SI milena io sono interessata e ti dico anche che poi alla fine sono riuscita ad acquistare il tuo di libro e l'ho letto tutto in una serata, grazie .
come facciamo per le fotocopie del piccolo adolph ti do il mio indirizzo?
ciao a presto
Visualizzazione stampabile
SI milena io sono interessata e ti dico anche che poi alla fine sono riuscita ad acquistare il tuo di libro e l'ho letto tutto in una serata, grazie .
come facciamo per le fotocopie del piccolo adolph ti do il mio indirizzo?
ciao a presto
ok, patrizia. Mandami un mp con il tuo indirizzo e poi lo fotocopio e te lo mando :D
Sono interessata, non ho fretta e non mi disturba leggere un libro fotocopiato :wink:Quote:
Originariamente inviato da milena
E se tu sei così disponibile non posso che ringraziarti in anticipo
Se mi dai l'ok ti mando il mio indirizzo.
Un abbraccio
Lucia
Vai, Lucia, mandami l'indirizzo in mp e al più presto te lo mando!Quote:
Originariamente inviato da Lucia66
Una copia nel nord barese, per esempio a chi il Ven, 29 Set 2006 ore 9:27, faceva finta di niente, non sarebbe male.
Poi ce la vediamo noi...
Nunzio, sto per rifotocopiare il libro, quindi ne faccio una copia pure per te! :wink:
Mi mandi in mp il tuo indirizzo così poi te lo spedisco?
Confermo quello che dice Cri, su questo bellissimo romanzo ("Il piccolo Adolf..."):andrebbe fatta una petizone alla casa editrice per non far scomparire un libro cosi' bello!!! Chi ha la possibilita' di reperirlo o di farselo prestare, che lo faccia perchè sebbene molto inquietante(visto l'argomento) riporta quello che un capitolo della nostra storia , ha riservato al mondo dei disabili, e nel caso specifico, ai bambini Down :(Quote:
Originariamente inviato da drdlrz
Cercando sul web sul sito ufficiale di Helga Schneider ho trovato una preziosa informazione... la ristampa del piccolo Adolf sarà nelle librerie dal 27 gennaio ;)
http://www.helgaschneider.com/homepage.htm
ottimo! grazie
Io ho finito di leggerlo (grazie a chi di dovere :wink: ) proprio in questi giorni, ma sicuramente ne comprerò una copia (grazie Paola per la notizia), se non altro per rendere onore al merito e per lasciare (fra cento anni :lol: ) qualcosa su cui riflettere ai miei posteri.
Sulle malefatte naziste avevo letto e visto altro, ma il libro di Helga, riguardando bambini, crea autentiche devastazioni nello spirito. Dopo ogni pagina si accumula un ulteriore strato di rabbia.
Manco da scuola da parecchio e non ho esatta conoscenza degli attuali programmi, ma se continuano a propinare ai nostri ragazzi "i promessi sposi", o "il comune rustico", anzichè storie come quella del piccolo Adolf, stanno perdendo tempo prezioso.
[quote="Nunzio".
Sulle malefatte naziste avevo letto e visto altro, ma il libro di Helga, riguardando bambini, crea autentiche devastazioni nello spirito. Dopo ogni pagina si accumula un ulteriore strato di rabbia.
Manco da scuola da parecchio e non ho esatta conoscenza degli attuali programmi, ma se continuano a propinare ai nostri ragazzi "i promessi sposi", o "il comune rustico", anzichè storie come quella del piccolo Adolf, stanno perdendo tempo prezioso.[/quote]
Hai ragione Nunzio cose tanto terribili da fare fatica a credere siano esistite veramente
l'ha ristampato Einaudi, è nelle librerie feltrinelli a 9€; sto uscendo dall'ufficio per prenderlo! :grazie:
Grazie a chi di dovere :wink: come ha sottolineato giustamente Nunzio,
anche io ho finito di leggere il libro.........
Oltre all'inevitabile rabbia, ansia e dolore che si prova man mano che si legge il libro, un pensiero egoistico forse ma lo stesso mi è venuto alla mente quello di considerarci (pur nelle mille difficoltà) fortunati per il fatto che i nostri figli "speciali" e non inutili o pesi morti , sono nati oggi..........
Per ciò che è accaduto, purtroppo poco si può fare se non ricordare e non dimenticare , e sarebbe davvero utile che anche nelle scuole approfondissero tale argomento sottolineando qualcosa in più , perchè davvero come c'è scritto all'inizio :
Comprendere è impossibile ma Conoscere è necessario.
Un abbraccio a tutti i pinguini e rispettivi pargoli
Lucia
l'ho comprato, condividerò le mie impressioni quando l'avrò finito. Confermo che ora l'editore è Einaudi, se si cerca come Rizzoli risulta esaurito.
anche a me piacerebbe molto leggerlo ma non lo trovo.