Visualizzazione stampabile
-
NATI IERI
L'HO Visto per caso ieri sera proprio nel momento in cui si affrontava la nascita di un bimbo down ..ilpapa' scappa ...la madre cade in un silenzio finche' il medico la smuove e scoppia a piangere...chiede di prendere ilbambino in braccio...alla fine ....
Chi puo' scaricare sul forum la scena???
-
Elsy non ne vale la pena. Io l'ho vista tutta questa specie di soap opera di casa nostra, ed ho spento il televisore con la nausea!!
Non ho mai sentito tante stupidaggini, tante insulsaggini, tanti luoghi comuni sull'universo down come in questa fiction di bassa lega. Sia io che Dino eravamo indignati, ci sarebbe da scrivere allo sceneggiatore che non ha cercato neanche una mezza verità per raccontare dei nostri figli.....
Dopo quasi un’ora e mezza di scempiaggini, il baratro l’hanno toccato in una delle scene finali, quando il padre reticente, prende finalmente in braccio suo figlio e chiede al medicuccio di turno (Ettore Bassi) se il bimbo sarà preso in giro dalla comunità. Il dottore risponde che sicuramente sarà deriso ma non è assolutamente un problema, perché (udite-udite) i Down non se ne accorgono nemmeno, perché insieme ai problemi cardiaci e altre cose tipiche della sindrome (giuro sono quasi le testuali parole) hanno una fortissima autostima, credono di essere le persone migliori del mondo.
E’ qui che abbiamo girato il canale completamente basiti e disgustati.
Ma dico si puo?????????????????????’
-
IO non ho detto che è da premio oscar ..infattimici sono trovat aper caso...ma ognuno di noi puo' tirare le sue conclusioni personali solo dopo averlo visto ese permetti il dott. non ha detto che non se ne rendono conto anzi ha affermato che puo' anche succedere che li prenderanno in gior, come puo ' anche sucedere che molti li ameranno e che sono ersone che si stimano moltisimo e si credono i migliori...questo non significa che non si rendono conto di essere down ...azi miai figli ami ha chiesto .....Io perche' sono down eperche la mamma piange.
L'effetto e le considerazioni sono sogggettive a diverssa dell'eta' dei ns figli e delle ns esperienze al momento della nascita e del resto avvenuto dopo........per cui ritengo giusto che sia scaricato da qualcuno e chi vuol elo veda .
Non eè dei migliori ne' dei peggiori e purtroppo a preoccuparci nondeve essere un film ma la realta' che ci circonda.......alcune volte migliore alcune volte anche peggio.
La tua esperienza , e la mia e i relativi modi di pensare sono solo un agoccia in mezzo al mare di tante altre vite con lo stesso problema.
-
Scusami Elsy io ho aspettato tutto il tempo di sentire qualcosa di positivo sulle persone down e non ho sentito nulla...... Ma quando il dottore ha parlato di stima degli altri verso di loro?? di Amore??
Il senso del discorso era che si auto stimano tantissimo e non si rendono conto di essere presi in giro dagli altri........ Della serie " Poverini sono tanto stupidi ma tanto non se ne rendono conto........"
Ma davvero tu l'hai letta diversamente? Io se ci penso mi incavolo ancora di più........
-
A me ha avvisato un'amica e ho iniziato a guardarlo, però mi sono fermata molto prima di Sabrina e quindi non posso dare un parere completo.
E`vero però che ho smesso di guardalo dopo una scena in cui il personale dell'ospedale commentava il fatto che la mamma non aveva voluto prenderlo in braccio.
Nonricordo esattamente le parole ma il concetto era che tutti capivano la sua disperazione, ma che il peggio, come per ogni "tragedia" sarebbe venuto dopo. :twisted: :twisted:
Anche per una come me che si preoccupa troppo delle cose, che spesso si tormenta sulle difficolta`di sua figlia, queste affermazioni sono sembrate fuori luogo e mi hanno infastidito.
Hai ragione Elsy, da uno sceneggiato non si può pretendere che affronti i temi con profondità, ma il messaggio che ha me e`passato in quei pochi minuti e`che avere un figlio down e`una tragedia, che in piu`si poteva evitare.
Mi ha detto la mia amica, ma io non l'ho visto, che piu`volte lungo la puntata si ribadiva come fosse difficile essere genitori di un bimbo down e che un medico consolava il papa`che non voleva il bambino dicendogli che anche lui non sarebbe riuscito a crescere un bimbo down.......
