Re: Nicolas và a lavorare
Quote:
Originariamente inviato da renemar
Oggi mi ha chiamata la Asistente Cociale del mio comune , per comunicarmi che Nicolas inizierà a lavorare il 9 luglio nella mensa scolastica.
L'asilo nido comunale e la colonia estiva , hanno bisogno della mensa del comune , per tutto il mese.
Nicolas avendo frequentato la scuola alberghiera (ha finito da poco il terzo anno ) conseguendo il diploma di aiuto cuoco , era tra il ragazzi disabili , del paese e dintorni, con più possibilità per quel posto.
Per adesso iniziarà a giorni alterni dalla 10 alle 14, poi se tutto va bene , lui farà le ultime due settimane complete ,dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14.
Per adesso si parla solo del mese di luglio, ma per noi è una noticia super !
Da quando ha finito la scuola, non fà altro che guardare la tv o ascoltare la musica. Oggi abbiamo finito anche , con gli allenamenti in piscina.
Complimenti,< non preoccuparti della noia...tutti i ragazzi senza impegno estivo si annoiano..e anch er i normali nn c'e' ninete..la legge nonfavorisce l'apprendistato anzi le qaziende che in estate li prendono per insegnargli qualcos sono a rischio multe... :(
Thomas frequentera' anch eil quarto e quinto alberghiero? ci osno piu' possibilita' di lavoro con i cinque anni completi.In bocca al lupo!
Re: Nicolas và a lavorare
Quote:
Originariamente inviato da elsy63
Thomas frequentera' anch eil quarto e quinto alberghiero? ci osno piu' possibilita' di lavoro con i cinque anni completi.In bocca al lupo!
In realtà Elsy... le prospettive di lavoro non sono credo la cosa fondamentale per scegliere se continuare o no gli studi dopo la terza di un Istituto Alberghiero. Il problema reale è che essendo gli ultimi anni finalizzati al raggiungimento di un diploma di stato utile per l'iscrizione all'Università... non ci sono più ore di laboratorio di cucina (o sala bar, o ricevimento... a seconda della "specializzazione intrapresa), ma solo approfondimenti teorici con materie anche toste su aspetti legislativi, di igiene del lavoro, di diritto etc etc ...
Noi per questo, (dove per "noi" intendo ... Dario prima di tutto) ... di comune accordo con l'equipe scolastica ed il Gruppo H, abbiamo deciso a suo tempo di "fermarci", facendo un altro anno in terza, per rafforzare le sue competenze di base, a discapito certo della continuità didattica, ma sicuramente con maggiore soddisfazione da parte sua...
Oltretutto l'escamotage trovato non è stato "penalizzante" nemmeno sotto il profilo dell'amor proprio ... in quanto Dario in realtà non ha "ripetuto" per bocciatura, ma è stato regolarmente ammesso agli esami di qualifica, ai quali poi non si è presentato.
Ora che alla fine dell'esperienza scolastica e di un anno di tirocinio lavorativo le cose sembrano andare per il verso giusto... siamo maggiormente contenti di questa scelta... che comunque, ripeto... come quella di intraprendere quella scuola, è stata una scelta principalmente di Dario, che ha detto ..."Basta studiare... ora vorrei trovare un lavoro". ;-)
Solo un consiglio ... state "addosso" ai professionisti di settore (Assistenti Sociali Comunali per l'Inserimento Lavorativo): anche loro con i nostri ragazzi vanno incontro a moltissime frustrazioni in ambito lavorativo, spesso si scoraggiano trovandosi a dover "combattere" tra due fuochi ... (la scarsa-nulla disponibilità del mondo del lavoro a valorizzare le potenzialità dei disabili intellettivi da una parte ... e i limiti oggettivi di queste potenzialità dall'altra) ed hanno bisogno di tutto il supporto possibile anche da parte nostra per arrivare a soluzioni "positive".