sintetizzando in poche parole l'ora e mezza di chiacchiere: la DS mi ha perdonato, comprendendo lo stato d'animo che muove una madre, per essere sbroccata in pubblico su questioni private perché così ho palesemente detto che le maestre curricolari sono incompetenti
ha detto che ha accolto in se la mia rabbia e mi perdona per non essere passata prima da lei
che se si parla e ci si spiega si evitano queste brutte cose
:n_rofl: :roll:
ma manco fosse Papa Francesco
ovvio che io mi sbaglio, che le maestre tutte le settimane in programmazione studiano la didattica migliore per aiutare jonny e via dicendo
ho chiesto come mai io queste cose non le so
ho chiesto come mai non ho mai visto e firmato un PEI
ho chiesto come mai quando arrivo a scuola lui è scoperto le bidelle chiedono subito di chi è quel giorno il bambino
e via così
ho ribadito che lui è un bambini IN classe non un bambino DELLA classe e che gli stessi compagni dicono che jonny è il bambino del suo sostegno e non delle altre maestre
lei mi detto che devo smettere di ascoltare dicerie di bambini, perché si sa che i bambini distorcono le cose, che può magari succedere che in mensa la maestra debba assentarsi per andare in bagno e la classe la guarda una collega e magari il bambino a casa riporta che la maestra è andata via e li ha lasciati soli
ho detto che magari, visto che i bambini distorcono, la maestra, nell'ottica della spiegazione di cui sopra, farebbe una cosa utile a tutti a dire ai bambini che deve andare via un attimo ma se hanno bisogno che la maestra xy che la sostituisce, e loro eviterebbero di travisare
in tutto questo perdonarmi i miei errori credo si aspettassero le mie umili scuse
che non hanno cmq avuto
so che sono 3/4 giorni che coinvolgono jonny nella didattica
tra poco ci saranno i colloqui e li, facendo fede alle parole della DS, chiederò umilmente di raccontarmi con esempi alla mano cosa hanno fatto fin dalla prima con mio figlio
dovrebbe tutto essere scritto nei vari PEI che non ho mai visto e firmato
di cui cmq, chissà come, ho una copia
sia mai che li modifichino visto che non sono firmati
ne ho piene le palle e oggi girano abbastanza
anche se poi devo dire che ho avuto il perdono... che non è poco
ovvio che con questa nuova gestione della scuola il passaggio alle medie è quasi "obbligatorio", che rimanere li sarebbe stare fermi a far nulla per un anno.
-
Quote:
anche se poi devo dire che ho avuto il perdono... che non è poco
ovvio che con questa nuova gestione della scuola il passaggio alle medie è quasi "obbligatorio", che rimanere li sarebbe stare fermi a far nulla per un anno.
Quoto queste tue frasi, Claudia, perchè:
il perdono, non risolve il problema, ma almeno ne dà una nuova prospettiva.
il passaggio alle medie, quasi scontato... mi rammarica un pò. Se avessi avuto questa occasione di poter esprimere il tuo pensiero e le tue considerazioni prima, forse si sarebbe riusciti a cambiare qualcosa, se non per jonathan, per i bambini futuri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ariel
ovvio che con questa nuova gestione della scuola il passaggio alle medie è quasi "obbligatorio", che rimanere li sarebbe stare fermi a far nulla per un anno.
è proprio brutto dover scegliere per una cosa perchè l'alternativa è peggio !!!
purtroppo anche io mi trovo nella stessa situazione: ho praticamente quasi deciso che Monica l'anno prossimo andà alle elementari. Perchè, se è vero che un anno in più di maturazione le consentirebbe di affrontare la scuola con maggiori probabilità di successo, va anche detto che alla scuola materna non hanno gli strumenti adatti per sostenerla. Come ho raccontato in passato, la direttrice impedisce alle insegnanti di incontrare gli specialisti che seguono Monica, e le insegnanti si danno da fare come possono. La mia speranza è che alla scuola primaria ci sia un altro spirito di collaborazione e che si possa fare un buon lavoro di squadra, per il bene della bambina.
Quindi, guardiamo avanti ;) !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariasole
... Se avessi avuto questa occasione di poter esprimere il tuo pensiero e le tue considerazioni prima, forse si sarebbe riusciti a cambiare qualcosa, se non per jonathan, per i bambini futuri.
ti dirò che questo con quel team insegnanti è impossibile
a parte avermi accusato pubblicamente di diffamazione...
esiste una relazione ASL in cui si legge chiaramente che da almeno 2 anni a questa parte le insegnanti di cattedra hanno sempre delegato il sostegno per tutto, nonostante le richieste e i suggerimenti di NPI
siamo ufficilmente iscritti in 1^ media nella scuola che ho scelto io non in quella imposta dalle sue insegnanti
so che la dirigente sta facendo difficoltà a concedere il nullaosta del cambio, ma tanto ho la legge dalla mia e non può nulla, se non rompere le maracas
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ariel
siamo ufficilmente iscritti in 1^ media nella scuola che ho scelto io non in quella imposta dalle sue insegnanti
se non altro questa è una nota positiva! Ti auguro che questa scelta si riveli la migliore per tuo figlio :)
-
Anche noi passiamo alle medie :suda:
-
Evviva la prima media allora! Forza!