Idem, stessa considerazione! :(
Visualizzazione stampabile
Idem, stessa considerazione! :(
Anch'io sono stata fin quasi all'una col fazzoletto in mano! Non sono andata a dormire molto serenamente dopo le parole di Davide, nonostante siano esattamente cio' che mi aspetto dal futuro di Alex e ne sia consapevole, pero' sentirlo dire da loro e' tutt'altra cosa....
Pero' anche a me e' piaciuta la puntata, presentata bene, e MC a mio parere si e' dato piu' che da fare per mettere in risalto le doti di quei ragazzi e farli vedere come ragazzi come tutti gli altri, con le stesse speranze e aspirazioni.
Ho visto anch'io quasi tutta la puntata e devo dire che i ragazzi hanno fatto una splendida figura. Il merito non è di Costanzo, ma dei ragazzi stessi, che si sono presentati bene e hanno mostrato a tutti la loro ricchezza di persone. Peccato che si sia voluto strafare: l'unica cosa che non mi va è il voler a tutti costi servirsi di loro per dare spettacolo, facendo cantare il ragazzo di Roma. Non mi pare il caso di esibire i lati un po' carenti, anche se lui ce l'ha messa tutta.
Mentre li guardavo, pensavo a quanto sono stati bravi a controllare l'emozione, conoscendo l'impatto emotivo di certe situazioni. Invece loro si sono contenuti molto bene e hanno sostenuto la conversazione con una tranquillità da attori abituati al palcoscenico.
Torno sull'argomento, cercavo il vecchio post ma evidentemente col nuovo forum e' stato cancellato.
Oggi siamo andati appunto a Gardaland e sapendo dei divieti per "disabili psichici" sono partita ovviamente un po' preoccupata per come sarebbe andata con Alex, non tanto perche' avrebbe dovuto rinunciare a qualche giostra ma per il motivo della rinuncia, che per lui avrebbe potuto rappresentare un piccolo trauma sicuramente.
Pero' non vedo perche' togliere questa bellissima opportunita' di divertimento a lui e a tutta la famiglia...
Abbiamo iniziato con "Fuga da Atlantide", me ne sono fregata dei divieti ( nonostante mio marito mi sconsigliasse di presentarmi all'attrazione per evitare brutti momenti ad Alex), tanto se mi mandavano indietro avrei detto a loro di spiegare a mio figlio il motivo del rifiuto...e avrei voluto vedere....Beh, nessuno ci ha fermati, e Alex si e' divertito tantissimo..
Abbiamo fatto un bel po' di attrazioni vietate, evitando le montagne russe e il Mammut (ma solo perche' soffrendo di mal d'auto quando andiamo in montagna ho pensato che avrebbe potuto avere qualche problema di stomaco e sarebbe stato male tutto il giorno) e nessuno ci ha mai fatto qualche obiezione.
Ora le cose sono due: o e' cambiata la politica del parco, o ci sono disabili che con chissa' quale metodo vengono classificati idonei o non idonei.
Cmq per chi ci volesse provare a noi e' andata bene!
E ci mancherebbe altro che avessero osato dire qualcosa!
La responsabilità a mio avviso deve essere solo dell'accompagnatore, in quel momento l'unico che conosce la persona e sa fino a che punto ci si può spingere!
E poi come si fa a giudicare la disabilità psichica di un down, così, solo guardandolo...
Comunque, io sarò l'unica voce fuori dal coro, ma a me Gardaland fa venire male solo a sentirne il nome... quando ci sono andata (senza il mio 'disabile psichico' ma solo con l'altro figlio più grande) ho avuto la nausea x tutto il giorno..l'unica cosa carina erano il cinema 3d e la frutta caramellata.
Anch'io sono stata a GArdaland 2 volte con le mie bimbe, l'ultima l'estate scorsa ..e non abbiamo avuto nessun problema..Ci mancherebbe!!!Credo che il problema della comitiva dei ragazzi down sia stata che erano in tanti e forse con pochi accompagnatori.
Ciò non deve essere una scusante, oltrettutto se non ricordo male i ragazzi erano tutti maggiorenni.. ma si sa come va il mondo, e soprattutto le notizie di cronaca!
Nel momento in cui un ragazzo down o un bimbo si presenta accompagnato dal genitore..al di la che da meno nell'occhio ma penso sia impossibile che ti sia vietata la possibilità di salire su qualsiasi attrazione!!!
Noi non siamo mai andati a Gardaland per i km
che dobbiamo fare....ma spesso ( anch 3 volte l'anno )
siamo andati a Mirabilandia di Ravenna, dove Nicolas è
sempre salito acompagnato e non , dappertutto.....
anche sui giochi pericolosi, senza nessun problema.
Non credo siano cambiate le regole del parco (vista l'arroganza del direttore nell'occasione della visita del gruppo dei ragazzi down) ma penso piuttosto che un bambino solo, mischiato fra la folla, possa passare inosservato, anche perche' secondo me la maggior parte di quelli che controllano l'accesso alle giostre manco lo sanno cos'e' la sdd. Comunque noi quest'estate andremo a Mirabilandia......
Ho unito il nuovo thread alla vecchia discussione. Per cercare vecchie discussioni vi consiglio di usare lo strumento "cerca" e di controllare che non ci siano impostati di default limiti di tempo entro il quale avviene la ricerca.
Sullo specifico la penso come Marzia: secondo me non è cambiata affatto la politica del parco, solo che nel caso di bambini mischiati alla folla è più difficile per un occhio non allenato capire al volo se siano Down o no, per ragazzi e adulti invece risulta essere più facile l'identificazione e la "classificazione" perchè i tratti diventano più marcati :(
Grazie Paola, adesso ho visto dove'e' il tasto cerca
Comunque ieri non c'era possibilita' di mischiarsi tra la folla, incredibilmente il parco era non dico vuoto ma qualcosa che ci si avvicinava, solo sui Caraibi abbiamo fatto 2 minuti di fila, per il resto si entrava direttamente, per cui era impossibile che Alex si confondesse tra la folla, e anche per questo, avendo il personale tutto il tempo di osservarlo mentre arrivavamo attraverso lo spezza-code, mi sarei aspettata qualche problema.
Vedo nei messaggi precedenti che c'e' qualche dubbio sulla segnaletica per i divieti:non so com'era gli scorsi anni, quest'anno ci sono due sezioni, una verde dov'e' segnato chi puo' accedere e una rossa per chi non puo' accedere. In quella verde si vedeva rarissimamente la sedia a rotelle, poco la classica faccia bi-colore; nella rossa quasi in tutte la faccia e poi a seguire la sedia a rotelle, qualche cuore spezzato, etc.
Non e' segnato in nessun cartello che il disabile puo' accedere se accompagnato, questo e' scritto solo per i no-problem sotto un certo limite di altezza.
La Gaia in questo momento della sua vita è come la tua Letizia,percui condivido appieno le tue preoccopazioni....