Permanenza alla scuola dell'infanzia
Gent.mo professore in risposta alla mamma di Maria Antonella qualche settimana scriveva:
Quote:
Originariamente inviato da prof. Cuomo
Molte volte incontro un automatismo che propone il far fermare i bambini con
trisomia 21 alla scuola dell'infanzia uno o due anni in più. Rarissime volte
mi è capitato di trovare motivazioni forti per questa scelta, il più delle
volte si tratta di un automatismo. Il più delle volte la ricerca ci fa
emergere che il seguire il flusso di passaggi alla scuola successiva come
tutti non propone problemi mentre il farli restare nella scuola di infanzia
per uno o due anni in più propone problemi. I problemi che per lo più
emergono sono legati al fatto che i bambini con trisomia 21 perdono i loro
amici (che passano alla scuola elementare), che si ritrovano con bambini più
piccoli e quindi meno competenti dei coetanei.
Questo passaggio del suo scritto mi interessa molto in quanto in questo periodo siamo stati chiamati a scegliere "forzosamente", per una serie di fattori, di iscrivere nostro figlio alla scuola primaria, però lo abbiamo fatto con la consapevolezza che vista la particolare situazione era la cosa più giusta per lui.
In quali situazioni lei pensa sia utile e raccomandabile la permanenza alla scuola materna e quando invece è da evitare prediligendo il gruppo?
La ringrazio in anticipo
Paola