Visualizzazione stampabile
-
Dal 28 ottobre Mirco ha le protesi acustiche anche a scuola. L'insegnante di sostegno lo sta facendo lavorare, per me, bene. Quella di inglese era contenta per come partecipasse alla ripetizione delle parole assieme alla classe ed io ho notato che finalmente si sta impegnando a dire meglio i suoni...le sillabe.
Dal lato burocratico siamo in attesa delle risposte, abbiamo "tirato le orecchie" al Dirigente Scolastico ed al Dirigente Sanitario...
E poi sto "affrontando" le reazioni dei bimbi delle classi superiori. Ho sentito :"Mirco fa ridere" ...ho notato sguardi...o indici che indicano...
Sono rimasta neutrale in questi casi....ma forse dovrei affrontare l'argomento con le insegnanti...che dite?
E a voi come sta procedendo l'anno scolastico?
-
Vi aggiorno un po'...
I primi di novembre ho richiesto un aumento delle ore di sostegno per Mirco. Nella richiesta, oltre a ricordare che c'era una sentenza del Tar da rispettare, ho fatto riferimento anche alla legge n. 67/2006 che tutela l'antidiscriminazione, visto che Mirco stava provando una certa fatica ad affrontare le ore senza sostegno. Soprattutto le maestre lamentavano una certa difficoltà....e volevano risolverla con la richiesta di educatore....o insistendo alle terapie di martedì mattina così Mirco non sarebbe andato a scuola. Abbiamo avuto 2 mesi di discussioni....pacate, ma era evidente che la scuola voleva intraprendere solo la via dell'educatore....e con una certa fretta, visto che il distretto non dava, e non ha dato, inizio alle terapie.
Ho tenuto duro, non sono tornata sui miei passi....e prima di Natale sono state aumentate le ore di sostegno. Martedì scorso, durante il U.V.D.H., ho avuto il numero ufficiale delle ore: 22+2 di programmazione. Dietro consiglio di Paola ho fatto verbalizzare il numero ;)
Era stato convocato anche il Dirigente oltre le insegnanti. Ma si è presentata solo l' insegnante di sostegno....che ha parlato anche a nome del Dirigente (credo soprattutto in quella mezz'ora di pre-riunione in cui noi genitori non eravamo stati invitati :) )
Ora l'insegnante ha cambiato opinione su noi genitori. Non so se è perché conosce più Mirco....o per quel famoso martedì che Mirco le ha dato da fare con il bagno....ma questa è un'altra storia....ve la racconterò.
La situazione ora è così: 22+2 , arriverà l'assistente alla comunicazione per le ore mancanti, l'insegnante di sostegno è supplente e sapremo lunedì 30 gennaio se sarà confermata.
Spero il bene di Mirco....anche se è triste questa continua battaglia....ed è triste dover ricordare certe legge antidiscriminatorie...o sentenze del Tar. Ma così siamo messi.....
-
Ho saputo che all'insegnante di sostegno verrà assegnata una cattedra il 15 di febbraio, dopo la tesi del 9 febbraio che la renderà specializzata.
Ho avvertito un certo attrito tra maestre, sembrerebbe che non ci sia condivisione....e poi mi ha detto che per i 3 giorni di assenza che avrà o lo tengo a casa o lo vado a prendere dopo 3 ore :eek:
.....credo che ancora non abbia appreso di che pasta son fatta ;)
Ed io spero per il bene di Mirco....
-
Io non ho capito perchè venga assegnata una cattedra al 15 febbraio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cricri14
Io non ho capito perchè venga assegnata una cattedra al 15 febbraio....
Non ho idea....forse perché aveva il praticantato ma non la specializzazione...:think:
-
Ma no, non mi torna. Le cattedre sono già state assegnate tutte...a meno che ci sia una malattia, ma trattasi solo di supplenze brevi e saltuarie. Boh..
-
le mie due insegnanti di sostegno ( 14 ore + 8 ) sono state assegnate il 2 febbraio .... nella scuola del 2016/2017 non si può stupirsi più di niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIUSI
Ho avvertito un certo attrito tra maestre, sembrerebbe che non ci sia condivisione....e poi mi ha detto che per i 3 giorni di assenza che avrà o lo tengo a casa o lo vado a prendere dopo 3 ore :eek:
.....credo che ancora non abbia appreso di che pasta son fatta ;)
ecco: cogli l'occasione per farglielo apprendere.... e che resti a memoria!!!
Mirco è un alunno della classe, non dell'insegnante di sostegno, quindi lui va a scuola quando la scuola è aperta, non quando c'è il sostegno !!!! Su questa cosa non si può e non si deve transigere :mad:
-
Quote:
Originariamente inviato da
maddy
Mirco è un alunno della classe, non dell'insegnante di sostegno, quindi lui va a scuola quando la scuola è aperta, non quando c'è il sostegno !!!!
#commentimemorabili
-
scusa nn ho capito in che senso abbia cambiato idea l insegnate riguardo a voi in considerazione di un episodio del bagno?
-
ADR...giusto per capire...e chi c'è stato prima del 2 febbraio?
-
Scusa mi era sfuggita la tua domanda.. verso il 15 ottobre è arrivata la prima maestra assolutamente non specializzata e con unica esperienza lavorativa in comune. Ha fatto una settimana di assenza a novembre per poi sparire a inizi dicembre fino alle vacanze di Natale. Il dieci gennaio , visto che prima delle vacanze erano uscite le graduatorie, è stata nominata una nuova maestra che dopo una settimana si è messa prima in malattia e dopo un settimana ha rinunciato all' incarico. Dopo altri 15 gg senza nessuno Lorenzo ha avuto le due maestre per coprire le ore. Tutto senza mai la nomina di supplenti e con solo 6 ore di accudienza
-
Credo che in tutto abbia avuto 30 gg di copertura frammentaria da settembre a febbraio . E volete sapere il colmo ? I voti della pagella di Lorenzo ieri erano tutti 7.... nemmeno un otto in italiano dove è al pari degli altri, compiti e verifiche comprese. Non ho mai guardato i voti, ma questa volta mi sono proprio sembrati ingiusti ...
-
E avrei tanto voluto dare io un voto a loro....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ADR
Credo che in tutto abbia avuto 30 gg di copertura frammentaria da settembre a febbraio.
Anna hai scritto per avere lumi su questa situazione? Nella diagnosi funzionale e nel PEI è richiesto il rapporto 1:1? chiedi l'accesso agli atti per capire perché 2 mezze cattedre e manda tutto per conoscenza, giusto per fargli fare un po' di carte e creare un po' di lavoro aggiuntivo. Poi potrebbe servire comunque tutto per un eventuale ricorso. E se vedi che esagerano le lettere devono iniziare a partire anche per il provveditorato e l'ufficio scolastico regionale. Dopo tanti anni ho capito che a essere comprensivi e buoni si ottengono solo prese in giro, quando invece diventi cattivo e vai di scritto ti rispettano e, soprattutto, cercano di avere meno noie possibile