Libri personali per il linguaggio
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi consiglio sulla creazione di semplici libricini per favorire l'apprendimento del linguaggio.
Sono stata a York al forum di ricerca per la SDD ed una ricercatrice inglese ha individuato uno stretto legame fra l'uso di libri personali (che poi somo semplici A4 messi in mappettine e legati!) e lo sviluppo del vocabolario e della produzione verbale, giustificato dall' equazione
Emozione (storie ed oggetti vicini all'esperinza del bambino)
+ intensità (il libro mira ad insegnare 1 solo suono o vocabolo ripetuto molte volte)
= apprendimento
Noi usiamo per ora libri di suoni singoli con Xavi (2,5 anni) affinché impari a produrre volontariamente i suoni che sa gia fare ed ho visto che funzionano.
Vorrei passare a fare dei libricini con parole intere, visto che so che verbalmente ne fa ancora poche.
Qualcuno di voi ha esperienza? Li usate anche voi? Consigli?
Grazieee
Libri personali per il linguaggio
Dovrei averne già scritto sul forum ma ora non posso cercarti il thread. Comunque te lo confermo: funziona. Noi con Davide abbiamo battuto molto sull 'emotività legata al ricordo per far sviluppare il linguaggio e la lettura. Gli avevano regalato un piccolo album per foto e abbiamo usato quello. Avevo fatto a lui le foto creando delle mini storie su di lui parlandone in terza persona, tipo "Davide va in piscina" con tutta la sequenza mettendo brevi frasi sotto ogni foto, tipo "Davide parte da casa" Davide arriva in pacina Davide mette il costume ecc