Visualizzazione stampabile
-
Riprendo questo post... per chiedervi qualche consiglio... Martina ha iniziato il primo anno di scuola alberghiera... stà andando molto bene... ma la scuola le ha già tarpato le ali prima ancora di iniziare il percorso.... il ciclo di studi che ci hanno fatto scegliere per Marti è di cinque anni... non c'è l'esame di terza.... solo che da poco ho scoperto che Marty finita la terza ... verrà spedita in un centro per disabili... tra l'altro maggiorenni (ovviamente manco hanno guardato la data di nascita di Marty... hanno dato per scontato che abbia iniziato a 7 anni la scuola) ... Io in questo centro non la voglio mandare... ma troncare cosi' gli studi tra tre anni è davvero impensabile... ho tentato di proporre la ripetizione del terzo anno.. ma hanno fatto finta di non sentire..... non so' se cambiarle indirizzo ... ovvero scegliere un corso regionale di 3 anni... ma me lo avevano sconsigliato perchè troppo pesante ... e soprattutto perchè ha trovato una bella classe..... Il problema da noi è inverso non c'è didattica in quarta e in quinta ... ma i ragazzi vengono fatti lavorare sodo nei laboratori... si allenano proprio come in un vero ristorante ... a preparare in pochi minuti le pietanze... possibile che non ci sia spazio per lei? Non firmero' nemmeno il pei quest'anno... non so' che mosse seguire.... perchè se la faccio finire in terza non ha non dico il diploma che tanto non lo prenderà mai ... ma nemmeno dei crediti formativi per l'avviamento al lavoro... Come al solito per me la scuola è un disastro....!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARTY
... solo che da poco ho scoperto che Marty finita la terza ... verrà spedita in un centro per disabili... tra l'altro maggiorenni (ovviamente manco hanno guardato la data di nascita di Marty... hanno dato per scontato che abbia iniziato a 7 anni la scuola) ... Io in questo centro non la voglio mandare.......!
non ho capito:come fanno a obbligarti a mandarla li?
sarete liberi di fare quello che secondo voi è meglio per lei?
poi se in quarta e quinta non c'è didattica non è meglio? può seguire i laboratori come gli altri...
-
Marty, anch'io non ho capito ma la mia esperienza comprende solo la scuola primaria. perchè verrebbe mandata in questo centro? Non siete seguiti da un'assocazione che possa intervenire?
-
Per quello che posso ti dico come sta andando Alessandro.
Quando ha finito la terza media ha deciso di fare l'Alberghiero e le scelte erano o i 3 anni oppure fare i 5 (2+2+1) NUOVA RIFORMA GELMINI.
Ora Ale frequenta la 3 ed è questo l'anno in cui si sceglie o cucina o sala. L'anno prox (4°) lui avrà comunque ore di laboratorio, a differenza di chi sta già frequentando quest'anno la 4° con il VECCHIO ORDINAMENTO. Infatti chi ha iniziato prima di lui la scuola in 4° e 5° non avrà ore di laboratorio di cucina.
Da noi ci sono comunque scuole che permettono i fare i 3 anni (CUCINA O SALA), hanno meno didattica e più laboratori.
Prima di dire che per lei sarà pesante avere più ore di laboratorio, perchè non farla provare??
Il problema per Martina credo sia comune a tutti i ragazzi certificati che vogliono andare oltre al semplice attestato, di qualunque scuola si tratti.
Qui gatta ci cova.....:eek:
-
anch'io ho avuto delle sorprese a scuola diverse dagli accordi iniziali. Anche Marco frequenta il primo anno di alberghiero ma per una maggiore tutela sua per l'ambiente dei ragazzi in cui sarebbe entrato a far parte me lo hanno spostato dal settore ristorazione ....... a grafico. Tutto computerizzato e gli faranno fare (così dicono ma vedremo) dei laboratori "aperti" di bar o sala (non cucina perchè ritengono troppo rischioso l'uso di coltelli e vari per lui). Effettivamente la classe ha un numero più contenuto e "più tranquillo" di ragazzi e lui è contentissimo ma non è quello che mi avevamo pensato per lui. Comunque in entrambi i casi questa scuola prevede i 3 + 2 ovviamente rilasciando non un diploma ma un attestato.
-
Sapevo già dall'inizio che non avrebbe mai preso il diploma ... ma mi hanno obbligata loro ad iscriverla ad un corso di 5 anni... e non è un 3+2 ,ma un 5 secco... quindi Marti alla fine della terza si troverà con meno di niente... nemmeno l'attestato di partecipazione..... il problema della scuola è che non fanno fare tirocinio all'esterno... perchè hanno un ristorante all'interno e fanno pure servizio catering... in quarta e quinta i laboratori sono molto pesanti... ma da qui' a mandarla in un cse mi pare assurdo... mi rifiutero' sicuramente... intanto sono a caccia di alternative..... non facile ...
-
Eve secondo gatta ci cova molto ... non tanto per le mie ambizioni di diploma ... perchè non ne ho... quanto perchè in quarte e in quinta i ragazzi vengono fatti lavorare come ciucci a gratis... nel ristorante... e nei catering... tornano a casa anche alle due di notte... e una ragazza disabile potrebbe dar fastidio... questione di business...allora la spediscono a dipingere ceramiche... dai preti... e no... non mi stà bene per niente.......!
-
Ale ha iniziato quest'anno a fare lo stage (Park Hyatt Milano), faceva dalle 12 alle 20 dal lunedì al venerdì ( 20 gg.) e lo ha fatto finita la scuola, a Giugno.
Non vorrei dire una str..... ma dalla nuova riforma non esistono più i 3+2 :cool:
-
infatti credo che non esista piu' il 3 + 2 ... fanno dei corsi regionali di 3 anni ma me li avevano sconsigliati... bho' si vedrà
Intanto mi sono fatta un po' di idee per andare a discutere il Pei con le idee molto piu' chiare...!