Spero di non disturbarvi e vi chiedo una cosa. Gardaland dice che è colpa di alcune normative della legge italiana, è la realtà o sono solo scuse di Gardaland?
Visualizzazione stampabile
Spero di non disturbarvi e vi chiedo una cosa. Gardaland dice che è colpa di alcune normative della legge italiana, è la realtà o sono solo scuse di Gardaland?
Sono solo scuse spalla in questo thread ne è segnalato anche un altro dove si vede che la questione è di più di un anno fa, che la direzione del parco aveva fatto delle promesse (ovvero quella di mettere on line questa famigerata guida con l'indicazione delle attrazioni sconsigliate x non dire vietate) che poi non ha mantenuto, e non solo quando gli si è domandato perchè hanno risposto con una presa in giro. E' da queste cose che si nota la mancanza di buona fede da parte loro, ovvero i soldi dei disabili e dei loro accompagnatori è meglio che li incassiamo, quindi è sconveniente pubblicizzare i divieti sul sito :?
Tutto ciò mi sembra incredibile, ma ho come la sensazione che per alcune persone sia la quotidianità. Posso solo dire che mi vergogno di scoprire ora solo queste cose, anche se forse qualcuno dei media ha anche la colpa di pubblicizzare poco questi fatti.
Ieri sera è andato in onda un servizio delle iene sull'argomento:
http://www.video.mediaset.it/video.h...tata&from=iene
Questo il link del servizio per chi non lo avesse visto.
non credo che ci siano commenti da fare!
Sara
No, effettivamente non servono commenti....i fatti sono fatti e si commentano da soli :lol: :up:
Dimenticavo :doh:
GRAZIE SARA!!!! Questo servizio non l'avevo visto!
Appena ho l'ADSL (spero presto visto che già la pago :evil: ) mi vado a vedere anche il servizio delle iene.
Per quanto riguarda la discussione segnalata da spalla gli ho dato una letta ieri sera e devo dire che sono rimasta basita dall'intervento di codesto ins. di sostegno (per la serie sono diversi e devono accettare i propri limiti e basta) e del pres. dell'AIAS l'ultimo poi di una gravità inaudita in quanto mette in ballo l'handicap grave x cose che non c'entrano nulla, pazienza per il primo, ma il secondo è allucinante, non c'è da meravigliarsi che dalla sua collaborazione con Gardaland è uscito un documento "unico" in Europa per le sue limitazioni :evil:
Come hai potuto ben notare le associazioni e i genitori non volevano (all'inizio) fare pubblicità negativa al parco (come invece sono state accusate nel forum che hai linkato), ma a quanto pare il discorso di danno di immagine il parco è l'unico che capisce ed è giusto che le famiglie dei disabili (non dico dei normali xchè a quanto pare l'argomento non è di loro interesse anzi ne vengono disturbati) vengano perlomeno informati che se si fanno 1000 km per andare a Gardaland (come nel mio caso ad esempio) i loro figli non avranno accesso a determinate attrazioni, penso che sia semplicemente un discorso di correttezza, invece sul sito si mette in home il grande cuore di Gardaland... sì ma solo quello che fa pubblicità e impatto sulle masse... Fortunatamente noi lo abbiamo saputo prima che c'erano questi divieti (c'era in programma una gita lì da tempo, o meglio fino a settembre scorso) e sebbene mio figlio sia ancora piccolo, mi dispiace ma noi non ci andremo mai in questo parco, preferisco mille volte spendere il doppio e andare all'Eurodisney se proprio mi devo sobbarcare un viaggio e spese d'albergo, oppure andare a Mirabilandia x soggiorni più brevi.Quote:
Originariamente inviato da spalla1
Personalmente invece penso che al parco gli starebbe davvero bene una bella causa per il danno di immagine che LUI provoca a danno delle persone Down con una politica del genere, visto che nel suo comportamento non ci sono motivazioni nè giuridiche nè legislative, visto che le soluzioni (la famosa liberatoria) ci sono è ovvio che c'è un pregiudizio da parte loro non indifferente :(
Infatti Paola!!!!!!!!!!!!!!!!Quote:
Originariamente inviato da paola
E come sarebbe a dire "i genitori all'inizio non volevano far pubblicita' negativa al parco?" E chi se ne frega della reputazione del parco...magari andasse in fallimento. La pubblicita' negativa se la sono provocata da soli.
Ripeto che le associazioni dovrebbero muoversi sul piano legale perche' come gia' sservato, Gardaland e' l'unico parco in Italia, in Europa e altrove dove esistano questi divieti basati solo sull'ignoranza e sul pregiudizio.
(tra l'altro vi ricordate l'episodio successo l'anno scorso in America al parco Six Flags, in cui era stato proibito ad un ragazzo Down di salire su un ottovolante da una signorina troppo zelante che di suoa iniziativa aveva reputato l'attrazione inadatta al ragazzo? L'episodio fini' su tutti i giornali, si scateno' un putiferio, e il direttore del parco non solo fece le sue piu' umili scuse dicendo che non era assolutamente procedura normale del parco vietare l'accesso alle giostre agli ospiti Down, ma diede anche al ragazzo e alla sua famiglia dei pass speciali per saltare le code e salire su tutte le attrazioni che voleva...paurose o meno.....)
Toh Gardaland dopo tutto sto casino ha finalmente messo la guida on line!
http://www.gardaland.it/it/servizi/guidadisabili_IT.pdf
Era ora!! Sarà perchè ora chi va a controllare potrà dire "beh ma che volevano era pure scritto sul sito" :twisted: :-
che dire...a parte i non commenti
W W l'idroscalo, che per noi è assai più vicino.
QUanto a Gardaland, noi nel nostro piccolo proseguiamo il boicottaggio selvaggio, del genere più strisciante e affidato al passaparola ;-)
Ho dato un'occhiata alla guida...che dire....solo il simbolo è veramente racapricciante!!!! Cosa mi rappresenta? Duefacce, il cattivo di Batman? Potevano sprecarsi a produrre qualcosa di meglio!!! Approvo e appoggio il boicottaggio!!!!!
Ma è la Guida vera o è una parodia di Giobbe Covatta?
Non si capisce niente!
Se hai più "problemi" (come li chiamano loro) vuoi tre quarti d'ora a giostra per capire se ci puoi andare o meno.
Ma quella che mi ha stupito più di tutti è "I Corsari"... scommetto che è sempre vuota!
Ho letto l'opuscolo, ... e mi ha creato qualche dubbio! Da come l'ho interpretato io, sembra che hanno tolto il divieto assoluto di salire sulle attrazioni più "pericolose", specificando invece che l'accompagnatore deve valutare se è adatta o meno. Il simbolo delle due faccine non indica più il divieto!!! ... o mi sbaglio ... ? :gruebel:
Ti sbagli quello è un modo politically correct per dire che c'è il divieto (anche per evitare grane legali immagino)... il caso per caso vuol dire che con la sdd non si sale :evil:Quote:
Originariamente inviato da caterina
Premetto che non sono mai stato a GardaLand e che la mia interpretazione della guida è influenzata da questa piacevole circostanza. Io però credo che essa si riferisca solo a quelle attrazioni accessibili ai disabili. Tutto il resto è vietato.Quote:
Originariamente inviato da caterina