Visualizzazione stampabile
-
dai un'occhiata al catalogo della Erickson, hanno sempre tante cose operative.
Dall'esperienza con mia figlia (ha 10 anni e fa la 4a elem), però, mi sembra che non ci sia niente di più utile della rielaborazione e semplificazione personalizzata (che può poi voler dire scritto più in grande, o in stampatello, o con parole più semplici...) del materiale usato in classe per il programma di classe.
-
www.lannaronca.it troverai tante schede didattiche già belle e pronte da scaricare
Voglia di crescere ha così tanto materiale ....direi anche troppo, ti suggerisco di scaricare un volume alla volta da internet a man mano che ti serve, non è detto che tutto il "malloppone" sia necessario e utile per tutte le fasce d'età anzi direi che gran parte del materiale magari è già superfluo per l'età della tua alunna.
Comunque a me l'hanno inviato il CD e parecchi esercizi possono essere eseguiti direttamente dal PC senza alcun bisogno di stamparli, basta la semplice indicazione con il dito da parte di chi li esegue.
Scorrono più velocemente e sono meno noiosi.....dato che molti di essi sono piuttosto simili....
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdlrz
dai un'occhiata al catalogo della Erickson, hanno sempre tante cose operative.
Dall'esperienza con mia figlia (ha 10 anni e fa la 4a elem), però, mi sembra che non ci sia niente di più utile della rielaborazione e semplificazione personalizzata (che può poi voler dire scritto più in grande, o in stampatello, o con parole più semplici...) del materiale usato in classe per il programma di classe.
Condivido!!! ;)
-
Noi ,dall'anno scorso, (scuola superiore) ci siamo armati di tempo e....fotocopiatrice,guardo i libri della Erickson,li ordino in biblioteca visto che costano un botto,poi li faccio visionare alle insegnanti per vedere cosa può interessare,mi segnano cosa devo fotocopiare e voilà facciamo un libro peronalizzato,abbiamo fatto storia ,narrativa,quest'anno faremo scienze.oltre a quelli della Erickson noi cerchiamo del materiale monografico semplice,ad es ''Romani'',''greci'' di solito testi per elementari,o medie.Quando era alle elmentari usava dei libri operativi,oltro al libro dilettura.Antonella mamma di Giorgio.