Come ho già detto non posso dare un giudizio perche`non l'ho visto tutto però i 10 minuti che ho visto mi hanno convinto a spegnere la televisione.
-
si luisa quella è la seconda scena da brivido................
-
LO avete letto in chiave piu' pessimistica del dovuto .....ma e' anche vero che molti dinoi vogliono ancora cancellare e rinnegare a noi stessi sensazioni simili ...solo perhce' pensiamo si apassato molto tempo o ci sentiamo in colpa...
C'e' qualcuno acui è stato detto che crescere un figlio down è una passeggiatae che nel rimo giorno di vita, anche se fosse, qualche mamma gli abbiacreduto?
Ame lo dicevano in maniera piu' positiva del film, ma anche se era amore aprima vistae comunque gioia e consapevolezza di averla voluta, l'idea che non sarebbe stata una passeggiata me lal sono fatta subito!
e quante dinoi nei primi giorni non ha detto o opensato la stessa frase di quella mamma......Lui sara diverso...dai diversi( down) cioe' sara normale ..perche' ci saro' io...
Diciamo che il film ha ricalcato luoghi comuni ebbene si al 90% delle esperienze reali......ma cosa vorremmo da un film ..lo zuccherino?
Ognuno tragga le su econclusioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da sabrina
si luisa quella è la seconda scena da brivido................
>Non e' stato cosi' tragico....dai ...i modi non erano bruschi e da brivido>!
Poi c'e anche la sceba di un'altra coppia che non puo' avere figli viconola nursey e vede i due col bambinoandar via ...e nonsapendo che è down ..li guardano e si dicono .....beati loro!.....
-
Quote:
Originariamente inviato da elsy63
.....ma e' anche vero che molti dinoi vogliono ancora cancellare e rinnegare a noi stessi sensazioni simili ...solo perhce' pensiamo si apassato molto tempo o ci sentiamo in colpa...
Ti chiedo scusa Elsy ma non riesco a capire il perche`di questa tua frase.
E poi non volevo dire che dovevano far passare il messaggio che non ci sono problemi, ma dire che piu`si va avanti e peggio e`(....solo dopo ci si rende conto della vera tragedia...) anche per una "pessimista" incurabile come me e`difficile da condividere.
-
Quote:
Originariamente inviato da Luisa
anche per una "pessimista" incurabile come me e`difficile da condividere.
Piu' che pessimista, direi realista ;)
-
e molti film proprio perhce' terr aterra cioe' proprio realisti alcune volte non ci piacciono ...ma io non apprezzerei nemmeno un film dove se nasce un filgio down la mamam e company battino le mani dalla felicita' o altro simile.....sarebe anche quella una scena falsa, no?
-
Anche io dopo la scena delle infermiere me ne sono andata.
Mettetevi nei panni di una donna incinta che deve decidere dopo l'amnio....
Be' non era molto incoraggiante e quato meno realista.
La mia vita non è una tragedia e neanche quella di Ale, di suo fratello e di mio marito etc..
Tragedia è non poter stringere fra le braccia un bimbo che hai cresciuto per nove mesi in te...
-
Quote:
Originariamente inviato da elsy63
...azi miai figli ami ha chiesto .....Io perche' sono down eperche la mamma piange.
:shock: :shock: Vuoi dire che l'hai visto insieme a Rosanna???? :shock: :shock:
-
Si l'ho visot insieme ..per caso ....poi Rosanna ha visto ch esi trattava di nascita e non si è mossa ...ed ecco che è arrivata l anotizia per unamamma della sdd ....e poi a un certo punto lei mi ha chiesto sia di lei e sia perche quella mamma piangeva.
>Ma non è la prima volta che se ne parla ..anche perche' lei se n'e'resa conto e gia inizia a vivere la sua condizone down e si rende conto delle prime incrinature della situazione.
mah...se si rendesse conto non solo di quello ch efanno gli altri ma di come lei si intestardisce alcune volte per un semplice vestirsi olavarsi i denti o il rifiutare piccole comissioni migliorerebbe di molto la qualita' di vita sua e ns a sicuramente ci sarebbero piu' vantaggi per lei anche nei rapporti umani con coetanei.
-
immagino che Rosanna sappia già di essere down, ma mi inquietava il fatto che vedesse associata la sua condizione a tanto dolore provocato nella madre... tanto che giustamente e con molta perpicacia si è domandata perchè la madre piange! :cry: